Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Beh, con un mac (pro) hai la stabilità e la sicurezza di un BSD, in più hai il supporto pieno ai componenti hardware e hai la garanzia a livello fiscale.
Beh... è un fork di bsd, quindi non è proprio identico... diciamo che ha soltanto la stessa base :) E lo stesso kernel. La stabilità e la sicurezza è data anche dalle applicazioni, non soltanto dal kernel.
Ultimamente il kernel linux (parlo solo di kernel) sta facendo enormi passi avanti, ma davvero enormi! Come prestazioni è superiore a bsd, sicurezza... basta configurarlo come si deve! Linux perde contro bsd solo su un sistema multiprocessore (ma a patto di configurare BENE il kernel bsd. In quel caso ha una gestione migliore del multicore)
Quote:
Per quanto riguarda il discorso server, non so se hai visto cosa offre la Apple:
Apple - Xserve
Bah... guarda cosa offre IBM ;)
E come sistema operativo, se devo essere sincero, su un server io non metterei mai osx. Come non metterei neanche debian. La scelta ricade tra OpenBSD, Gentoo. forse (e dico forse) freebsd...
Poi dipende molto da che tipo di server è. Lo so, sono puntiglioso, ma un server aziendale deve avere una stabilità e sicurezza assoluta, altrimenti se succede qualcosa puoi pure cambiare lavoro ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Beh... è un fork di bsd, quindi non è proprio identico... diciamo che ha soltanto la stessa base :) E lo stesso kernel. La stabilità e la sicurezza è data anche dalle applicazioni, non soltanto dal kernel.
Ultimamente il kernel linux (parlo solo di kernel) sta facendo enormi passi avanti, ma davvero enormi! Come prestazioni è superiore a bsd, sicurezza... basta configurarlo come si deve! Linux perde contro bsd solo su un sistema multiprocessore (ma a patto di configurare BENE il kernel bsd. In quel caso ha una gestione migliore del multicore)
Non seguo più linux (come se l'avessi mai seguito :P). In termini di leggerezza certo, mac os x te lo danno così e penso sia difficile scaricarlo di tante cose, non è molto configurabile da quel punto di vista. Le applicazioni più consistenti sono generalmente anche supportate, quindi se hanno falle o cose simili puoi star certo che generalmente trovi subito la patch o l'aggiornamento. Ti dico solo che metà degli aggiornamenti della Apple sono relativi a quicktime, che è praticamente integrato in tutte le applicazioni e addirittura nel framework Cocoa.
Quote:
Bah... guarda cosa offre IBM ;)
E come sistema operativo, se devo essere sincero, su un server io non metterei mai osx. Come non metterei neanche debian. La scelta ricade tra OpenBSD, Gentoo. forse (e dico forse) freebsd...
Poi dipende molto da che tipo di server è. Lo so, sono puntiglioso, ma un server aziendale deve avere una stabilità e sicurezza assoluta, altrimenti se succede qualcosa puoi pure cambiare lavoro ;)
Beh certo, non voglio dire che Xserve sia il top, anzi.. però insomma, non si può negare che sono comunque dei gioiellini, tenuto conto poi dell'assistenza e del fatto che ti lasciano Mac OS X Server, che non ho mai provato, ma indubbiamente è ottimizzato per l'aspetto server. Se fai un giro sul sito della apple trovi tutta una serie di software proprietari che sfruttano le potenzialità dell'OS e della macchina.
Non paghi solo la scatola, ma anche l'assistenza e la garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Ti dico solo che metà degli aggiornamenti della Apple sono relativi a quicktime, che è praticamente integrato in tutte le applicazioni e addirittura nel framework Cocoa.
Vuol dire che quicktime è molto buggato, ne varrà la pena usarlo? :)
Quote:
Beh certo, non voglio dire che Xserve sia il top, anzi.. però insomma, non si può negare che sono comunque dei gioiellini, tenuto conto poi dell'assistenza e del fatto che ti lasciano Mac OS X Server, che non ho mai provato, ma indubbiamente è ottimizzato per l'aspetto server. Se fai un giro sul sito della apple trovi tutta una serie di software proprietari che sfruttano le potenzialità dell'OS e della macchina.
Non paghi solo la scatola, ma anche l'assistenza e la garanzia.
Beh, la garanzia è obbligatoria su qualsiasi componente hw... e la assistenza... quella di openbsd non l'ho mai provata, ma di gentoo, ti garantisco che è la migliore che io abbia mai provato! Ha una comunità di utenti veramente veramente esperti! Se poni una domanda alla comunità, ti rispondono entro breve, molto gentili e risolvi quasi sempre!
Cmq dipende cosa intendono per "ottimizzato per l'aspetto server". Anche Ubuntu Server è ottimizzato per quell'aspetto. Ma voglio vedere chi lo usa per tale scopo :D
Ovviamente io parlo di server che devono essere sicuri, affidabili, non di un server casalingo fatto per hobby.
-
alla fine mi prendo l'imac a piena potenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
alla fine mi prendo l'imac a piena potenza
:o
20" o 24"?
cmq sticazzi:lolll:
-
io avevo intenzione di comprare un mac mini,ma non so se prendere la versione da 499 o da 699. La versione più economica è siffucante a far girare il computer decentemente?
Perchè non ha grandi specifiche...
-
io preferisco sempre il mio caro acer
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
io preferisco sempre il mio caro acer
sinceramente, che schifo!
jack ass se il pc ti serve per internet, canzoni, videoscrittura ecc... e non hai pretese di videoediting e robe simili quello da 499€ può bastarti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
sinceramente, che schifo!
beh, dai, i gemstone non sono male...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ronin.engineer
beh, dai, i gemstone non sono male...
quelli potrebbero salvarsi. ma tutti gli acer tipo a 500€ che trovi in giro personalmente li disprezzo. ok prezzo basso, però..
