Non tanto l'idiota di mio cugino, quanto il mio ex :roll:
Nel suo caso parlare di fissazione rischia di essere anche riduttivo :181:
Visualizzazione stampabile
Posso sfottere un po' amichevolmente ? :)
Che l'estetica non sia il tuo interesse principale è pleonastico, altrimenti non avresti preso una Ibiza.
Se ti interessa il motore e hai preso la 1.4 diesel invece è come dire mi piacciono le belle donne e poi sbavare per Mariangela Fantozzi.
:lol:
La lancia non la sfotto davvero, la Ypsilon è proprio bellina. E' da donna ma bellina.
La tua Clio ad esempio mi piace molto.
E' che ci sono alcune marche che sono un po'....come dire....non lo dico altrimenti qualcuno si offende :)
Io ho l'auto aziendale, non fa testo. Posso scegliere il giusto.
Se vuoi ti dico cosa stavo per acquistare quando mi era preso il "cinque" e volevo lasciare l'auto aziendale per prenderne una mia....
Di più non posso fare.
Vai e stupiscimi!
Ma cosa vuoi stupire, io sono un padre di famiglia.
Al momento mi piacerebbe una "Classe C" SW, a gasolio. Tempo fa ne avevo trovata una bellissima, con pochi km, dell'età giusta per costare non molto e stavo per fare la pazzia...
Detto da uno che vorrebbe una Mercedes...:lol:
L'estetica mi piace, è originale, sportiva ma sobria, la fanaleria curata e le fiancate scendono bene sul posteriore grazie al taglio dei lunottini. Io ne sono soddisfatto.:D
Poi ovvio, va a gusti.
Sul motore ti do pienamente ragione, ma non sono ricco e con l'auto faccio molti km...:(
- - - Aggiornamento - - -
Il prolema di Lancia... è la qualità Fiat.
La Ypsilon e la 500 sono auto mediamente ben rifinite, solo che costano. Non sono certo messe peggio delle giapponesi, delle coreane, delle francesi.
Mercedes è tornato ad essere un marchio top, dopo un periodo un po' in ombra per via dell'affidabilità.
La Classe C SW è, per me ovviamente, la più bella SW del segmento. La berlina non la calcolo neanche, la Classe C berlina si acquista solo e soltanto (potendo) AMG.
Oddio, mica troppo da quel che ho visto...
Il problema non è la tecnologia o i materiali, ma l'assemblaggio.
Inoltre la Y vecchia, ha un telaio che pare di burro e uno sterzo ignobile.
Le giaponsesi proprio inaffidabili non sono... Honda e Toyota lavorano un gran bene, per non parlare di Mitsu e Subaru...
Mercedes fa ottime tecnologie e lavora bene, solo che costa un fuoco e ha un design davvero pesante e spesso volgare...
Anche se con la nuova classe A mi ha stupito, è davvero bella.
AMG? Dai facciamo la Black edition e tagliamo la testa al toro.:lol:
Ribadisco che Fiat 500/Fiat 500 L e Ypsilon sono vetture mediamente (dico mediamente) ben costruite. E lo dico da NON amante del gruppo Fiat.
Non dico siano il non plus ultra, ma sono nella media delle altre. In qualità escono sconfitte (e neanche di tanto) solo dalle tedesche.
Mercedes costa molto, troppo. Davvero. Non a caso io l'avevo cercata (e trovata) negli usati aziendali.
Le station wagon Mercedes a mio modo di vedere sono belle, ma parecchio belle, e non le trovo assolutamente pesanti o volgari. Sono gusti.
La nuova Classe A è una bella vettura ma si sono persi il filone femminile. Adesso la Classe A è una macchina maschile, prima era decisamente femminile. Sono scelte.
Il gruppo VW sforna ottimi prodotti, fa ricerca, investe molto. Ma anche BMW non è da meno. Mercedes pure, che però si crogiola secondo me un po' troppo sugli allori.
Opel non è male ma scendiamo di livello, avvicinandosi a prezzi umani. Può essere un buon compromesso (io ho avuto diverse Opel Astra aziendali e sono ottime automobili).
Anche Volvo fa prodotti di qualità, che possono o meno piacere.
Il difetto, se così lo vogliamo chiamare, delle auto tedesche "blasonate" è che sono prodotti un po' "omologati", pur nella loro effettiva qualità e bellezza.
Detto in soldoni, se avessi più soldi comprerei Mercedes/Audi/BMW/VW (in quest'ordine), se avessi MOLTI più soldi comprerei Jaguar/Maserati/Porsche.
Naturalmente non sto parlando di supersportive, parlo di auto da famiglia/rappresentanza.
Concordo, Opel lavora bene, e a prezzi umani.
Il bello di VW è che ti puoi compare la stessa tecnologia con altri nomi... Skoda e Seat sono praticamente della Audi meno lussuose.
