Visualizzazione stampabile
-
Si erano proprio gli effetti a rallentare internet...
però ho notato che la differenza è lieve quindi credo che gli effetti li lascierò stare così...
in questi giorni ho girato per il web cercando widget per ubuntu però ho trovato solo questo sito "http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=170x171x172x173x174x175x176 x177x178x179&PHPSESSID=317f9586539b42c915b17015053 840a0"....
il problema è che volevo quella barra con le icone che cliccandole portavano alle varie cartelle e applicazioni vaie(ora non mi ricordo come si chiama :s)...
su questo sito ci sono vari generi ma non riesco a identificarli...
sapreste indicarmi il nome dei widget e quella barra per ubuntu?...
grazie mille...
-
ma non ci stai infilando troppi effetti e addobbi vari?.. secondo me ci perdi in velocità.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Si erano proprio gli effetti a rallentare internet...
però ho notato che la differenza è lieve quindi credo che gli effetti li lascierò stare così...
in questi giorni ho girato per il web cercando widget per ubuntu però ho trovato solo questo sito "http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=170x171x172x173x174x175x176 x177x178x179&PHPSESSID=317f9586539b42c915b17015053 840a0"....
il problema è che volevo quella barra con le icone che cliccandole portavano alle varie cartelle e applicazioni vaie(ora non mi ricordo come si chiama :s)...
su questo sito ci sono vari generi ma non riesco a identificarli...
sapreste indicarmi il nome dei widget e quella barra per ubuntu?...
grazie mille...
widget laterali, installa Screenlets
barra, installa CairoDock oppure Avant Window Navigator
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma non ci stai infilando troppi effetti e addobbi vari?.. secondo me ci perdi in velocità.. :roll:
Hai ragione...
credo proprio che installerò solo CompizFusion e Emerald....
-
Sapreste dirmi la procedura di installazione di Emerald??...
su internet non trovo una guida decente :s...
-
si installa da terminale o da synaptic, nome pacchetto emerald
per usarlo poi installa fusion-icon e vai in Applicazioni -> Strumenti di Sistema -> Compiz Fusion Icon, seleziona la voce «Select Window Decorator» e spunta l'opzione «Emerald». "
guardati questa pagina AmbienteGrafico/CompositeManager/CompizFusion - Wiki di ubuntu-it , tutta!!!
-
piccola domanda veloce veloce,quando disinstallo qualche programma da terminale ogni tanto mi consiglia di fare un sudo apt-get autoremove,in cosa consiste questo comando?non voglio avventurarmi e rischiare...
-
rimuove i pacchetti e le dipendenze non più usate, diciamo che va bene usarlo per liberare spazio, l'importante è che tra quei pacchetti non ci sia ubuntu-desktop altrimenti ti porta via tutto ubuntu e controlla sempre che non ci sia dentro qualche programma che tu usi (solitamente queste due eventualità non si verificano mai, però starci attenti fa sempre bene)
usa invece senza problemi sudo apt-get autoclean e sudo apt-get clean invece per pulire la cache!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
rimuove i pacchetti e le dipendenze non più usate, diciamo che va bene usarlo per liberare spazio, l'importante è che tra quei pacchetti non ci sia ubuntu-desktop altrimenti ti porta via tutto ubuntu e controlla sempre che non ci sia dentro qualche programma che tu usi (solitamente queste due eventualità non si verificano mai, però starci attenti fa sempre bene)
usa invece senza problemi sudo apt-get autoclean e sudo apt-get clean invece per pulire la cache!
grazie quei due non li conoscevo,comunque per farti un esempio adesso stavo disintallando qcad e mi ha detto di fare una autoremove,in cui ha tolto della roba di phyton,librerie qt2 e qualcosa del genere...
Meglio farlo il meno possibile quindi?
-
nono, va bene farlo, però stai sempre vigile a quello che rimuove!