-
io ho un Dell, ma sinceramente nn disprezzerei un mac book
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
quelli potrebbero salvarsi. ma tutti gli acer tipo a 500€ che trovi in giro personalmente li disprezzo. ok prezzo basso, però..
ah, beh, siamo in due allora (e anche di più mi sa :D). comunque no, i gemstone si salvano (ci gira anche bene vista, sembra un sistema serio :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
io avevo intenzione di comprare un mac mini,ma non so se prendere la versione da 499 o da 699. La versione più economica è siffucante a far girare il computer decentemente?
Perchè non ha grandi specifiche...
il mio mini é 1,83GHz intel core2duo con 1 GB ram...e son sempre riuscito a fare tutto ciò ke mi serviva in breve tempo...
il mio consiglio visto ke nn ci sono grossissime differenze tra i due...piuttosto espandi la RAM a 2 GB e ti prendi quello uguale al mio e vai a spendere 568,99€ IVA incl.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lollipop_dolce
io ho un Dell, ma sinceramente nn disprezzerei un mac book
fidati, un Dell è superiore! ;) Ovviamente poi dipende anche dai componenti, però come qualità, è davvero una buona marca!
-
effettivamente si, dell è un'ottima marca, se non vuoi usare osx con loro vai sul sicuro
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
il mio mini é 1,83GHz intel core2duo con 1 GB ram...e son sempre riuscito a fare tutto ciò ke mi serviva in breve tempo...
il mio consiglio visto ke nn ci sono grossissime differenze tra i due...piuttosto espandi la RAM a 2 GB e ti prendi quello uguale al mio e vai a spendere 568,99€ IVA incl.
Oppure spendi solo 530€ e hai un E8400 (non c'è paragone con il procio del mac) o allo stesso prezzo un quadcore Q6600, 8GB di ram, scheda video dedicata, 500GB di hd.. tutti componenti di marca.
Eh, si, non c'è che dire, i Mac sono indubbiamente superiori! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Oppure spendi solo 530€ e hai un E8400 (non c'è paragone con il procio del mac) o allo stesso prezzo un quadcore Q6600, 8GB di ram, scheda video dedicata, 500GB di hd.. tutti componenti di marca.
Eh, si, non c'è che dire, i Mac sono indubbiamente superiori! ;)
tanta gente ke parla parla...
-
l'articolo è interessante.. e anche se io ADORO linux.. penso che le parole finali siano giuste.. Linux sarà pronto solo tra qualche anno ad un uso domestico e d'ufficio COMPLETO.. allora potrà superare anche microzozz.. il problema fondamentale è che bisogna stare IPERATTENTI che questa onda di successo porti solo benefici e non a smettere con il famoso Think Open
altrimenti avremo solo una copia di windows
-
linux si puo installare in un mac :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
linux si puo installare in un mac :roll:
mi pare di si...ma lascio la palla a ki ne sa di +:roll:
-
non era una domanda..era un'affermazione.
ho visto io :040:
comunque dada...ho scelto questo
iMac 24": 3,06GHz
- Intel Core 2 Duo a 3,06 GHz
- 4GB di memoria
- Disco rigido da 500GB
- SuperDrive 8x a doppio strato
- NVIDIA GeForce 8800 GS con 512MB di memoria
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
non era una domanda..era un'affermazione.
ho visto io :040:
comunque dada...ho scelto questo
iMac 24": 3,06GHz
- Intel Core 2 Duo a 3,06 GHz
- 4GB di memoria
- Disco rigido da 500GB
- SuperDrive 8x a doppio strato
- NVIDIA GeForce 8800 GS con 512MB di memoria
:oops:
sono un po' NVIDIOSO!:lolll:
-
e qual'è l'utilitá di mettere linux su un pc?
1800€
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e qual'è l'utilitá di mettere linux su un pc?
1800€
togliere windows!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
e qual'è l'utilitá di mettere linux su un pc?
1800€
intendevo dire, se lo compri per metterci linux, a questo punto converrebbe comprare un normale computer.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
intendevo dire, se lo compri per metterci linux, a questo punto converrebbe comprare un normale computer.
hai letto da qualche parte la frase
compro un mac per installarci linux? l'hai letta?
no. perche non esiste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
hai letto da qualche parte la frase
compro un mac per installarci linux? l'hai letta?
no. perche non esiste.
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
linux si puo installare in un mac :roll:
Ah certo, quella frase voleva dire tutt'altro, scusami :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
il mio mini é 1,83GHz intel core2duo con 1 GB ram...e son sempre riuscito a fare tutto ciò ke mi serviva in breve tempo...
il mio consiglio visto ke nn ci sono grossissime differenze tra i due...piuttosto espandi la RAM a 2 GB e ti prendi quello uguale al mio e vai a spendere 568,99€ IVA incl.
l'unica cosa di un pò pesante che uso è Autocad,ne esiste una versione per Mac e soprattutto può leggere i file cad provenienti da windows?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
l'unica cosa di un pò pesante che uso è Autocad,ne esiste una versione per Mac e soprattutto può leggere i file cad provenienti da windows?
ke io sappia autocad nn lo hanno ancora fatto uscire x mac...ma ci sono programmi ke ho letto essere migliori...ke preciso nn ho mai provato in prima persona...
prova a guardare Vectorworks e dimmi se é ciò ke cerchi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
ke io sappia autocad nn lo hanno ancora fatto uscire x mac...ma ci sono programmi ke ho letto essere migliori...ke preciso nn ho mai provato in prima persona...
prova a guardare Vectorworks e dimmi se é ciò ke cerchi...
autocad lo usavo su pc, per mac mi pare ci sia archicad, molto buono.