Visualizzazione stampabile
-
Per risparmiare la frizione bisogna cambiare il meno possibile e guidare a un regime più modesto possibile.
Se cambio dalla quarta in terza e vado a 120 km/h consumo il quadruplo di frizione che se opero la stessa cambiata a 60 km/h.
Se quando vedo una curva rallento e quando sono in sua prossimità scelgo la marcia adeguata, sicuramente consumo un decimo della frizione che se arrivo a imboccare la curva avendo tenuto un regime altissimo e aver scalato tutte le marce possibili...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Io non sono d'accordo.
Se Hellion vede il semaforo rosso, dal momento che lo vede, di sicuro è su un rettilineo.
Quindi tutto 'sto pericolo di perdita del controllo del veicolo non la vedo, a meno che non siamo a temperature prossime allo zero con fondo bagnato, ovviamente, ma si deve pure saper discernere...
Il comportamento ottimale per risparmiare la frizione è mettere in folle fino all'arrivo al semaforo.
Meglio ancora mettere in folle senza l'uso della frizione, è semplicissimo, provaci Hellion, se sposti la leva del cambio delicatamente dalla posizione di marcia innestata verso il folle, anche senza frizione quella ci va, meglio se indovini il numero di giri motore più adeguato, ma quello lo impari da sola provando.
La cosa ancora più risparmiosa sarebbe di scegliere anche la giusta velocità del veicolo per mettere in folle, in modo da arrivare al semaforo che per fermarsi non serva un grande dispendio dei freni.
1) sbagliatissimo. se ti passa un bambino di corsa cosa fai?
2) per l'ottava volta, andando in folle non risparmi benzina, il contrario...
3) senza frizione? saran contenti i tuoi sincronizzatori
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per risparmiare la frizione bisogna cambiare il meno possibile e guidare a un regime più modesto possibile.
Se cambio dalla quarta in terza e vado a 120 km/h consumo il quadruplo di frizione che se opero la stessa cambiata a 60 km/h.
Se quando vedo una curva rallento e quando sono in sua prossimità scelgo la marcia adeguata, sicuramente consumo un decimo della frizione che se arrivo a imboccare la curva avendo tenuto un regime altissimo e aver scalato tutte le marce possibili...
il consumo della frizione è relativo...
io posso fare tutte le cambiate a 3000 giri e consumarla meno di te che magari sei uno di quelli che in manovra butta giù il gas e lavora dosando la frizione...
ricorda che ad ogni situazione è bene sfruttare il cambio per avere la massima trazione possibile.
e fidati, te lo dice uno che in un attimo di follia scendendo da un tornante mise la terza anzichè lasciare la 2a, risultato? l'auto si allargà di 40 centimetri e finì nella fiancata del tizio in senso opposto.
e per l'amor di dio, non andate mai in giro in folle -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
il consumo della frizione è relativo...
io posso fare tutte le cambiate a 3000 giri e consumarla meno di te che magari sei uno di quelli che in manovra butta giù il gas e lavora dosando la frizione...
ricorda che ad ogni situazione è bene sfruttare il cambio per avere la massima trazione possibile.
e fidati, te lo dice uno che in un attimo di follia scendendo da un tornante mise la terza anzichè lasciare la 2a, risultato? l'auto si allargà di 40 centimetri e finì nella fiancata del tizio in senso opposto.
e per l'amor di dio, non andate mai in giro in folle -.-"
E' chiaro che si parla di casi in cui si sappia guidare.
Condivido anche che in una strada di montagna piena di tornanti in discesa sia sconsigliabile andare in folle. Noi parlavamo di un rettilineo in fondo al quale c'è un semaforo rosso però...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
e per l'amor di dio, non andate mai in giro in folle -.-"
Parole D'ORO!!!
Assolutamente Vero! bisogna sempre tenere sotto controllo il veicolo.
è pericolosissimo girare in folle!
E Abel...a prescindere se ci sia bagnato o ghiaccio...è bene prendere l'abitudine sempre.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
E' chiaro che si parla di casi in cui si sappia guidare.
Condivido anche che in una strada di montagna piena di tornanti in discesa sia sconsigliabile andare in folle. Noi parlavamo di un rettilineo in fondo al quale c'è un semaforo rosso però...
ripeto, andare in giro in folle è sconsigliabile, è pericoloso e consumi. se però a te piace tanto fallo pure... a mio parere non è bello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
marce alte non fa molta differenza, piuttosto in scalata, se stacchi bruscamente e fai tipo 4a/2a e vai da 3000 a 5000 giri se non fai la doppietta la senti che stacca violenta...
da 4 a 2 la macchina si prende una bella stecca ( pilota compreso )....arrivi fisso in staccata, freni, metti la 3, continui a frenare, senti che sei sul punto di corda, butti la 2 e vai.....se fai 4-2 e non la sai tenere o non la sai usare, è più conveniente andare lineari....4-3-2:)
-
io uccido spesso e volentieri la frizione ....
lascio a 5000 giri e carico tutto il blocco del differenziale sulla frizione con shift lock ..infatti dopo 10.000 km ho tutto da cambiare in teoria...