Lo trovo logico, cosa dovrei dire che è colpa di Explorer?
Non ho comunque installato antivirus tipo Antivirus 2009 se è quello che volete sapere, so benissimo di cosa si tratta, quella cavolata in realtà lha fatta mio cugino...
Comunque come detto ho provato anche la 3,5 ma sapendo dei problemi che ha nei profili e vedendo che alcuni dei problemi principali che mi affliggevano con la 3.0.7 sono ancora lì non ho alcuna intenzione di adattarmi allo standard di quel browser antipatico.
E vorrei dire a Preiser che al mondo c'è di peggio di explorer, ad esempio Windows vista, eppure mi sembra di ricordare che tu lo definisca un buon sistema operativo.
C'è da ricordare che Explorer influenza solo la navigazione web, mentre vista influenza tutto e di problemi con le PNG non ne ho mai avuti!
beh ma che c'entra? Internet Explorer è un browser internet, vista è un sistema operativo... come dire che parliamo di lampadina e biblioteca... non c'entrano nulla l'un con l'altra.. Internet Explorer è sempre stato uno dei browser più incompatibili nella storia del web, se non il più incompatibile, nonché il più arretrato. E' talmente incompatibile che nell'ultima versione hanno dovuto mettere la modalità di retro-compatibilità per siti pensati per le versioni vecchie.. cioè, stiamo parlando ovviamente di cose in stile microsoft
Se provi a sfogliare un qualsiasi manuale di web design, a spulciare il sito della w3c school, a leggere fogli di stile di quasi tutti i siti web ti accorgi subito che il problema principale che ci si pone è: cosa mi devo inventare per far sì che tutto funzioni con internet explorer?!?!
Dimenticavo: il problema con le png lo hai se crei la grafica per un sito web seguendo le tecniche "moderne". Ovvio che se visiti un sito questo è pensato per essere visualizzato da tutti. A monte però c'è il problema che se devi fare delle immagini con trasparenze hai sempre il problema di incompatibilità con IE6 e IE7. L'8 funziona, ma come ho linkato prima, ci sono dei problemi con il cambiamento dinamico della trasparenza (cosa che fai tramite Ajax e simili).
Non so di cosa tu stia parlando, non ho mai creato pagine web, ma sappi che ho impostato la visualizzazione compatibilità totale, cioè, non avrò mai problemi di visualizzazione, perchè questa funziona già per vedere siti progettati senza aver pensato ad Explorer 8, anche se ogni giorno su Windows update c'è un nuovo aggiornamento per Explorer 8 che riguarda proprio la visualizzazione.
Tornando a Vista c'entra eccome, perchè Explorer è un browser, il browser comunque influenza solo la navigazione, mentre $Vista rovina tutto, non solo la navigazione eh.
Dire meglio Firefox e me lo installo sul mio bel vista non ha proprio senso, significa dire che voglio usare un altro browser perchè quello di Microsoft è penoso, ma se ragioni così non dovresti usare nemmeno vista, perchè quello sì davvero che è peggio di Explorer, perchè Explorer funziona comunque con tutti i siti, Vista invece fa un casino dietro l'altro e se vieni qui a dirmi che Explorer fa schifo, sapendo che usi Vista mi viene proprio da dirti che sei incoerente, è come quello che fuma 20 sigarette al giorno e mi viene a dire che la cioccolata fa male!
Beh, in effetti non c'entra poi così tanto ma intendevo precisare una cosa con Preiser, anche perchè era collegato al discorso, dato che a me sembra davvero stupido avere vista ed installarci Firefox perchè Explorer fa pena, chiaramente questo ragionamento allora non dovrebbe farti tenere nemmeno vista, io la vedo così.
E non saprò cosa stia dietro alla realizzazione dei siti, ma so quando un browser non vuole fare ciò che gli dico e direi che questo basta a farmi decidere, o mi sbaglio?
se uno è costretto per lavoro ad usare Vista, permetti che per quel poco possa migliorare la sua iterazione con il pc usando Firefox al posto di IE?
sbagli perchè ogni browser (ma programma in generale) se lo sai usare fa quello che gli dici. tu fai A il programma risponde B. è conseguenza logica della programmazione, stiamo sempre parlando di una macchina.
La visualizzazione compatibilità di IE8 serve per visualizzare correttamente siti pensati per versioni vecchie di IE, ossia siti che sono compatibili SOLO con IE, perché IE non è pensato per rispettare gli standard. Tutti i browser che non sono IE rispettano gli standard, e questo può farti capire come IE sia uno dei peggiori browser. Oggi, tanto per fare un esempio, in università, dove c'è IE8, mentre la finestra era minimizzata con una scheda sola aperta è crashato.. cioè, ti rendi conto? Ero sul sito della mia facoltà, niente flash, niente javascript.. voglio dire, è impossibile lavorare con un programma del genere.
Il discorso Vista etc non ha senso, perché il sistema operativo, come saprai, è qualcosa di completamente diverso da un browser. Non c'è motivo di supporre che se uso vista non posso usare firefox o che se uso, che so io, mac non posso usare firefox. Mozilla non fa sistemi operativiSe usassi OS X allora dovrei essere costretto ad usare Safari? E allora perché l'UE ha condannato Microsoft per la questione Internet Explorer?
Niente al mondo obbliga ad usare vista, dato che XP e 7 fanno quello che fa vista ma lo fanno meglio, quindi quella tua affermazione non mi sembra tanto sensata.
Ed il discorso valeva per Preiser, perchè lui usa vista perchè è una sua scelta, però se scegli firefox a Explorer ma usi vista è davvero incoerente.
Spiegami tu allora perchè il mio Firefox faceva C e poi ad un certo punto senza aver fatto nessun tipo di modifica hardware o aver toccato mai cartelle di explorer o file di registro associati ha cominciato a funzionare in maniera R.I.P.
Explorer farà schifo come vuoi, ma mai una volta che mi abbia obbligato a reinstallarlo, eppure lo uso continuamente.
E qui si risfocia nel discorso vista, perchè Explorer non mi è mai crashato su XP, mentre nel pc di mia sorella dove prima c'era vista 2 minuti prima di formattarlo è crashato anche Messenger 2008.
È stata l'ultima che mi ha fatto quell'obrobrio che è vista, infatti lì con me c'era un mio amico, stavamo appunto parlando di quanto era cessoso vista e siamo scoppiati a ridere, dato che non c'erano altri processi, a aprte Messenger appena aperto (ma non ancora loggato) tutto calmo e tranquillo ma stranamente quel vista è riuscito a farlo crashare comunque.
Mentre invece la stessa macchina montando sopra 7 non ha mai avuto nessun problema.
No, non hai capito, non intendo dire che su Windows ci deve essere Explorer e che Mozilla dovrebbe stare su un sistema operativo della Mozilla, dico solo che sei del tutto incoerente se dici "Metto firefox perchè Explorer fa pena!" ma usi vista.
Non è essere incoerente.. sarei incoerente se dicessi IE fa pena e lo usassi comunque...
E quando mi è crashato non stavo usando vista, ma windows server 2003, più stabile di XP. Non dipende dal sistemao perativo, ma dal programma... la stabilità del browser dipende dal browser stesso, così come per ogni applicazione.