Visualizzazione stampabile
-
Auto: perdita acqua
La mia macchina perdeva acqua. Me ne sono accorta vedendo delle macchie che si formavano quando restava ferma per un paio di giorni.
L'ho portata dal meccanico e hanno cambiato il radiatore.
Da quando l'ho ritirata sono passati 5 giorni e i primi giorni ho notato che la macchina perdeva sempre, quando la parcheggiavo si formavano sempre le solite macchie sull'asfalto, ma da ieri sembra perdere meno perché si è formata solo una macchiolina piccola.
E' normale?
Anni fa quando avevo la vecchia macchina successe che quando la ritirai dal meccanico la macchina perdeva, poi col passare dei giorni non ha perso più, però in questo caso non ricordo se era olio o acqua, ma ricordo che erano state sostituite delle guarnizioni.
-
Quanti anni ha la macchina?
Mi sembra strano un radiatore che perde... succedeva una volta quando il liquido di raffreddamento era acqua, ma coi refrigeranti attuali i pericoli di ruggine sono scongiurati e riguarderebbero comunque auto molto vecchie.
A meno che non sia nuovissima e con un difetto di fabbricazione.
Una perdita d'acqua sarei più orientato a credere che dipenda da qualche tubo, guarnizione, etc.
Inoltre: l'auto è dotata di impianto di condizionamento?
Spesso si scambia per una perdita d'acqua la normale perdita di acqua di condensa di tale impianto; fai mente locale se alla vigilia della perdita hai acceso l'aria condizionata.
Non vorrei che con questa sostituzione del radiatore abbiano fatto i furbi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Inoltre: l'auto è dotata di impianto di condizionamento?
Spesso si scambia per una perdita d'acqua la normale perdita di acqua di condensa di tale impianto; fai mente locale se alla vigilia della perdita hai acceso l'aria condizionata
Stessa cosa che è venuta in mente a me.
-
Perché cambiare il radiatore se l'auto perde acqua?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Perché cambiare il radiatore se l'auto perde acqua?!
Teoricamente potrebbe anche essere il radiatore che perde. In pratica è assai improbabile, a meno che non abbia preso un urto oppure non sia vecchissimo e utilizzato con sola acqua senza liquido refrigerante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Teoricamente potrebbe anche essere il radiatore che perde. In pratica è assai improbabile, a meno che non abbia preso un urto oppure non sia vecchissimo e utilizzato con sola acqua senza liquido refrigerante.
Si ma se il radiatore perde il primo a risentirne è il motore stesso, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Si ma se il radiatore perde il primo a risentirne è il motore stesso, no?
Una perdita d'acqua è tale sia che avvenga nel radiatore che da un'altra parte. Le conseguenze ci sono solo se la quantità d'acqua persa è tanta e non si provvede a rabboccarla, facendo si che la temperatura d'esercizio del motore diventi alta oltre certi valori, "fondendo" il motore.
Se tra la strumentazione c'è il termometro dell'acqua si può monitorare e scongiurare tale evento.
Altrimenti la spia acuqa che si accende segnala la mancanza di liquido e ci si deve fermare e rabboccarla, a scanso di equivoci, non sapendo l'effettiva temperatura d'esercizio.
-
probabilmente non perde più perché e finito il liquido
di solito perde dalla pompa dalla tenuta o da qualche manicotto e raramente dal radiatore:roll:
-
Molto professionali i meccanici, dato che il problema persiste probabilmente dovranno cambiarti l'intero blocco motore, meglio prevenire che curare ;)
-
meglio cambiare meccanico:x
-
La macchina è una 600 del 2005, l'ho acquistata usata non molto tempo da, quindi è ancora in garanzia e dovrò riportarla dove è stata comprata.
Non c'è condizionamento.
- - - Aggiornamento - - -
Il radiatore sostituito chiaramente non l'ho pagato.
Io ho sempre pensato alle guarnizioni perché perde da più punti; Quando avevo la vecchia macchina e sostituì il radiatore la perdita era solo in un punto e di conseguenza trovavo solo una macchia, mentre adesso trovo 4 o 5 macchie.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Elefantino Blu
Molto professionali i meccanici, dato che il problema persiste probabilmente dovranno cambiarti l'intero blocco motore, meglio prevenire che curare ;)
Sarebbe l'intero blocco motore? spiegati meglio...
-
Se la macchina è usata, la mia è solo un'ipotesi, potrebbe anche essere che il radiatore s'è danneggiato a seguito di un urto (per esempio un tamponamento) causato dal precedente proprietario.
