Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Nessuno si accanisce contro chi usa il computer per fare cose semplicissime, anzi, per fare cose semplicissime QUALSIASI sistema operativo va bene: va bene Windows, ma andrebbe bene Linux, ma anche OpenSolaris, tanto per dire, finché si tratta solo di scrivere con qualcosa che somigli a Word e mandare mail e navigare in internet. Se windows ha un vantaggio sugli altri sistemi è la maggior compatibilità con software più o meno professionali, che effettivamente non servono a molti utenti.
Per questo motivo, se tu che per l'università devi usare solo Word dovessi scegliere tra:
- Un sistema operativo che costa centinaia di euro a cui devi aggiungere Office che sono altre centinaia di euro e poi per forza un pacchetto di sicurezza ma quello se ci sai fare lo trovi anche gratis...
- Un sistema operativo gratuito, che contiene già OpenOffice che è anche quello gratuito, che contiene già tutta la sicurezza che serve senza installare altri programmi...
Quale sceglieresti? Sceglieresti ovviamente il sistema gratuito, come credo farebbe chiunque e allora bye bye microsoft, il problema è che loro intelligentemente fanno in modo che tu NON POSSA scegliere, perché il loro sistema lo compri per forza con il computer.
Questo è il vero motivo per cui è giusto criticare Microsoft, poi quelli a cui Windows serve davvero, vuoi per giocare, vuoi per svillupare programmi in .NET, vuoi per usare certi software particolari, è giusto che continuino ad usarlo.
a me pare che il mac costi molto più del windows. e ripeto, per me il mac è una specie di sogno proibito.
su linux dovresti usare open office. io open office l'ho scaricato, installato e usato. quel "word" ha un decimo delle funzioni di word2007 (che è quello che uso io).
adesso linciatemi pure, perché uso quel coso che mi salva addirittura le cose .docx (anche se basta cambiare formato al momento del salvataggio), ma io che se scrivo qualcosa per l'università ho bisogno di note a piè pagina, riquadri vari, immagini e schemini, col cavolo che mi accontento di open office.
sarà anche scorretto "obbligarti" ad avere quel sistema operativo, ma non ho i soldi per un mac, e non posso usare linux per problemi di compatibilità e perché il pacchetto office per me è indispensabile, e open office non mi piace affatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
a me pare che il mac costi molto più del windows. e ripeto, per me il mac è una specie di sogno proibito.
su linux dovresti usare open office. io open office l'ho scaricato, installato e usato. quel "word" ha un decimo delle funzioni di word2007 (che è quello che uso io).
adesso linciatemi pure, perché uso quel coso che mi salva addirittura le cose .docx (anche se basta cambiare formato al momento del salvataggio), ma io che se scrivo qualcosa per l'università ho bisogno di note a piè pagina, riquadri vari, immagini e schemini, col cavolo che mi accontento di open office.
Ecco però se tu scrivi cose del genere poi non ti lamentare che la gente ti risponde male.
ANCHE gli utenti mac per tua informazione usano generalmente Open Office, tra l'altro dovresti farmi il nome di una funzione di Word che open office non ha, a parte forse la scrittura su blog, perché la gente magari poi ti ride in faccia se dici che Open Office non fa "note a piè pagina, riquadri vari, immagini e schemini",
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Ecco però se tu scrivi cose del genere poi non ti lamentare che la gente ti risponde male.
ANCHE gli utenti mac per tua informazione usano generalmente Open Office, tra l'altro dovresti farmi il nome di una funzione di Word che open office non ha, a parte forse la scrittura su blog, perché la gente magari poi ti ride in faccia se dici che Open Office non fa "note a piè pagina, riquadri vari, immagini e schemini",
e allora sono scema io e non li so usare, ho trovato più facile word.
io mi sono semplicemente rotta del fatto che ogni qualvolta si chiede un consiglio in quest'area la risposta è "perché hai windows" e nessuno effettivamente aiuta nessun'altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
e allora sono scema io e non li so usare, ho trovato più facile word.
io mi sono semplicemente rotta del fatto che ogni qualvolta si chiede un consiglio in quest'area la risposta è "perché hai windows" e nessuno effettivamente aiuta nessun'altro.
Un esempio di funzione che manca in Open Office è l'outliner di Word, ma se tu non sai cosa sia forse è perché non ti è mai servito.
La seconda cosa l'ho notata anche io, probabilmente dipende dal fatto che gli utenti più esperti di informatica che frequentano questo forum preferiscono Linux o Mac.
Io sono laureato in informatica, ma se mi chiedono cosa fare se windows rallenta non so proprio da che parte incominciare, perché non lo uso da anni, ma non ho mai consigliato a nessuno di installare Linux, escluso un mio amico perché nel suo caso sapevo che gli sarebbe piaciuto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io mi sono semplicemente rotta del fatto che ogni qualvolta si chiede un consiglio in quest'area la risposta è "perché hai windows" e nessuno effettivamente aiuta nessun'altro.
Tralasciando la mia assoluta inesperienza con Mac e la pochissima esperienza con Linux, il concetto di base mi trova per una volta perfettamente d'accordo. Alla lunga mi innervosisco anche io a vedere quel tipo di risposte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io mi sono semplicemente rotta del fatto che ogni qualvolta si chiede un consiglio in quest'area la risposta è "perché hai windows" e nessuno effettivamente aiuta nessun'altro.
sono d'accordo
anche se io stesso uso questa frase...aggiungo sempre un consiglio in base ai miei conoscimenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Un esempio di funzione che manca in Open Office è l'outliner di Word, ma se tu non sai cosa sia forse è perché non ti è mai servito.
La seconda cosa l'ho notata anche io, probabilmente dipende dal fatto che gli utenti più esperti di informatica che frequentano questo forum preferiscono Linux o Mac.
Io sono laureato in informatica, ma se mi chiedono cosa fare se windows rallenta non so proprio da che parte incominciare, perché non lo uso da anni, ma non ho mai consigliato a nessuno di installare Linux, escluso un mio amico perché nel suo caso sapevo che gli sarebbe piaciuto.
boh sarò una vecchia nostalgica, ma con word2007 organizzo i miei documenti molto bene ^^
il fatto che gli utenti più esperti non conoscando windows non è una giustificazione. al posto di dire "ah ah il problema x è colpa di vista", possono anche non rispondere ^^
ci sono utenti che non ci fanno niente di trascendentale col pc, e windows gli va benissimo.
-
insomma certe risposte fanno girare i coglioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
insomma certe risposte fanno girare i coglioni.
Ottima capacità di sintesi :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
DarkDante
insomma certe risposte fanno girare i coglioni.
io ero stata più carina, ma il concetto è quello :lol: