Visualizzazione stampabile
-
è un contro perchè non puoi avere quella scheda video che (ti sei ingrippato) vuoi perchè così ti garba
ma è un pro perchè utilizzi tutto al massimo, i driver ci sono già dentro, compatibile al 100%.. e comunque nessuno vi sta convincendo ad acquistare un mac..
comunque mac perde contro linux fondamentalmente x il costo.. (anche se, nel momento in cui uno se lo può permettere io lo consiglio caldamente).. ma spero non facciate il paragone con windows perchè davvero.. sarebbe imbarazzante
-.- avevo detto di non volermi addentrare nel discorso ma l'ho fatto ugualmente.. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
è un contro perchè non puoi avere quella scheda video che (ti sei ingrippato) vuoi perchè così ti garba
ma è un pro perchè utilizzi tutto al massimo, i driver ci sono già dentro, compatibile al 100%.. e comunque nessuno vi sta convincendo ad acquistare un mac..
Ovvio che nessuno ci sta convincendo, ma nel momento in cui dici che la sua poca "espandibilità" (nel senso più ampio del termine) è un pro, allora è ovvio che vieni smontato perchè è OGGETTIVAMENTE falso :D non può MAI essere un pro avere un così ristretto pacchetto hardware fra cui scegliere.
Mi puoi dire che a molta gente va bene così.....e qui ti posso dare perfettamente ragione, ma è ben diverso dal dire "E' UNA COSA BUONA" :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
è un contro perchè non puoi avere quella scheda video che (ti sei ingrippato) vuoi perchè così ti garba
ma è un pro perchè utilizzi tutto al massimo, i driver ci sono già dentro, compatibile al 100%.. e comunque nessuno vi sta convincendo ad acquistare un mac..
comunque mac perde contro linux fondamentalmente x il costo.. (anche se, nel momento in cui uno se lo può permettere io lo consiglio caldamente).. ma spero non facciate il paragone con windows perchè davvero.. sarebbe imbarazzante
-.- avevo detto di non volermi addentrare nel discorso ma l'ho fatto ugualmente.. -.-
Ma non ho capito secondo te cos'ha mac che non ha windows. Io ad esempio li trovo complementari, ma nessuno dei due sostituisce l'altro.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:lol::lol::lol:
li ho sempre adorati quei due!
-
vai dada.. continua te che io devo uscire :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Eccome se è un contro, invece :D Windows e anche Linux funzionano (o almeno ci provano) con TUTTO l'hardware esistente al mondo, senza limitazioni VOLUTE e con una VASTISSIMA scelta di marche e modelli.
Con Apple invece sei comunque molto più limitato, e onestamente non è che mi piaccia poi così tanto questa cosa......
aggiungo: l'hd lo paghi 120€ invece che 50€ ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ovvio che nessuno ci sta convincendo, ma nel momento in cui dici che la sua poca "espandibilità" (nel senso più ampio del termine) è un pro, allora è ovvio che vieni smontato perchè è OGGETTIVAMENTE falso :D non può MAI essere un pro avere un così ristretto pacchetto hardware fra cui scegliere.
Mi puoi dire che a molta gente va bene così.....e qui ti posso dare perfettamente ragione, ma è ben diverso dal dire "E' UNA COSA BUONA" :D
anche le ferrari hanno pochi pezzi compatibili... e sai perchè? perchè la ferrari ti da già il meglio!
stesso discorso per apple!
guardiamo il macpro... può supporare 32 gb di ram, 4 tera di hd interno e una scheda grafica (per i fanatici dei giochi) con "solo" 1.5 gb di memoria dedicata...
cosa mi interessa di andare a fare modding se posso avere direttamente dall'azienda un prodotto estremamente competitivo?
-
Poi diciamo la sincera verità.. Mac ha conosciuto un pò più di velocità da quando son passati a processori intel x86 con i core duo!...