Trattandosi di una fiat di ben 10 anni di vita, non mi stupirei nemmeno che 'sto radiatore si sia bucato perché molto scadente.
Vabbé, se ti fanno le riparazioni in garanzia, fregatene e anzi fatti cambiare più componenti possibile!
-
Il radiatore lo hanno cambiato la settimana scorsa.
- - - Aggiornamento - - -
Intanto controllando poco fa il livello dell'acqua non si è abbassato, ma le macchie si stanno sempre formando.
Non so se è 1 indicazione utile ma le macchie si formano verso il lato passeggero.
-
Devi controllare il tappo dell'olio se sotto il tappo ce' una specie di schiuma bianca vuol dire che hai la guarnizione della testa bruciata controlla anche che non consumi olio secondo me ti hanno inchiappettata con sta macchina non hai nessuno che se ne intende e ti possa aiutare?datosiche e in garanzia devi cercare in tutti i modi di farla sistemare a costo di minacciarli mi dispiace non poterti aiutare di più :kiss:
-
Non hai un meccanico di fiducia che ti possa fare un'analisi della salute di questo motore cosicché - se ci sono problemi - pretendere una riparazione completa dello stesso?
-
Prima riportala dal meccanico che te l'ha riparata e fagli un bel cazziatone! :o
-
Credo che sia olio ora che sta perdendo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Credo che sia olio ora che sta perdendo..
:ehm: minchia è proprio una Fiat...
Di sto passo mi sa che ti conviene darla dentro e comprare un'altra auto, ti costa meno.
-
@DolceChéri ma quanto l'hai pagata questa macchina, immagino poco vista l'età e il modello...
Se veramente perde anche olio, visto che alla fine le riparazioni potrebbero raggiungere il valore d'acquisto della macchina, perché non provi a fare una cosa: ti inkazzi col venditore, quindi gli proponi di riprendersi la macchina e la sostituisci con un altro usato che ha a disposizione ma che questa volta sia in buone condizioni, magari aggiungendoci qualcosa in denaro.
Ci sarebbe la perdita delle spese di immatricolazione, ma potrebbe valerne la pena.
-
Penso che sia olio dato che il livello dell'acqua non si è abbassato...
Per la sostituzione non siamo nel mondo delle favole, ormai ho comprato quella e quella devo tenere facendola aggiustare.
Cmq la 600 che ho io ha servosterzo, block shaft, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata.... non è la 600 dell'era primitiva.
è la 600 anniversary
-
Ciao Dolcezza devi cercare di capire da dove viene l'olio per poterti dire se e una cosa grave ,e non farti fregare dall'acqua io o rischiato di bruciare un motore per una piccola perdita dalla tenuta della pompa,la vaschetta era sempre piena ma il radiatore era solo a meta' :059:
-
Ocio il radiatore è stato cambiato, escludo che sia quello...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Penso che sia olio dato che il livello dell'acqua non si è abbassato...
Spetta, frena.
Se la macchia è olio perde olio se è acqua perde acqua, non confondiamoci... Una è nera l'altra bianco/azzurrina, c'è differenza.
Fai una cosa, prendi un foglio di cartone bello grande (prendine uno fuori da un supermercato...) e mettilo sotto il motore dopo aver percorso qualche km (ad auto ferma, naturalmente). Dopo qualche ora controlla dove sono le macchie e se sono di olio o liquido refrigerante.
Almeno capiamo di che si tratta.
-
lo so che e nuovo e non e lui che perde ma se perde da altre parti ti frega ,dice bene Imok mettere un cartone sotto quando la parcheggi per capire bene da dove perde
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Cmq la 600 che ho io ha servosterzo, block shaft, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata.... non è la 600 dell'era primitiva.
è la 600 anniversary
Scusa, non volevo disprezzarla! :)
Mi riferivo all'anno di immatricolazione , quindi immagino che l'avrai pagata assai meno di quanto era il suo prezzo all'origine.
-
Quando la porto al meccanico devono capire loro cos'è...
-
A quanto pare sembra che ne sappia meno di te quello.:cry:
-
Il radiatore andava cambiato....
Ora sistemeremo anche l'altro problema...
-
Quote:
Originariamente inviata da
DolceChéri
Quando la porto al meccanico devono capire loro cos'è...
...e allora cosa chiedi a fare, scusa?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
...e allora cosa chiedi a fare, scusa?:roll:
I forum nascondo per confrontarsi e scambiare idee..
Nella realtà nessuna delle persone intervenute in questa discussione mi aggiusterà la macchina...