Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Neptune
A me non viene il rimorso "per qualcosa di comprato" perchè solitamente una cosa prima di comprarla ci giro intorno per mesi e diventa davvero qualcosa che desidero
Non ho detto che mi viene il rimorso per qualcosa di comprato... il contrario!
Se in vetrina vedo una borsa che mi piace e non la acquisto, la notte ci penserò tutta la notte, ma l'indomani mattina sarà mia :D
Le borse sono una delle mie più grandi passioni!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Non ho detto che mi viene il rimorso per qualcosa di comprato... il contrario!
Se in vetrina vedo una borsa che mi piace e non la acquisto, la notte ci penserò tutta la notte, ma l'indomani mattina sarà mia :D
Le borse sono una delle mie più grandi passioni!
Come non quotare!:175:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Neptune
A me non viene il rimorso "per qualcosa di comprato" perchè solitamente una cosa prima di comprarla ci giro intorno per mesi e diventa davvero qualcosa che desidero. Il rimorso mi viene dopo quando arriva una bolletta più salata del dovuto, o sforo un pò con il fare la spesa, e penso "cavolo se non avessi cambiato il cellullare ora li avrei i soldi".
Sai benchè sono uomo piacerebbe anche a me interessarmi un minimo di abbigliamento, non è che farei come "voi donne" che vedrei una borsetta che mi fa impazzire e ci penserei giorno e notte, però mi piacerebbe avere un guardaroba più varieggiato per poter meglio adattare il mio vestiario all'occasione. Poi però vedo i prezzi dei vestiti, penso che nella mia mentalità da maschietto sono "solo qualcosa per non prender freddo" e lascio perdere.
E' anche vero che voi donne per raggiungere "il vostro mega maxi guardaroba" non comprate tutto in una volta, un maglietta oggi, un jeans il mese dopo, e così via.
Non so, un pò "vi invidio", ed un pò di piacere nell'indossare un bel vestito l'ottengo anch'io che sono maschietto, anche se giusto quando esco con la mia ragazza (mi fa piacere che le faccia piacere come sono vestito, altrimeni non me ne fregherebbe proprio nula), però se avessi 300 euro ci comprerei un computer, non un paio di pantaloni ed una giacca :D
condivido, e condivido l'idea "quando bado a vestirmi, vuol dire che nei paraggi c'è il mio ragazzo". e capisco anche che ci siano altre cose oltre ai vestiti: sono mesi che non compro nulla perchè prima mi servivano tele già pronte da dipingere [dai venti euro in su a tela] colori ad olio [dai 5 euro a tubetto] pennelli, e libri di cui avevo letto in un libro [trattati di scenografia abbastanza rari] più libriccini più leggeri [la trilogia di bonami]. questa è la priorità, e chiunque a priorità, c'è chi preferisce prendere un film, un cd, il vinile del suo cantautore preferito, il biglietto di un concerto o per un viaggio. credo che la differenza stia nel fatto che, a differenza del pregiudizio, noi donne ci compriamo meno cose ma più studiate :D se gioiamo per una borsa, è perchè invece di prenderne 5 da 10 euro ne prendiamo anche una da 40, ma la useremo, perchè ci piacerà, finchè saremo vecchie! così per quell'unica maglietta da 15 euro che ci durerà più delle 5 t-shirt a 8 euro del discount.. non è questione di prezzo [uno dei miei vestiti preferiti, in seta ricamata, mi è costato 8 euro..] o quantità, ma di trovare quello che ci piacerà davvero tanto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
No :)
Mi viene il rimorso quando c'è una borsa che mi piace e non la compro! :)
-
E' arrivato l'autunno (credo) e bisogna aggiornare le borse :)
Ieri mi sono concessa un po' di shopping... Ovviamente ho comprato solo borse :)
http://photos5.spartoo.it/photos/637...3792_350_A.jpg
http://www.fashionqueen.net/prodotti...12ACNF0WN1.jpg
-
la prima di Peperin@ mi piace proprio molto, la seconda non mi convince.. però quel beigiolino dall'aria morbidosa è ottimo con quelle pieghe! bella bella!
-
La prima è carina, ma odio il beige!
-
Sono bellissime Jolly, anch'io spesso prendo borse più particolari, perchè vesto sempre di scuro. Rimpiango una borsa che avevo a forma di pallone da rugby bianca con le impunture rosse, che purtroppo non ho conservato io quando ho fatto il cambio di stagione e quando l'ho ripresa era tutta scambiata di blu, e non ho potuto riprenderla. :(
Mi manca tanto, era così capiente.
Quindi per lo più le mie borse sono grandi, devo poterci mettere di tutto, e non mancano mai mai: le salviette struccanti, quelle rinfrescanti, portafoglio, portachiavi, amuchina, caramelle e gomme alla menta, aspirina e pillole per l'allergia e i dolori mestruali, occhiali da sole e agenda. Poi posso aggiungerci senza problemi un ombrellino, una giacchetta, almeno un libro, se non due, e vari oggettini che compro durante le passeggiate. Come Dylan, l'unico problema è che son piccina, e spesso risulta più grossa la borsa che io. xD
Ho anche delle borsette piccine risalenti ad anni addietro, quando l'unica cosa che mi dovevo portare erano i fazzoletti e un borsellino, e ora le uso quando devo andare a qualche cerimonia/festa/in discoteca.
-
@Peperin@ la prima, quella beije, mi piace!
Sembra morbidissima dalla foto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earidhe.
La prima è carina, ma odio il beige!
:) Secondo me è difficile da coordinare con l'abbigliamento... Ma dopo averla vista pure grigia, questo colore mi è sembrato più carino.
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
@
Peperin@ la prima, quella beije, mi piace!
Sembra morbidissima dalla foto!
Sì è morbida, non è pelle dura!