-
qualcuno ha detto velocità?..
spero parliate di linux contro mac..
intanto che si avvia vista su un portatile con 2 giga di ram ho fatto già 15 pagine di fumetto con comic life su un macbook con 1/4 della ram..
winzoz avrà tanti pregi ma non di certo la velocità..
il macbook pro è davvero una bestia **
anche se a me piace da morire l'airmac
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
qualcuno ha detto velocità?..
spero parliate di linux contro mac..
intanto che si avvia vista su un portatile con 2 giga di ram ho fatto già 15 pagine di fumetto con comic life su un macbook con 1/4 della ram..
winzoz avrà tanti pregi ma non di certo la velocità..
il macbook pro è davvero una bestia **
anche se a me piace da morire l'airmac
il macbookair l'ho provato, troppo figo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
qualcuno ha detto velocità?..
spero parliate di linux contro mac..
intanto che si avvia vista su un portatile con 2 giga di ram ho fatto già 15 pagine di fumetto con comic life su un macbook con 1/4 della ram..
winzoz avrà tanti pregi ma non di certo la velocità..
il macbook pro è davvero una bestia **
anche se a me piace da morire l'airmac
La velocità di caricamento dipende soprattutto dal processore e dagli RPM dell'hdd...
PS: Io sinceramente carico Vista Business in circa 30 secondi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
La velocità di caricamento dipende soprattutto dal processore e dagli RPM dell'hdd...
PS: Io sinceramente carico Vista Business in circa 30 secondi!
studio informatica alla sapienza.. il primo giorno il professore ci dice che ha uppato sul suo sito due files da installare il primo nominato con A è per Linux il secondo nominato con B è per Mac OS .. io non avevo ancora nè l'uno nè l'altro, ero un fiero sostenitore di Windows.. alzo la mano e chiedo "professore scusi, e chi ha windows?"
1)mi si gira tutta l'aula come se ci fosse un cadavere a terra ed io fossi totalmente sporco di sangue e brandissi una mannaia
2)il professore mi risponde con un secco "chi sarebbe così ingenuo?"
io ero l'unico in un aula di 250 persone ad usare windows.. quel giorno iniziai a pensare che probabilmente discorsi fatti in un aula universitaria sono un tantino più importanti dei discorsi fatti in un bar..
PS: se tu ci metti 30 secondi con 2 Gb di RAM ed io ce ne metto meno con 512Mb, immagina cosa posso farei io con 2 GB!
-
Studi informatica ma quanto pare non hai presente bene i concetti base.. :D
Se il tuo sistema operativo usa meno di 512Mb di ram per il caricamento... Anche se ne installassi 4Gb la velocità di caricamento non cambierebbe.!.... ... Anzi... se nell'utilizzo non superi mai la soglia dei 512... non aumentrebbe proprio la velocità complessiva!
....
Indipendentemente dal sistema operativo che il professore preferisce usare... anche se ci fosse solamente uno studente con un sistema operativo differente... dovrebbe essere costretto a rendere disponibile i file anche per quel singolo studente... Sono gli studenti che pagano lo stipendio ai professori ... Però.. d'altronde non ci si può far niente... professori esaltati in campo informatico ce ne sono parecchi.. PURTROPPO!
PS: io sono del parere che.. più si conosce meglio è! Io uso sia Vista che Ubuntu...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
Studi informatica ma quanto pare non hai presente bene i concetti base.. :D
Se il tuo sistema operativo usa meno di 512Mb di ram per il caricamento... Anche se ne installassi 4Gb la velocità di caricamento non cambierebbe.!.... ...
....
Indipendentemente dal sistema operativo che il professore preferisce usare... anche se ci fosse solamente uno studente con un sistema operativo differente... dovrebbe essere costretto a rendere disponibile i file anche per quel singolo studente... Sono gli studenti che pagano lo stipendio ai professori ... Però.. d'altronde non ci si può far niente... professori esaltati in campo informatico ce ne sono parecchi.. PURTROPPO!
ne vuoi sapere più di me e te lo concedo io ne so meno di chiunque altro ma ne vuoi sapere anche più di docenti universitari.. frena il tuo ego.. ;)
insomma.. qui non si vuole riconoscere i pregi del mac è questo che non mi va giù.. ok col pc ci puoi giocare, ok se trovi una scheda video che ti ha ingrippato così tanbto con un paio di bestemmie la riesci ad installare, ma non puoi dire che un qualsiasi PC è più veloce di un qualsiasi mac..
