Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
uhm, brutta storia i muri...
per il resto non ti seguo bene: che linea hanno? una vecchia alicevoce con le chiamate gratis dal numero voip?
Oggi chiedo bene, cmq hanno due numeri di telefono e un abbonamento unico. Il modem di alice (quello nero per intenderci con le due antennine) deve essere spostato dall'altra parte della casa e al suo posto volevo metterne uno nuovo, però mi dite che non possono essere utilizzati contemporaneamente.
Il cavo non posso tirarlo perché attraverserebbe tutta la casa e non è il caso.
Ho letto che il segnale dei modem di alice fa pena, e pensavo di tentare di fare come dite voi (comprare un router wireless nuovo e sostituirlo definitivamente con quello di alice), ma non vorrei spendere 70 euro per nulla...
A dimostrazione della scarsa potenza del segnale so che nella stessa stanza in cui è presente il modem non si riesce a collegarsi se non stando vicino alla sorgente..
-
Allora io ho la casa grande utilizzo un ponte con il mio router netgear,ho acquistato i "modem" per creare il ponte più lungo facendo in modo di avere internet da tutte le parti della mia abitazione potresti farlo anche tu .-.
-
in pratica hai dei miniripetitori di segnale? soluzione interessante anche questa...
comunque credo che un netgear non abbia troppi problemi (si sa che i modem di mamma telecom facciano parecchio schifo, e la tue testimonianza ne da conferma XD)
comunque fidati che anche se a spesa effettuata non raggiungessi tutta casa con il segnale non sarebbero soldi buttati, funzionerà sicuramente meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Allora io ho la casa grande utilizzo un ponte con il mio router netgear,ho acquistato i "modem" per creare il ponte più lungo facendo in modo di avere internet da tutte le parti della mia abitazione potresti farlo anche tu .-.
Converrebbe sulle lunghe distanze, ma l'appartamento in questione è stretto e lungo ma non enorme. Inoltre il ponte andrebbe a finire nel corridoio principale, e risulterebbe antiestetico. Poi significherebbe spendere di più, inquinare di più (a livello di onde elettromagnetiche) e consumare di più.
Preferisco adottare una soluzione più economica e semplice, grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
in pratica hai dei miniripetitori di segnale? soluzione interessante anche questa...
comunque credo che un netgear non abbia troppi problemi (si sa che i modem di mamma telecom facciano parecchio schifo, e la tue testimonianza ne da conferma XD)
comunque fidati che anche se a spesa effettuata non raggiungessi tutta casa con il segnale non sarebbero soldi buttati, funzionerà sicuramente meglio.
Ok ;)
Intanto che modelli mi consigli? Per forza un netgear? Quale? Vorrei spendere il meno possibile, non mi interessano le super velocità o cose simili, in quanto la linea è quella che è..
-
consiglio netgear perché è buona come marca (anche zyxell è un mulo...). modello in particolare non saprei, alla fine guardi un po' le caratteristiche dei modelli e vedi quello che ti sconfifera di più.
per le velocità ormai credo ti troverai praticamente solo modelli adsl2+, quindi tanto vale... piuttosto punta su copertura e potenza del segnale wireless visti i tuoi problemi (108Mbps, non credo ci sia qualcosa di più...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Converrebbe sulle lunghe distanze, ma l'appartamento in questione è stretto e lungo ma non enorme. Inoltre il ponte andrebbe a finire nel corridoio principale, e risulterebbe antiestetico. Poi significherebbe spendere di più, inquinare di più (a livello di onde elettromagnetiche) e consumare di più.
Preferisco adottare una soluzione più economica e semplice, grazie ;)
Non fanno tanto inquinamento .-. e poi credo,che faccia più male un cellulare che uno di sti cosi XD, e poi non accorrono fili sparsi per casa,e questi due piccoli modem,non sono grandi,e guarda che non consumano niente e non sono fastidiosi,fanno solo da ponte per estendere la linea Adsl tramite wireless,e non costano tanto :?,veramente secondo me è una buona soluzione,semplice e poco complicata,ci sono anche diversi tipi.
E comunque Netgear è la marca più buona che io conosca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
consiglio netgear perché è buona come marca (anche zyxell è un mulo...). modello in particolare non saprei, alla fine guardi un po' le caratteristiche dei modelli e vedi quello che ti sconfifera di più.
per le velocità ormai credo ti troverai praticamente solo modelli adsl2+, quindi tanto vale... piuttosto punta su copertura e potenza del segnale wireless visti i tuoi problemi (108Mbps, non credo ci sia qualcosa di più...)
Velocità == potenza e copertura?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Non fanno tanto inquinamento .-. e poi credo,che faccia più male un cellulare che uno di sti cosi XD, e poi non accorrono fili sparsi per casa,e questi due piccoli modem,non sono grandi,e guarda che non consumano niente e non sono fastidiosi,fanno solo da ponte per estendere la linea Adsl tramite wireless,e non costano tanto :?,veramente secondo me è una buona soluzione,semplice e poco complicata,ci sono anche diversi tipi.
E comunque Netgear è la marca più buona che io conosca.
Meno emissioni significa meno inquinamento, sempre.
Il problema è che non sarebbe una soluzione tanto casalinga, non so se mi spiego ;) Fosse per me userei Yagi e non avrei problemi di copertua, ma capisci che in questo caso non sarebbe una soluzione accettabile, seppur più economica, pratica e semplice della tua (e anche più sicura, in quanto non avrei antenne omnidirezionali col segnale che va da tutte le parti).
Oltre a Netgear di buone ci sono dlink e linksys.
-
noooooooooooooo, dlink noooooooooooo
(a meno che tu non sia masochista e voglia pasare le giornate a riconfigurare il router perché si resetta da solo)
fidati, netgear o zyxell
EDIT: un'antenna similtelevisiva dici? o mi sono perso qualcosa?