Visualizzazione stampabile
-
windows 7
Non mi ricordo più il topic, ma ricordo che si parlava di Windows 7 (successore di Vista) come un qualcosa di straordinario, relegando Vista ad un os di transizione, provvisorio... (vi ricordo le innumerevoli volte che è stata posticipata la sua uscita, e l'enorme tempo di sviluppo per la sua uscita).
Cmq, la data era già fissata per il 2009... data di rilascio del nuovo windows...
ma oggi si legge
Quote:
Un portavoce di Microsoft afferma che lo sviluppo del successore di Windows non sarà completato prima del 2010, ed il suo lancio potrebbe avvenire soltanto nel 2011.
Già slittato di ben 2 anni... e probabilmente (come tutte le precedenti versioni di windows) subirà ulteriori ritardi man mano che si procederà nello sviluppo....
E intanto appaiono i primi video :D
http://www.youtube.com/watch?v=-crFaYLW-xk
-
A me sembra un vista "taroccato" :roll:
-
Windows 7 dovrebbe essere il vero successore del progetto Longhorn, dal quale mi aspettavo molto dopo un po' di indiscrezioni lette, e dal quale doveva nascere Vista; cosa che poi non è accaduta.
boh, aspetterò perchè sono davvero curioso. anche io avevo letto che doveva essere pronto per il 2009, ora lo spostano di 2 anni.. mah. -.-
e intanto è uscita la notizia che XP avrà supporto fino al 2014. mi sa che chi ha windows XP se lo terrà ancora bello stretto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
Windows 7 dovrebbe essere il vero successore del progetto Longhorn, dal quale mi aspettavo molto dopo un po' di indiscrezioni lette, e dal quale doveva nascere Vista; cosa che poi non è accaduta.
boh, aspetterò perchè sono davvero curioso. anche io avevo letto che doveva essere pronto per il 2009, ora lo spostano di 2 anni.. mah. -.-
e intanto è uscita la notizia che XP avrà supporto fino al 2014. mi sa che chi ha windows XP se lo terrà ancora bello stretto.
Sinceramente io uso sia Vista che XP, e devo dire che non mi trovo per niente male con Vista
Quindi nel mio caso poco cambia se allungano la vita di XP
Cmq ho sentito parlare molto bene di questo Windows 7, speriamo bene :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Sinceramente io uso sia Vista che XP, e devo dire che non mi trovo per niente male con Vista
Quindi nel mio caso poco cambia se allungano la vita di XP
Cmq ho sentito parlare molto bene di questo Windows 7, speriamo bene :D
beh, si parlava bene anche di vista, doveva essere il So della rivoluzione, nuovo filesystem, nuovo kernel, nuova gestione dei file ecc... e poi non se n'è più fatto niente. (tutte queste cose erano nel progetto longhorn, anche il tcpa -.- )
spero che questa volta ci siano nel nuovo windows.
non che me ne freghi molto visto che uso linux e il software è sempre più nuovo rispetto a win, però sono comunque curioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
beh, si parlava bene anche di vista, doveva essere il So della rivoluzione, nuovo filesystem, nuovo kernel, nuova gestione dei file ecc... e poi non se n'è più fatto niente. (tutte queste cose erano nel progetto longhorn, anche il tcpa -.- )
spero che questa volta ci siano nel nuovo windows.
non che me ne freghi molto visto che uso linux e il software è sempre più nuovo rispetto a win, però sono comunque curioso.
Su quello ti do ragione, praticamente Vista è un evoluzione di XP e non un vero e proprio nuovo s.o.
-
Qualcuno mi può spiegare le differenze con vista?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
A me sembra un vista "taroccato" :roll:
e cmq io mi trovo bene con vista
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_Illusionist_93
Qualcuno mi può spiegare le differenze con vista?
Windows 7 (Vienna) altro non sarà che Vista snellito da tutto il vecchio codice win32, girerà solo codice .net nativo tutto il resto in una sandbox virtuale quindi via registro di sistema, via com+, via win32 e via anche al kernel monolico gigante pieno di driver; al suo posto un minikernel che saranno almeno 4 anni che a Redmond lo hanno pronto ma che poi non hanno avuto il coraggio di mettere in Vista preferendo ancora quello enorme stile xp/2003.
Queste sono le uniche parole che ho trovato a riguardo :D
-
XP supportato fino al 2014?:|
E vai così!!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Windows 7 (Vienna) altro non sarà che Vista snellito da tutto il vecchio codice win32, girerà solo codice .net nativo tutto il resto in una sandbox virtuale quindi via registro di sistema, via com+, via win32 e via anche al kernel monolico gigante pieno di driver; al suo posto un minikernel che saranno almeno 4 anni che a Redmond lo hanno pronto ma che poi non hanno avuto il coraggio di mettere in Vista preferendo ancora quello enorme stile xp/2003.