non puoi dire che il fatto che sei praticamente immune da virus è irrilevante
non puoi dire che anche se il sistema si crasha ogni 3 secondi "non fa niente tanto lo risolveranno con il prossimo sp"
e per chiudere.. tanto x dire.. io non studio informatica su riviste di computer idea ma su libri di fisica, libri di elettronica, di programmazione.. non sentirai mai il mio professore parlare di RAM.. semplicemente perchè devi scendere un tantino più a fondo
sai qual'è un concetto base di informatica? dal latch ai registri di sistema, dalla pipeline dell'istruzione all'introduzione degli alberi.. come vedi windows c'entra ben poco
ancora una cosa.. prova a programmare in C con windows.. tanti auguri..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ne vuoi sapere più di me e te lo concedo io ne so meno di chiunque altro ma ne vuoi sapere anche più di docenti universitari.. frena il tuo ego.. ;)
insomma.. qui non si vuole riconoscere i pregi del mac è questo che non mi va giù.. ok col pc ci puoi giocare, ok se trovi una scheda video che ti ha ingrippato così tanbto con un paio di bestemmie la riesci ad installare, ma non puoi dire che un qualsiasi PC è più veloce di un qualsiasi mac..
non puoi dire che il fatto che sei praticamente immune da virus è irrilevante
non puoi dire che anche se il sistema si crasha ogni 3 secondi "non fa niente tanto lo risolveranno con il prossimo sp"
e per chiudere.. tanto x dire.. io non studio informatica su riviste di computer idea ma su libri di fisica, libri di elettronica, di programmazione.. non sentirai mai il mio professore parlare di RAM.. semplicemente perchè devi scendere un tantino più a fondo
sai qual'è un concetto base di informatica? dal latch ai registri di sistema, dalla pipeline dell'istruzione all'introduzione degli alberi.. come vedi windows c'entra ben poco
ancora una cosa.. prova a programmare in C con windows.. tanti auguri..
:lol:
io ne capisco poco...ma x fortuna c'é qualcuno ke mi difende...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ne vuoi sapere più di me e te lo concedo io ne so meno di chiunque altro ma ne vuoi sapere anche più di docenti universitari.. frena il tuo ego.. ;)
insomma.. qui non si vuole riconoscere i pregi del mac è questo che non mi va giù.. ok col pc ci puoi giocare, ok se trovi una scheda video che ti ha ingrippato così tanbto con un paio di bestemmie la riesci ad installare, ma non puoi dire che un qualsiasi PC è più veloce di un qualsiasi mac..
non puoi dire che il fatto che sei praticamente immune da virus è irrilevante
non puoi dire che anche se il sistema si crasha ogni 3 secondi "non fa niente tanto lo risolveranno con il prossimo sp"
e per chiudere.. tanto x dire.. io non studio informatica su riviste di computer idea ma su libri di fisica, libri di elettronica, di programmazione.. non sentirai mai il mio professore parlare di RAM.. semplicemente perchè devi scendere un tantino più a fondo
sai qual'è un concetto base di informatica? dal latch ai registri di sistema, dalla pipeline dell'istruzione all'introduzione degli alberi.. come vedi windows c'entra ben poco
ancora una cosa.. prova a programmare in C con windows.. tanti auguri..
Che problema c'è a programmare in C con windwos? :shock:
PS: usano linux semplicemente perchè è didatticamente più indicato per i concetti basilari dell'informatica, ma questo non significa che windows non abbia nulla a che vedere con gli argomenti trattati in università, anzi...
Aggiungo anche che il tempo di caricamento di vista e quello di leopard, entrambi installati sul mio macbook pro, sono praticamente identici.
-
che problema c'è?.. che devi usare una distro che simula un compilatore che deve essere stoppato al termine di ogni listato altrimenti va in loop e ti crasha il mondo intero :lol: una cosa a dir poco comica, installata la distro inizierai dal primo gennaio a buttar giù santi perchè si inizierà con la fiera delle patch e DLL..
come dici? con linux o con mac?.. niente di tutto ciò.. ma proprio niente.. editor di testi, scrivi il listato, compili da terminale e voilà
usano linux perchè è MIGLIORE, perchè se su windows ci lavorano un numero X di persone che non vedono l'ora di andare a casa dopo una giornata di lavoro su LINUX ci lavorano un numero pari a 300.000 volte X di persone che hanno voglia di creare, che lo fanno per passione..
io ti ripeto.. sono abituato a precisare sempre che il mio interlocutore è quello che ne capisce di più.. qualsiasi sia il discorso.. ed è così anche in questo momento..
e ti dico che non sono io a dire che il sistema leopard è più leggero di vista.. io non credo ci voglia uno sciamano.. lo si dice da sempre.. ora vuoi farmi credere che tutti mentono e tu solo hai la verità?
sono felice di dover uscire.. sai cosa ha dovuto fare microsoft per rilasciare la sua prima versione di windows che aveva le "finestre"? .. ha dovuto chiedere una licenza.. ad una casa con la mela morsicata.. boh non so cosa produceva.. forse lavatrici.. ciò che ha fatto microzozz la apple l'aveva già messo in archivio..
