Visualizzazione stampabile
-
peugeot 206 usata
mm allora ..avrei trovato una 206 usata :roll: ...alla fine mi sono deciso che come prima macchina può andare ..poi fra qualche anno ne prendo un'altra ...intanto impariamo a guidare :roll:
sarebbe una 206 1.6 hdi 110cv 62.000km del 09/2005 ( con un anno di garanzia del concessionario ) a 6.800€
fin qui tutto ok....il problema è che su quattroruote viene valutata circa 2000€ in più :roll: ...poi parlando con il meccanico della concessionaria a quanto ho capito sono stati sostituiti pezzi per un totale di 3.200€ :| ... mi ha fatto vedere anche le fatture :roll: ..ma più che altro mi sono venuti dubbi sul fatto che sia stata cambiata la cinghia di trasmissione ( c'è chi la cambia a 80.000km...di solito andrebbe cambiato intorno ai 150.000-200.000 ...ma 60.000 mi sembrano troppo pochi :|) , i dischi freno, frizione :roll:, gomme ...e altre cose che non mi ricordo...mi ha fatto tutto un elenco
cioè non è che non mi va bene ..ma mi vengono dei dubbi che questa macchina sia stata "violentata" (:lol:) dal ex proprietario per arrivare a 60.000km e cambiare tutte quelle cose ..bo ci sarebbe un anno di garanzia però :roll:...ditemi voi
-
magari,come spesso succede,è arrivata a ben più di 60 000km e son semplicemente stati scalati..
quando si compra l'usato dai concessionari,questo è uno dei maggiori rischi.
-
ha un libretto dei tagliandi regolare presso officine peugeot? dovrebbe averli fatti ogni 10/15000 Km.
quanti proprietari precedenti? privati o società di nolo?
se sono stati scalati i chilometri... é dura scoprirlo, comunque controlla volante, pedali e lo spigolo esterno del sedile lato guidatore se sono molto consumati (a meno che siano stati cambiati). Chiedi di farla vedere dal tuo meccanico di fiducia e... incrocia le dita ;)
Comunque quel motore é un gran motore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nga83
ha un libretto dei tagliandi regolare presso officine peugeot? dovrebbe averli fatti ogni 10/15000 Km.
quanti proprietari precedenti? privati o società di nolo?
se sono stati scalati i chilometri... é dura scoprirlo, comunque controlla volante, pedali e lo spigolo esterno del sedile lato guidatore se sono molto consumati (a meno che siano stati cambiati). Chiedi di farla vedere dal tuo meccanico di fiducia e... incrocia le dita ;)
Comunque quel motore é un gran motore...
un solo proprietario..il libretto dei tagliandi purtroppo mi sono dimenticato di guardarlo ..ma ha detto che è tutto in regola ( ovvio che poi lo guarderò)
dei chilometri scalati ..non saprei ..è molto conosciuta come concessionaria qui in zona ..bo ..
il volante (che è in pelle) è come nuovo..e avendo amici che hanno citroen e peugeot ( gruppo psa ) da quanto ho visto il volante in pelle che montano queste 2 marche tende a screpolarsi già dopo qualche anno..
pedali e sedili lo stesso ..come nuovi
conosco un meccanico molto bravo..il problema è che la macchina si trova a circa 30km e quindi dovrei trovare un modo per andarci insieme..
-
la cinghia la cambi ogni 200.000???:|
cmq l'usato è un punto di domanda... se non sai come la teneva il vecchio proprietario aspettati di tutto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
la cinghia la cambi ogni 200.000???:|
cmq l'usato è un punto di domanda... se non sai come la teneva il vecchio proprietario aspettati di tutto...
babbo ha la citroen c4 picasso nuova con lo stesso motore e c'è scritto che va cambiata a 240mila km in uso normale ..a 180mila km in uso intensivo
cmq a parte questo...60mila km mi sembrano pochi per cambiarla
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
babbo ha la citroen c4 picasso nuova con lo stesso motore e c'è scritto che va cambiata a 240mila km in uso normale ..a 180mila km in uso intensivo
cmq a parte questo...60mila km mi sembrano pochi per cambiarla
io mi fiderei a cambiarlo ogni 100 max 120000Km per non dover poi spendere molto di più nei danni che ne conseguono alla rottura (condizionale perché ho una macchina che ha la catena e non la cinghia di distribuzione...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nga83
io mi fiderei a cambiarlo ogni 100 max 120000Km per non dover poi spendere molto di più nei danni che ne conseguono alla rottura (condizionale perché ho una macchina che ha la catena e non la cinghia di distribuzione...)
lo so ...infatti anche a me sembrano tanti...però bo c'è scritto così ..poi vabbè c'è anche il limite di tempo di 10 anni (strano pure questo) ..che fino a qualche anno fa era intorno ai 3-5 anni (intendo sulle altre macchine)
-
non dico tanto ma ogni 70/80 mila è bene cambiare cinghia e pulegge...
-
..mmm la cinghia dio trasmissione ... ogni 80.000 ci sta .... magari quella che aveva su era montata male ( troppo tesa ) quindi aveva un consumo maggiore oppure era difettata ....
Per i dischi è facile ...basta che un furbone abbia fatto un passo di montagna in discesa o abbia surriscaldato i dischi e poi abbia buttato acqua per raffreddarli e poi li abbia immediatamente usati..
io la distribuzione la ho fatta a 95.000 km .. la storia della frizione non mi convince ..secondo me è una macchina difettata mi terrei alla larga...