Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
bigboss86
rendering n.1
ti prego cambia subito la texture del muro:shock::D
la modellazione invece sembra ottima;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
marius9900
ti prego cambia subito la texture del muro:shock::D
la modellazione invece sembra ottima;)
a me piace invece il muro, da l'idea di qualcosa vecchio e abbandonato. forse il pavimento cosi "piatto" non si inserisce bene :roll:
-
effettivamente le texture dell'ambiente fanno letteralmente cagare...:lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
a me piace invece il muro, da l'idea di qualcosa vecchio e abbandonato. forse il pavimento cosi "piatto" non si inserisce bene :roll:
non intedevo dire che non mi piace perchè da l'idea del vecchio...ma perchè molto probabilmente la texture che è stata applicata al muro era in bassa risoluzione ( o cmq non abbastanza alta) e questo rende il muro non molto realistico.
E' vero anche il pavimento non è proprio il massimo...ma il muro è proprio inguardabile.....come ho già detto però la modellazione è ottima ( ed è quello che conta di più).
-
allora le texture sono ottime il punto è che non l'ho stesa bene sul muro...
infatti se ne vede solo 1/6 :P ...errore mio
per il pavimento devo aumentare un pelino il bump.
Questo è sempre lo stesso rendering... non ho ancora modificato niente... ma avevo lasciato mental ray all'opera da 15 min
non mi sembrava carino interrompere :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
marius9900
questo invece è un progetto di una villetta per scuola ( faccio il geometri)
questa probabilmente è in grado di farla anche una persona che usa cinema 4d da 2 settimane
cmq sono stato l'unico di classe a presentare il progetto in 3d ( visto che sono l'unico a saper usare i programmi di modellazione 3d:lol:)
come potete vedere mancano gli infissi, porte ecc.... non era obbligatorio farli ..quindi.... magari un giorno la completerò:D
Wow!...
volevo complimentarmi con te per il tuo ottimo progetto anche se non è completo...
anch'io frequento il geometri[secondo anno XD]e spero che arriverò un giorno a questi risultati...
comunque è vero che è dalla terza media che ti eserciti con 4d??...
no perchè se non è molto difficile comincio anch'io!:lol:...
complimenti ancora per il progetto XD...
a presto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Wow!...
volevo complimentarmi con te per il tuo ottimo progetto anche se non è completo...
anch'io frequento il geometri[secondo anno XD]e spero che arriverò un giorno a questi risultati...
comunque è vero che è dalla terza media che ti eserciti con 4d??...
no perchè se non è molto difficile comincio anch'io!:lol:...
complimenti ancora per il progetto XD...
a presto...
guarda per quanto mi riguarda l'ho trovato abbastanza facile da usare fin dall'inizio (3ds max invece l'ho trovato un pò più difficile)...naturalmente ho cominciato a modellare oggetti meno complessi....fino ad arrivare a quelli più complessi...seguendo tutorial, forum, ecc...
ti posso dire però che ad es un mio amico che ha quasi tutti i 10 a scuola ha provato a imparare un pò come si usa...ma non è andato oltre la modellazione di una piscina( cosa elementare):D...quindi non è questione di essere bravi o meno...ci vuole tanta pazienza e un pò di fantasia per lavorarci
io ultimamente lo uso pochissimo perchè per via dei vari impegni mi rimane poco tempo...cmq se vuoi cominciare ora non è assolutamente tardi...magari comincia usando cinema 4d e passare poi a 3ds max...chissà poi in futuro ti potrà tornare utile ( soprattutto se andrai a lavorare in uno studio)
ah cmq se sai usare bene autocad (in 3d) tutto diventa molto più facile....io ho cominciato a usare cinema non sapendo nulla nè di autocad nè di 3d in generale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
marius9900
guarda per quanto mi riguarda l'ho trovato abbastanza facile da usare fin dall'inizio (3ds max invece l'ho trovato un pò più difficile)...naturalmente ho cominciato a modellare oggetti meno complessi....fino ad arrivare a quelli più complessi...seguendo tutorial, forum, ecc...
ti posso dire però che ad es un mio amico che ha quasi tutti i 10 a scuola ha provato a imparare un pò come si usa...ma non è andato oltre la modellazione di una piscina( cosa elementare):D...quindi non è questione di essere bravi o meno...ci vuole tanta pazienza e un pò di fantasia per lavorarci
io ultimamente lo uso pochissimo perchè per via dei vari impegni mi rimane poco tempo...cmq se vuoi cominciare ora non è assolutamente tardi...magari comincia usando cinema 4d e passare poi a 3ds max...chissà poi in futuro ti potrà tornare utile ( soprattutto se andrai a lavorare in uno studio)
ah cmq se sai usare bene autocad (in 3d) tutto diventa molto più facile....io ho cominciato a usare cinema non sapendo nulla nè di autocad nè di 3d in generale.
Terrò conto dei tuoi consigli XD...
ma Cinema 4d è scaricabile gratuitamente da internet o è a pagamento?...
perchè ho deciso di cominciare a prendrerci la mano per il fatto che,hai detto anche tu,forse in futuro andrò a lavorare in un studio,chissà!...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Terrò conto dei tuoi consigli XD...
ma Cinema 4d è scaricabile gratuitamente da internet o è a pagamento?...
perchè ho deciso di cominciare a prendrerci la mano per il fatto che,hai detto anche tu,forse in futuro andrò a lavorare in un studio,chissà!...
sarebbe a pagamento ...e costa pure un botto...a seconda della versione costa dai 700€ ai 3000€ :D...poi vabbè ci sono le vie alternative...ma non dico altro:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
marius9900
sarebbe a pagamento ...e costa pure un botto...a seconda della versione costa dai 700€ ai 3000€ :D...poi vabbè ci sono le vie alternative...ma non dico altro:lol:
Capito tutto anche le vie alternative!:lol:...
dal prezzo deduco che questo programma lo usano soprattutto gli esperti che lavorano per realizzare progetti,spot,ecc...
comunque cercherò in tutti i modi di avere cinema 4d XD...