-
ho letto da qualche parte che linux ha gli utenti, windows ha gli utonti.. :lol:
e menomale che non volevo avvelenarmi.. -.-'
e stavo pensando a quanto è comica una cosa.. anche gates ha ammesso che vista è un aborto.. tu conduci una battaglia persa al posto suo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
studio informatica alla sapienza.. il primo giorno il professore ci dice che ha uppato sul suo sito due files da installare il primo nominato con A è per Linux il secondo nominato con B è per Mac OS .. io non avevo ancora nè l'uno nè l'altro, ero un fiero sostenitore di Windows.. alzo la mano e chiedo "professore scusi, e chi ha windows?"
1)mi si gira tutta l'aula come se ci fosse un cadavere a terra ed io fossi totalmente sporco di sangue e brandissi una mannaia
2)il professore mi risponde con un secco "chi sarebbe così ingenuo?"
io ero l'unico in un aula di 250 persone ad usare windows.. quel giorno iniziai a pensare che probabilmente discorsi fatti in un aula universitaria sono un tantino più importanti dei discorsi fatti in un bar..
PS: se tu ci metti 30 secondi con 2 Gb di RAM ed io ce ne metto meno con 512Mb, immagina cosa posso farei io con 2 GB!
Bella la tua università. Io faccio sicurezza informatica. Sono praticamente l'unico a saper usare un sistema unix. A parte quelli che fanno i fighi con ubuntu e vanno a dire "come fai a parlare del fantomatico mondo unix senza elogiare ubuntu".
Detto questo, posso anche salutarvi e andare a cena. Ti dirò, ho conosciuto una profonda ignoranza tra gli altri studenti. il 70% fa il figo perchè ha Vista cracckato. Un livello veramente scadente.
A parte questo piccolo OT, quoto pienamente Highlander.1984 Dai, uno che ne sa un po' c'è ;) Soprattutto mi complimento per la sua ultima frase (sul fatto di conoscere)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ne vuoi sapere più di me e te lo concedo io ne so meno di chiunque altro ma ne vuoi sapere anche più di docenti universitari.. frena il tuo ego.. ;)
insomma.. qui non si vuole riconoscere i pregi del mac è questo che non mi va giù.. ok col pc ci puoi giocare, ok se trovi una scheda video che ti ha ingrippato così tanbto con un paio di bestemmie la riesci ad installare, ma non puoi dire che un qualsiasi PC è più veloce di un qualsiasi mac..
non puoi dire che il fatto che sei praticamente immune da virus è irrilevante
non puoi dire che anche se il sistema si crasha ogni 3 secondi "non fa niente tanto lo risolveranno con il prossimo sp"
e per chiudere.. tanto x dire.. io non studio informatica su riviste di computer idea ma su libri di fisica, libri di elettronica, di programmazione.. non sentirai mai il mio professore parlare di RAM.. semplicemente perchè devi scendere un tantino più a fondo
sai qual'è un concetto base di informatica? dal latch ai registri di sistema, dalla pipeline dell'istruzione all'introduzione degli alberi.. come vedi windows c'entra ben poco
ancora una cosa.. prova a programmare in C con windows.. tanti auguri..
Veramente in C++ sotto windows ci ho dovutio programmare ed anche parecchie volte ... Nell'esame di laboratorio di sistemi operativi ho dovuto programmare in C++ sotto windows in maniera concorrente ... Nello stesso esame era previsto anche lo sviluppo di un altro programma sotto Linux .. cioè nella traccia veniva data un'implementazione di un comando unix e bisognava scrivere il programma che lo implementasse sempre concorrentemente mediante utilizzo di pipe ecc ecc ecc...
io studio ingegneria informatica... ma so parecchie cose anche pratiche in quanto, quasi per ogni esame devo fare: scritto - orale obbligatorio - presentazione progetto individuale ed in più mi interesso del risvolto pratico del lato teorico.!. Sviluppando sul campo, si imparano cose che nessun libro ti può spiegare!