Queste sono le uniche parole che ho trovato a riguardo :D
l'idea non è male... ma un dubbio io lo avrei... a parte che programmare in .Net rende le applicazioni davvero lente (non so se avete presente java...)
ma poi.. la virtual machine avrebbe il controllo su tutto il sistema.
Se davvero,c ome dici, sarebbe basato su una virtual machine (.net), le novità sarebbero davvero molte!
Innanzitutto è un fatto positivo! Il codice delle applicazioni risulta quindi sotto il controllo dell'interprete, che può garantirne il corretto funzionamento. Ho letto poi l'intenzione di sostiruire i processi con dei SIP "Software-Isolated Process", il sistema è così in grado di impedire che un oggetto (in questo caso il SIP, cioè il processo) vada a frugare nelle aree di memoria usate da altri oggetti, ed è anche in grado di terminare e riavviare gli oggetti che si fossero bloccati. Tutto questo rende il sistema più stabile e sicuro.
[da notare che il progetto mi faceva venire alla mente dei ricordi... soprattutto l'idea del microkernel... pensando e cercando ho trovato varie risposte :D
Innanzitutto... un po' scopiazzato da Minix3... inoltre... le idee e i concetti ricordano molto (anzi, sono identici!) a Plan9 e il suo derivato Inferno (per chi non li conoscesse, sono dei sistemi operativi "sperimentali" che provano questo nuovo approccio, con l'intento di sostituire Unix.) C'è da precisare che sono progetti risalenti agli anni '80. Quindi nulla di così innovativo e rivoluzionario come Microsoft vuole far pensare...
E poi, che Microsoft la smetta di fare causa a Linux per violazione di brevetti! (e poi, quando le è stato chiesto quali brevetti, non ha neanche risposto...) Non sono contrario a "copiare" anzi, "scambiare" informazioni per migliorare i prodotti informatici... però un po' più di coerenza...
Inoltre... questo controllo assoluto sul codice eseguito dalla VM (os), può migliorare la sicurezza e eliminare l'esistenza dei virus... (Ammesso che M$ si voglia muovere in questa direzione) ma è una alternativa sw all'idea hw dell'ex Palladium. Non sarai più tu ad avere pieno controllo sul sistema, ma la virtual machine installata (cioè sistema operativo).
Azz... mi è uscito un papiro... :P Chissà se qualcuno sarà riuscito a leggerlo tutto :D
-
Letto tutto :lol:
L'unica cosa che sembra certa, è che micosoft ha già pronto il mini kernel per windows 7 già 4 anni.. Ma non è stato integrato in Vista per vari motivi di stabilità, di più non so :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zood
Windows 7 (Vienna) altro non sarà che Vista snellito da tutto il vecchio codice win32, girerà solo codice .net nativo tutto il resto in una sandbox virtuale quindi via registro di sistema, via com+, via win32 e via anche al kernel monolico gigante pieno di driver; al suo posto un minikernel che saranno almeno 4 anni che a Redmond lo hanno pronto ma che poi non hanno avuto il coraggio di mettere in Vista preferendo ancora quello enorme stile xp/2003.
Queste sono le uniche parole che ho trovato a riguardo :D
altro che vista...:|
una vera rivoluzione....
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_Illusionist_93
altro che vista...:|
una vera rivoluzione....
:roll: siamo al solito. ci sono gia sistemi linux e gnu che implementano tutto da anni. poi ogni tanto m$ si sveglia, copia di qua, copia di la e rilascia il suo SO dandolo come rivoluzionario.
ad esempio, l'effetto aero di vista, il fantastico WOW ecc..., in linux era gia presente da anni. che poi chi non sa niente di pc e lo usa per due o tre cosette come internet/word ecc.. guarda solo alla grafica. vabbè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_Illusionist_93
altro che vista...:|
una vera rivoluzione....
