Te l'appoggio..
Ma appoggiami il fatto che la Nike è più "accessibile" a livello economico..
Visualizzazione stampabile
Lo sò benissimo che appartieni alla prima fazione (lo avevo intuito leggendo i tuoi messaggi), la domanda era rivolta per me, non sapevo dove piazzarmi dato che non mi sento di nessuna delle due categorie. Mi scuso se non mi sono spiegato bene.Quote:
Come ben sa chi non scrive un post (inutile) alla settimana, sono un sostenitore della prima fazione ma, in questo caso, mi sono astenuto dal simpatico quanto noioso e ritrito confronto.
Mi dispiace che la pensi così, e sinceramente mi cade un pò la stima virtuale che nutro nei tuoi confronti (ovviamente non credo te ne importi visto quello che pensi di me ma lo dico lo stesso)Quote:
Adesso dimmi: chi scrive un post alla settimana e, in questi post, riesce a non dire assolutamente nulla, a che categoria appartiene?
Aspetta, ti do un indizio: inizia con "rompi" e finisce con "coglioni", è una parola composta.
Questo mi dimostra ancora una volta come sei colto, ma l'avatar non ha alcun riferimento politico, c'è dietro una storia (stupida) personale :) Chiedo di nuovo scusa se ti ho "tritato i maroni"Quote:
Capisco che, visto il tuo avatar, devi calarti nel ruolo di difensore degli oppressi, magari tentando di istituire una "Societé des égaux" virtuale, ma questo non è un buon motivo per tritarmi i maroni...
Non vedo il nesso tra il discorso precendente e questo,sta di fatto che non puoi classificarmi come "uno che odia la moda,ma indossa Nike",anche perchè io la moda non la odio,detesto le seghe mentali e le esagerazioni dei fashion victims,il loro modo di etichettare chiunque possieda un capo contraffatto come "povero imitatore".
Finora mi sono astenuto dal commentare gli sviluppi della discussione, ma questa me la devi proprio spiegare..
Come altrimenti definiresti tu uno che va in giro con capi contraffatti addosso se non "povero imitatore"?
Io ce l'ho una definizione, che però non si esaurisce nel giro di due parole.. Ti prego di darmi la tua.. O quanto meno, spiegami se il concetto differisce molto da quello espresso.
io ho questa http://www.oliviero.it/img/articoli/...erde_thumb.jpg semplice,comoda,economica.
Ovvio ci sono due tipi di persone,quelli che comprano roba contraffata perchè non vogliono spendere soldi in modo idiota e quelli che la spacciano per originale.I secondi sono patetici,ma se a me capitasse di comprare un capo contraffatto e uno mi venga a rompere le palle facendomelo notare gli sputerei dritto in un occhio,e non per una questione di avermi s*******to ma che gli serva come lezione a farsi i fatti suoi.
Il mio ragazzo ne ha una molto bella nera di Calvin Klein..purtroppo non trovo l'img da farti vedere..quella comunque è molto comoda, si trova bene! :)
Non credo che qualcuno si avvicinerebbe mai a te per fartelo notare..
Ma semplicemente, non capisco perchè comprare un capo contraffatto (se non per spacciarlo per originale) quando allo stesso modico prezzo potresti trovare un capo di qualità superiore.. Che non abbia monogram falsificati o altro in bella vista..
si infatti...non capisco nel il senso ne le due differenze tra le "catogorie" che ha citato G.ross.....sono ridicoli entrambi!!!!!
perchè è sempre la solita loffa storia "vorrei ma non posso,quindi prendo il tarocco"
vacci...ho fatto anche la rima:lol:
Da quando Posso fa rima con Tarocco? Casomai è un'assonanzaQuote:
Punto numero uno: hai affermato che la Nike non è un marchio di tendenza, io ti ho risposto che lo è eccome, visto che fattura miliardi di Dollari l'anno, vende decine di milioni di pezzi all'anno e praticamente chiunque possiede o ha posseduto un oggetto marchiato "Nike".
La tendenza è dettata dalla massa; se migliaia di persone comprano lo stesso modello di scarpa (o di borsa o di quello che ti pare), quel modello diventerà di tendenza, di massa, sputtanato, chiamalo come più ti aggrada.
Nike Terminator:
http://www.eukicks.com/wp-content/up...tors-ndc-2.jpg
John Lobb Garnier:
http://img49.imageshack.us/img49/346/jl_garnier.jpg
Ti lascio immaginare quali siano quelle di massa.
Punto numero due:
Chi compra merce contraffatta (che siano borse o videogiochi) si cataloga da solo, non servono terze persone.
Il termine "fashion victim" lo vedrei meglio accostato a chi compra vestiti e/o accessori taroccati: il "vorrei ma non posso", il voler assomigliare agli altri anche a costo di apparire ridicoli, l'acquisto di uno straccio con stampato il nome di uno stilista (in modo fraudolento). Questi sono comportamenti da "fashion victim", non lo spendere soldi e tempo per seguire una passione.
Beh ci sono persone che se ne fregano della moda, comprano per il modello insomma (anche perchè spesso quello in voga viene copiato da molte altre marche meno costose, ma sempre marche) certo è una strizzata all'occhio chi lo fa di proposito,
ma ricordo anche questo fenomeno:
http://www.counterfeitchic.com/Image...%20cropped.jpg
Fantastica quella borsa :lol:
vi consiglio una della due:040:
mi piacciono in generale le tracolle da womon
Se vuoi ti svelo un segreto:
Molti dei capi che tu chiami tarocchi(tranne quelli spudorati che trovi dal vu cumpra) ti vengono venduti come originali, poi puoi pensare che questa sia una cazzata, ma:
Capo primo: Le griffe si rivolgono spesso a società esterne.
capo secondo: Il tessuto usato viene importato dalla cina.
capo terzo: In molti negozi vengono mescolati capi originali a capi tarocchi, così da rendere impossibile riconoscerli.
Poi tranqui, puoi pensare che una persona che si compra la borsa gucci tarocca è idiota xkè si compra un capo che a conti fatti è fatto male e che si rovina subito, o è contraffatta in maniera ridicola, ma nel caso sia contraffatta bene, dove per accorgertene devi guardare dei piccoli dettagli, bhe, meglio risparmiare 285 euro e avere la borsa tarocca che spenderne 300 e avere quella originale, sopratutto se 300 euro non li hai ma vuoi quel capo xkè ti piace quello li, e non quello di un'altra marca.
sono d accordo con lozio!
strano..:roll:
guarda...io in negozio,monomarca intendo, tutte le borse che ho sempre visto sono tutte uguali e non ce ne sono di tarocche....quindi non diciamo cavolate!
lo so che vengono fatte o i materiali vengono importati dalla cina..ma oramai cosa non sia fa in cina????è stata fatta a che la seggiola sulla quale sei seduto..quindi!!!!
e comunque ti ripeto..uno che se ne intende...una borsa tarocca anche se è fatta abbastanza bene SI VEDE CHE NON E' ORIGINALE