Visualizzazione stampabile
-
Auto: perdita acqua
La mia macchina perdeva acqua. Me ne sono accorta vedendo delle macchie che si formavano quando restava ferma per un paio di giorni.
L'ho portata dal meccanico e hanno cambiato il radiatore.
Da quando l'ho ritirata sono passati 5 giorni e i primi giorni ho notato che la macchina perdeva sempre, quando la parcheggiavo si formavano sempre le solite macchie sull'asfalto, ma da ieri sembra perdere meno perché si è formata solo una macchiolina piccola.
E' normale?
Anni fa quando avevo la vecchia macchina successe che quando la ritirai dal meccanico la macchina perdeva, poi col passare dei giorni non ha perso più, però in questo caso non ricordo se era olio o acqua, ma ricordo che erano state sostituite delle guarnizioni.
-
Quanti anni ha la macchina?
Mi sembra strano un radiatore che perde... succedeva una volta quando il liquido di raffreddamento era acqua, ma coi refrigeranti attuali i pericoli di ruggine sono scongiurati e riguarderebbero comunque auto molto vecchie.
A meno che non sia nuovissima e con un difetto di fabbricazione.
Una perdita d'acqua sarei più orientato a credere che dipenda da qualche tubo, guarnizione, etc.
Inoltre: l'auto è dotata di impianto di condizionamento?
Spesso si scambia per una perdita d'acqua la normale perdita di acqua di condensa di tale impianto; fai mente locale se alla vigilia della perdita hai acceso l'aria condizionata.
Non vorrei che con questa sostituzione del radiatore abbiano fatto i furbi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Inoltre: l'auto è dotata di impianto di condizionamento?
Spesso si scambia per una perdita d'acqua la normale perdita di acqua di condensa di tale impianto; fai mente locale se alla vigilia della perdita hai acceso l'aria condizionata
Stessa cosa che è venuta in mente a me.
-
Perché cambiare il radiatore se l'auto perde acqua?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Perché cambiare il radiatore se l'auto perde acqua?!
Teoricamente potrebbe anche essere il radiatore che perde. In pratica è assai improbabile, a meno che non abbia preso un urto oppure non sia vecchissimo e utilizzato con sola acqua senza liquido refrigerante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Teoricamente potrebbe anche essere il radiatore che perde. In pratica è assai improbabile, a meno che non abbia preso un urto oppure non sia vecchissimo e utilizzato con sola acqua senza liquido refrigerante.
Si ma se il radiatore perde il primo a risentirne è il motore stesso, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si ma se il radiatore perde il primo a risentirne è il motore stesso, no?
Una perdita d'acqua è tale sia che avvenga nel radiatore che da un'altra parte. Le conseguenze ci sono solo se la quantità d'acqua persa è tanta e non si provvede a rabboccarla, facendo si che la temperatura d'esercizio del motore diventi alta oltre certi valori, "fondendo" il motore.
Se tra la strumentazione c'è il termometro dell'acqua si può monitorare e scongiurare tale evento.
Altrimenti la spia acuqa che si accende segnala la mancanza di liquido e ci si deve fermare e rabboccarla, a scanso di equivoci, non sapendo l'effettiva temperatura d'esercizio.
-
probabilmente non perde più perché e finito il liquido
di solito perde dalla pompa dalla tenuta o da qualche manicotto e raramente dal radiatore:roll:
-
Molto professionali i meccanici, dato che il problema persiste probabilmente dovranno cambiarti l'intero blocco motore, meglio prevenire che curare ;)
-
meglio cambiare meccanico:x