Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
:| tutto questo in marcia... :| uff...che casino
è più difficile spiegarlo che farlo...
-
ho due domande... la prima è ma se io sono a 70/80 e vedo un semaforo, se butto in folle e ci vado solo di freno che succede? (è un viziaccio che ho preso da un pò...) e l'altra è: trovo più comodo guidare con il piede sulla frizione, invece che accanto, non la pigio tanto, però è normale che un pò di peso ci va... a livello di guida non cambia niente però a livello del motore succede qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
:| tutto questo in marcia... :| uff...che casino
Quote:
Originariamente inviata da
imok
è più difficile spiegarlo che farlo...
In definitiva ha ragione imok.....anche se è meglio non farlo da FRESCHISSIMI patentati, se non si hanno forti esperienze precedenti, ovviamente. Meglio farsi un po' le ossa prima di provarci, perchè SBAGLIARE una doppietta è parecchio peggio che non farla proprio.
-
alla prima domanda potrei rispondere che puo esser pericoloso perche puoi perdere il controllo del veicolo e quindi non aver possibilita di reagire. Avendo una marcia inserita puoi tener sotto controllo.
Io faccio cosi....magari una strada di citta...un po trafficata,sei in 3, vedi in prossimitá un semaforo con coda che si sta formando...freni un po, pigi frizione, scali a 2,lasci la frizione e senti che la macchina si va frenando (freno a motore) e arrivi ferma, in seconda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
In definitiva ha ragione imok.....anche se è meglio non farlo da FRESCHISSIMI patentati, se non si hanno forti esperienze precedenti, ovviamente. Meglio farsi un po' le ossa prima di provarci, perchè SBAGLIARE una doppietta è parecchio peggio che non farla proprio.
beh ho 5 anni di patente...pero una domanda, l'utilitá della doppietta qual'è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
beh ho 5 anni di patente...pero una domanda, l'utilitá della doppietta qual'è?
Rendere meno "traumatico" il passaggio di marcia (ed è per quello che è più utile nelle scalate, che sono più delicate per gli organi meccanici), e anche il poter (scalare di DUE marce in una botta sola.
Fidati, è utile :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
hellion
ho due domande... la prima è ma se io sono a 70/80 e vedo un semaforo, se butto in folle e ci vado solo di freno che succede?
succede che l'assenza di freno motore rende meno gestibile il veicolo, in caso di curva improvvisa, fondo bagnato ecc... potresti non riuscire a tenerla in strada.
trovo più comodo guidare con il piede sulla frizione, invece che accanto, non la pigio tanto, però è normale che un pò di peso ci va... a livello di guida non cambia niente però a livello del motore succede qualcosa?
è sbagliatissimo. il piede sinistro se ben poggiato sull'appoggio dedicato ti permette di "puntarti" al sedile ed evitare di sballottolare da una parte all'altra del sedile. guidare col piede sulla frizione è stancante, scomodo e non ti offre un'adeguata posizione di guida. inoltre ad ogni tombino premi un pochino il pedale con sollecitazioni alla pompa della frizione e possibile usura precoce.
se hai altre domande son qui :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Rendere meno "traumatico" il passaggio di marcia (ed è per quello che è più utile nelle scalate, che sono più delicate per gli organi meccanici), e anche il poter (scalare di DUE marce in una botta sola.
Fidati, è utile :D
in pista si usa per far evitare il bloccaggio del retrotreno nelle scalate violente con auto a tp. il cosiddetto "tacco-punta".
ma dato che un'immagine vale più di 1000 parole...
http://it.youtube.com/watch?v=qdWSyr...eature=related
-
Debraiata è lo stesso no?
Debraiata - Wikipedia
-