Soldi permettendo Maserati Quattroporte senza passare dal via.
Poi Porsche, Jaguar, VW.
Pensa, proprio nell'ultima puntata di Top Gear Jeremy diceva che buona parte delle vetture che vedi oggi... sono delle Golf.:lol:
Difficile avere originalità con 20000 euro.
La Maserati Quattroporte è bellissima, così come anche Jaguar XJ.
Skoda ha un ottimo prodotto, Octavia. Altro buon prodotto è Superb ma forse quella è davvero un po' troppo "da zio".
Seat e Ford io non le calcolo, per me sono marchi incompatibili anche se ammetto che la Leon Cupra ha il suo fascino.
Di ford ne ho avute un po e non sono male, dipende molto dal modello però.
Il mio vecchio Fiesta montava il motore Zetec che faceva paura, senz'acqua per kilomentri non si era nemmeno imbarcata la testa.
La octavia merita, lasuperb è proprio un cartello che dice "non posso permettermi la Passat"...
Di Seat ho provato solo la mia, e devo dire si sta comportando molto bene.
Decisamente meno la manutenzione da fare presso VW... 400 euro per olio e liquidi e tegivetro... Non mi hanno più rivisto.
Non è una questione di qualità o di bontà di prodotto: Seat e Ford sono proprio marchi che non reggo.
La Superb è superiore a Passat, quel cartellino che dici te ce l'ha Octavia, valida alternativa a Passat.
@Sousuke tu che auto hai? xD
Lo so che non sono cazzi miei, ma sono troppo curiosa :lol:
io che ho una Ople da 5 anni ormai posso confermare che fa ottime macchine per la fascia di prezzo che ha,prima avevo una Punto 2 serie ,e lasciamo stare, non vi dico i problemi che ho passato con quella macchina-.-
cmq Imok bella bestiolina avevi prima li dietro:lol:
Ho una Ducati 999 ed una 350 Super Sport, dopo l'estate penso che le venderò per prendere la 1199 Panigale:
http://www.mojomag.de/wp-content/gal...anigale/06.jpg
Che spettacolo...!
nessun problema, domanda legittima
sempre amato l'estetica della peugeot tra le auto comuni non di lusso
quindi ho una peugeot 207 grigio metalizzato con un impianto audio amplificato per sentire bene le sfumature dell'elettronica cupa, da un negozio vincitrice di gare di tuning della zona (purtroppo mi feci convincere da un parente di non prenderla nera per questioni relative al sole/caldo, ma la prossima peugeot sarà nera)
conto di renderla così
http://4.bp.blogspot.com/-eAQjMkXwkf...NERA_BLACK.png
AHAHAHAHAHAHAH :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
la peugeot 207 grigio metallizzato fu la 1a macchina di @Kathryn Merteuil :lol:
(gli durò solo un paio di mesi però... causa botto con guard rail :lol:)
io ho la hyunday ix35 già l'avevo scritto infatti :lol:
Allegato 83518
- - - Aggiornamento - - -
io tutti quelli che ho intorno che hanno Opel si sono pentiti.
- - - Aggiornamento - - -
ah.. sti guard-rail che ti vengono addosso :lol:
anche io ho avuto peugeot.. prima la 106 grigio chiaro metalizzato e poi la 206 azzurra mai un problema!
però dopo la seconda avevo voglia di cambiare.
questo significa che cikay ha un buon gusto estetico, dal mio punto di vista, e non sono affatto sorpreso dato che conosco ragazze sportive altrettanto vanitose con preferenze simili rispetto alle peugeot
unica differenza è che il grigio metallizzato (che non disdegno su un'auto, ma come seconda scelta dopo il nero) fu una delle mie poche decisioni che hanno subito l'influenza altrui, non accadrà di nuovo
infatti ritengo le macchine comuni non di lusso francesi le migliori sotto quel profilo (peugeot, citroen e poi renault, questa la mia graduatoria, e cikay ha detto che prenderà una renault, confermando questa mia linea di pensiero)
tra l'altro mai avuto nessun problema tecnico con le peugeot, e io fino a un po' di anni fa andavo più forte ed ero meno prudente di adesso, quindi maltrattavo abbastanza l'auto
Dopo aver dato via la Kappa,mi faccio sbattere da questa...:P
Allegato 83542
Dopo aver fatto di me e della mia vecchia ypsilon una bella marmellata..ho ripreso (usata però) un'altra ypsilon però nera e un anno più vecchia dell'altra (2006).
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...id=83844&stc=1
Fiat Seicento, anno 2004, usata
http://www.ferrauto.it/public/PANDA%20BIANC%20LAT3.jpg
Uguale uguale a questa e a metano, Non consuma niente e va alla grande :D