Ricorda che se ti base solo sulla conoscenza teorica non farai grande strada.. soprattutto in questo campo...
Ok che il vostro prof non vi parla di ram... ma credo che tu abbia fatto un esame su sistemi operativi dato che studi informatica.. quindi sicuramente avrai studiato il caso in cui aumentare la quantità di ram apporterebbe migliorie... (Cioè nel caso in cui il sistema operativo entra in paginazione pesante)...
Ops... ma forse queste cose non dovrei saperle... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Bella la tua università. Io faccio sicurezza informatica. Sono praticamente l'unico a saper usare un sistema unix. A parte quelli che fanno i fighi con ubuntu e vanno a dire "come fai a parlare del fantomatico mondo unix senza elogiare ubuntu".
Detto questo, posso anche salutarvi e andare a cena. Ti dirò, ho conosciuto una profonda ignoranza tra gli altri studenti. il 70% fa il figo perchè ha Vista cracckato. Un livello veramente scadente.
evviva non sono io il pazzo :047: nella mia facoltà la maggior parte delle persone usa ubuntu mentre impara ad usare dei sistemi che io credo imparerò per il 2% nel 2035 .. sempre unix ma addirittura alcuni senza interfaccia grafica..
windows è innominabile, ogni 2 mesi fanno il "linux install fest".. tu porti il tuo portatile, scegli la distro e loro ti aiutano ad installare, a capire.. a capire soprattutto il "perchè linux" ..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
e per chiudere.. tanto x dire.. io non studio informatica su riviste di computer idea ma su libri di fisica, libri di elettronica, di programmazione.. non sentirai mai il mio professore parlare di RAM.. semplicemente perchè devi scendere un tantino più a fondo
Pensi di conoscere l'informatica perchè conosci la fisica? Bah, c'entra come i cavoli a merenda.
Visto che hai fatto elettronica... non hai studiato Architetture? Li si studia la ram. si studia come è fatta. Si studiano le porte logiche sottoforma di bistabili che compongono la ram. Lezioni da università. E' elettronica.. e si capisce a che serve la ram. Scendere un tantino più a fondo vuol dire conoscere la macchina, la struttura interna di un processore, e anche conoscere l'assembly. Aiuta a conoscere meglio la macchina, perchè la usi. E ti dico, la tua frase "con più ram vado più veloce" è molto superficiale, e soprattutto preoccupante (si vede quanto insegna l'uni)
Quote:
sai qual'è un concetto base di informatica? dal latch ai registri di sistema, dalla pipeline dell'istruzione all'introduzione degli alberi.. come vedi windows c'entra ben poco
Esatto. Ma la funzione della ram dovrebbe essere molto chiara.
-
quoto lordalbert appieno! ;)
Poi.. una cosa... Technics... INTRODUZIONE DI ALBERI????
Ma sei proprio sicuro solo un'introduzione... Alberi e Grafi sono le strutture dati più utilizzate... MAH::. Magari voi ne utilizzate altre... :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sempre unix ma addirittura alcuni senza interfaccia grafica..
capirai, come se fosse un qualcosa di allucinante. Basta conoscere un paio di comandi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
capirai, come se fosse un qualcosa di allucinante. Basta conoscere un paio di comandi...
spero solamente che lui sia al primo anno! Altrimenti al posto suo mi inizierei a preoccupare! (anche se mi preoccuperei ugualmente :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Highlander.1984
spero solamente che lui sia al primo anno! Altrimenti al posto suo mi inizierei a preoccupare! (anche se mi preoccuperei ugualmente :D)
anche io sono al primo anno. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
anche io sono al primo anno. :)
Va bè ma tu sei un caso a parte:040:
-
certo.. il signorino alberi e grafi li ha fatti alle elementari.. ma va la va..
gli alberi (se proprio ci tieni a saperlo) si introducono in architetture degli elaboratori 2 e in programmazione 2 che si fanno alla fine del primo anno.. ergo non sono richieste come conoscenze di base..
e comunque si , sono al primo anno.. ma fossi in te più che preoccuparmi dei miei studi mi preoccuperei del tuo ego che tra un po ti caccia fuori.. piacevole serata
-
ho fatto un casino incredibile.. ho confuso preiser ed highlander.. ho sbagliato pure a dare una reputazione.. ma vabbè.. in fondo sticazzi.. rendetemela.. buona serata