Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Burton
allora evita il diesel, e non sottovalutare i piccoli motori a benzina! alla fine io li ho sempre trovati divertenti. li sfrutti al 100% e sono sempre ben gestibili. inoltre risparmi parecchio sul prezzo dell'auto. poi ripeto, dipende da quanta e che tipo strada fai...
io invece sostengo proprio l'opposto, i piccoli benzina sono una bastonata nelle palle, troppa poca coppia e la potenza è troppo in alto, ogli tiri continuamente il collo e di conseguenza consumi alle stelle oppure stai sempre basso di giri e non vanno una cicca. Il diesel invece avendo maggior coppia per via del turbo e molto più in basso del benzina è ben più gestibile e divertente da guidare.
Io sono sempre stato dell'idea che se uno si vuole "divertire" fa prima a comprarsi o un diesel tipo il 2.0 o il 1.9 , ma anche il 1.7 , o un turbo benzina. Aspirato sotto il 1.8 non lo prenderei mai e poi mai se voglio un po di soddisfazioni.
Esempio : mio fratello ha un civic 1.4 90 cv del 2002, alonso ha una civic del 2004 1.7 cdti con 100 cv, sulla carta vanno uguali, ma quando le guidi ti accorgi di quanto è comodo il diesel e inoltre hai la sensazione di andare decisamente più forte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
Con la mia banale fiat ho bastonato anche le blasonate Vw...:lol:
se per bastonate intendi che "corri di più" io non posso che consigliarti qualche bel videogame di macchine perchè fin ora nessuno aveva parlato di gare clandestine , rally di sardegna e quant'altro
comunque 160000 km x quella serie della punto 1.9 diesel se non fa il rumore di un john deere è già tanto
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
se per bastonate intendi che "corri di più" io non posso che consigliarti qualche bel videogame di macchine perchè fin ora nessuno aveva parlato di gare clandestine , rally di sardegna e quant'altro
:lol:
di turni in pista no?
-
per la serie,la testa per dividere le orecchie! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Domingo86
per la serie,la testa per dividere le orecchie! :lol:
ti ringrazio dell'osservazione e del bellissimo messaggio in reputazione..
devo ammettere comunque che ho avuto conversazioni più appaganti..
in genere in un forum si usa argomentare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
io invece sostengo proprio l'opposto, i piccoli benzina sono una bastonata nelle palle, troppa poca coppia e la potenza è troppo in alto, ogli tiri continuamente il collo e di conseguenza consumi alle stelle oppure stai sempre basso di giri e non vanno una cicca. Il diesel invece avendo maggior coppia per via del turbo e molto più in basso del benzina è ben più gestibile e divertente da guidare.
Io sono sempre stato dell'idea che se uno si vuole "divertire" fa prima a comprarsi o un diesel tipo il 2.0 o il 1.9 , ma anche il 1.7 , o un turbo benzina. Aspirato sotto il 1.8 non lo prenderei mai e poi mai se voglio un po di soddisfazioni.
Esempio : mio fratello ha un civic 1.4 90 cv del 2002, alonso ha una civic del 2004 1.7 cdti con 100 cv, sulla carta vanno uguali, ma quando le guidi ti accorgi di quanto è comodo il diesel e inoltre hai la sensazione di andare decisamente più forte.
Bè, c'è macchina e macchina eh :D
Con una vecchia fiat 500 Sporting "battevo" regolarmente una Ford Fiesta 1.4 turbodiesel di un amico mio :nice: Era una piccola 1.1 54 cavalli ma ti assicuro che per la sua categoria andava molto bene, tant'è che quando arrivavamo diceva sempre "Ma che minchia c'è in quella macchina?!?!":lol: :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Bè, c'è macchina e macchina eh :D
Con una vecchia fiat 500 Sporting "battevo" regolarmente una Ford Fiesta 1.4 turbodiesel di un amico mio :nice: Era una piccola 1.1 54 cavalli ma ti assicuro che per la sua categoria andava molto bene, tant'è che quando arrivavamo diceva sempre "Ma che minchia c'è in quella macchina?!?!":lol: :nice:
si infatti,alla fine dipende tutto da come sono erogati i CV
Dico solo che il 112 abarth ed il 127 sport avevano "solo"70 Cavalli...e sono macchine discretamente veloci anche ora!
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ti ringrazio dell'osservazione e del bellissimo messaggio in reputazione..
devo ammettere comunque che ho avuto conversazioni più appaganti..
in genere in un forum si usa argomentare..
Infatti non era una conversazione...era il mio modo per dirti "hai appena detto una cazzata":lol:
Ciao ciao,dal tuo streetracer preferito!
-
Quote:
Originariamente inviata da
roxxxx
io invece sostengo proprio l'opposto, i piccoli benzina sono una bastonata nelle palle, troppa poca coppia e la potenza è troppo in alto, ogli tiri continuamente il collo e di conseguenza consumi alle stelle oppure stai sempre basso di giri e non vanno una cicca. Il diesel invece avendo maggior coppia per via del turbo e molto più in basso del benzina è ben più gestibile e divertente da guidare.
Io sono sempre stato dell'idea che se uno si vuole "divertire" fa prima a comprarsi o un diesel tipo il 2.0 o il 1.9 , ma anche il 1.7 , o un turbo benzina. Aspirato sotto il 1.8 non lo prenderei mai e poi mai se voglio un po di soddisfazioni.
Esempio : mio fratello ha un civic 1.4 90 cv del 2002, alonso ha una civic del 2004 1.7 cdti con 100 cv, sulla carta vanno uguali, ma quando le guidi ti accorgi di quanto è comodo il diesel e inoltre hai la sensazione di andare decisamente più forte.
Punti di vista...
A me è capitato più volte di guidare diesel anche di grossa cilindrata, e devo dire che l'erogazione proprio non la sopporto. Certo, bello quando entra il turbo che ti schiaccia sul sedile, ma non fai nemmeno a tempo a respirare che già devi pigiare la frizione per cambiare marcia. Voglio dire, con un 2.0d hai sì e no 4.5 5 mila giri a disposizione, con il mio 1.6 benzina ne ho 7000... avessi un 2.0 diesel ti assicuro che mi annoierei a morte...
-
ne hai 7000, ma nei primi 3500-4000 non hai cv.. che te ne fai a quel punto ?