Visualizzazione stampabile
-
Imo,
che tutta la famiglia nt di windows sia meno sicura di *nix mi sta pure bene, però è anche vero che c'è gente che pensa di usare un computer come fosse una caffettiera o un elettrodomestico qualunque. Senza invece pensare minimamente quando fa un clic lì, scarica quel file là, etc etc... e tutte le conseguenze derivanti.
Il vero problema è l'utente, non la macchina.
-
Obo.. Ma qualsiasi sistema operativo è vulnerabile quanto windows se lo si usa come ha detto marco..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Questo infatti ha leso la mia salute, in particolare quella mentale...
Ero sul punto di fracassare il notebook su cui ce l'avevo perchè preinstallato, maledetto marketing...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Super Muscoloso
Obo.. Ma qualsiasi sistema operativo è vulnerabile quanto windows se lo si usa come ha detto marco..
se un utente di linux sa che per installare i programmi, (prima fonte di virus e malware visto che su windows ci installate le schifezze più assolute) deve usare solamente i repo e non quello che trova online com'era abituato a fare con windows, il 90% di possibilità di prendere un futuro virus per linux scompaiono.
hanno anche provato a fare dei virus e malware per linux (leggi qui) ma di danni non ne fanno e per avviarli devi proprio volerlo tu perchè c'è bisogno di dargli i privilegi di amministratore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
hanno anche provato a fare dei virus e malware per linux (
leggi qui) ma di danni non ne fanno e per avviarli devi proprio volerlo tu perchè c'è bisogno di dargli i privilegi di amministratore.
Credo che allora anche Windows 7, data la richiesta di privilegi di amministratore non faccia penetrare malware.
-
ma cosa c'entra?
windows per utenti home non ha mai avuto una distinzione tra amministratore e utente normale visto che l'utente è l'amministratore e usa il pc come amministratore dando la possibilità al primo stupido virus di poter gironzolare per tutto il pc.
un piccolo video che mostra com'è sicuro windows 7 grazie all'introduzione della whitelist :lol:
Win7Elevate v2 proof-of-concept: Video demonstration of Win 7 Beta UAC flaws and design
-
Whiskey Tango Foxtrot :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma cosa c'entra?
windows per utenti home non ha mai avuto una distinzione tra amministratore e utente normale visto che l'utente è l'amministratore e usa il pc come amministratore dando la possibilità al primo stupido virus di poter gironzolare per tutto il pc.
un piccolo video che mostra com'è sicuro windows 7 grazie all'introduzione della whitelist :lol:
Win7Elevate v2 proof-of-concept: Video demonstration of Win 7 Beta UAC flaws and design
Allora posso creare un account secondario ed usare quello. :112:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Allora posso creare un account secondario ed usare quello. :112:
in teoria si dovrebbe fare cosi, riduce i rischi che il virus sputtani tutto il sistema.
anche se, come spesso accade, dopo neanche un giorno torni ad essere amministratore perchè ti rompi le balle a cliccare su consenti (uac di vista) per avviare un programma :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
in teoria si dovrebbe fare cosi, riduce i rischi che il virus sputtani tutto il sistema.
anche se, come spesso accade, dopo neanche un giorno torni ad essere amministratore perchè ti rompi le balle a cliccare su consenti (uac di vista) per avviare un programma :D
Ma io sto parlando di 7, perchè vista nuoce gravemente alla salute più di ogni altro windows, è come dire che un fumatore se fuma un tipo di sigarette prende il cancro dopo 40 anni, vista è come una marca che te lo fa prendere dopo 5 anni...
Su 7 mi sembra di aver visto che anche un utente privilegiato nelle opzioni dell'UAC può liberarsene senza prendere virus, anche se però magari per installare programmi sarà necessario accedere come amministratore.