Rispondo con quanto ho scritto sopra
Quote:
da notare che il progetto mi faceva venire alla mente dei ricordi... soprattutto l'idea del microkernel... pensando e cercando ho trovato varie risposte :D
Innanzitutto... un po' scopiazzato da Minix3... inoltre... le idee e i concetti ricordano molto (anzi, sono identici!) a Plan9 e il suo derivato Inferno (per chi non li conoscesse, sono dei sistemi operativi "sperimentali" che provano questo nuovo approccio, con l'intento di sostituire Unix.) C'è da precisare che sono progetti risalenti agli anni '80. Quindi nulla di così innovativo e rivoluzionario come Microsoft vuole far pensare...
quindi si parla di 30 anni fa. Poi ci ha provato anche IBM nel '90 ma sono progetti falliti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:roll: siamo al solito. ci sono gia sistemi linux e gnu che implementano tutto da anni. poi ogni tanto m$ si sveglia, copia di qua, copia di la e rilascia il suo SO dandolo come rivoluzionario.
ad esempio, l'effetto aero di vista, il fantastico WOW ecc..., in linux era gia presente da anni. che poi chi non sa niente di pc e lo usa per due o tre cosette come internet/word ecc.. guarda solo alla grafica. vabbè.
certo certo....
ricordi...anchio ho ubuntu....
però volevo dire che è una vera rivoluzione in ambito Windows...
-
Windows 7
salve a tutti; ho letto che windows7 potrebbe vedere la luce gia nel 2009; ma il 2009 è molto vicino tutto sommato, possibile che facciano in tempo?:roll:però, da quello che leggo, potrebbe anche essere un buon s. o. che ne dite voi?
-
è già uscita la pre-beta da un pò ... uno di questi giorni avevo intenzione di installarlo ..ovviamente su un'altra partizione mantenendo il vecchio sistema operativo
cmq .. leggendo su internet a quanto pare è molto più veloce rispetto a vista
-
la pre-beta???:|ed è gratuita? e magari anche in italiano? piacerebbe anche a me installarla, ma se non cambio pc, mi ci gira a stento xp:(
-
provato fa schifo... è Vista con il nome cambiato per ora -_-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
provato fa schifo... è Vista con il nome cambiato per ora -_-
purtroppo girano tante copie false su internet...cioè sono copie di vista con il tema di windows 7 ..quello vero è uscito agli inizi di novembre
cmq per adesso si trova solo in lingua inglese e in 2 versioni ..32 e 64 bit
-
Il miglior sistema operativo è XP
-
Quote:
Originariamente inviata da
xxxxlucianoxxxx
Vista fa schifo!!!!!
vai a giocare in cortile
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
purtroppo girano tante copie false su internet...cioè sono copie di vista con il tema di windows 7 ..quello vero è uscito agli inizi di novembre
cmq per adesso si trova solo in lingua inglese e in 2 versioni ..32 e 64 bit
impossibile!!!
Non è ancora in commercio gia le copie false?
-
L' installazione, soprattutto nella fase iniziale è quasi identica a quella di Windows Vista, ma ad installazione quasi conclusa vengono mostrate molte opzioni, riguardanti, ad esempio, la connessione al Network Wi-Fi. Anche la durata dell' installazione è molto simile a quella di Vista, e lo spazio occupato è di circa 8GB. Windows 7 l' ho installato sul mio Acer Aspire 5612 con 1GB di RAM, processore Dual Core 1,73GHz e un HDD provvisorio (Che uso per fare i test) da 60GB: devo dire che sembra più leggero di Vista e soprattutto più scattante. Come già detto in precedenza, aggiornerò il blog descrivendo tutte le nuove funzioni incontrate durante l' utilizzo della Beta: vi assicuro che ce ne sono davvero tantissime!
fonte: Windows 7
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
vai a giocare in cortile
Vai tu in cortile!!!
Sanno tutti che non esistono ancora software compatibili con vista.
Mio padre ha comprato un portatile con vista e l' unico operatore che concede l' accesso ad internet è la tim.
Il naviga tre che costa meno non ha ancora il software per vista...
Quindi in cortile vacci tu
-
ma cos' ha in particolare win 7?
La grafica o ha funzioni oparticolari?
-
Quote:
Originariamente inviata da
[MariuS]
purtroppo girano tante copie false su internet...cioè sono copie di vista con il tema di windows 7 ..quello vero è uscito agli inizi di novembre
cmq per adesso si trova solo in lingua inglese e in 2 versioni ..32 e 64 bit
Il mio migliore amico è un tester microsoft, non credo abbia la versione falsa
-
Quote:
Originariamente inviata da
xxxxlucianoxxxx
Vai tu in cortile!!!
Sanno tutti che non esistono ancora software compatibili con vista.
Mio padre ha comprato un portatile con vista e l' unico operatore che concede l' accesso ad internet è la tim.
Il naviga tre che costa meno non ha ancora il software per vista...
Quindi in cortile vacci tu
allora come mi spieghi che io uso benissimo un lg u8110 ( quindi vecchissimo) con naviga tre? ..e poi mi funziona benissimo sia con vodafone che con wind
e poi scusami ma non esistono ancora software compatibili con vista ? ..cosa stai dicendo? :lol: ..il 99% dei programmi che funzionano su xp funzionano pure su vista