Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
massì lascia stare sta roba da nerd,
Nerd - Wikipedia
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
windows 2000 crackato va più che bene!
in questa frase si suppone che una copia pirata di windows 2000 non sia da nerd e vada più che bene (non è specificato per cosa quindi per amor dicalcolo prenderemo per buona l'ipotesi che vada bene per tutto)
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
io c'ho mio cugino che se ne intende di sta roba,
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
prendi l'exe due click è installato,
avendo un file con estensione eseguibile per piattaforma microsoft bastano 2 click.
affermazione vera se il computer nasce con quella versione di windows e se hai già i DRIVER dell' HW.
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
mica terminale e mica terminale, mount di qua e di là, due click è tutto a posto!
il nominare due volte il terminale vuole indicare che ci voglia tanta conoscenza di qeust'ultimo per installare linux.. eppure io non ne ho visto fino a che non mi è cominciato a servire per compilare i listati di C con il gcc.
il mount è evidentemente un'operazione che da fastidio.. d'altronde siamo sempre pronti ad usare alcool al meglio per giocare a pro evolution soccer ma storciamo il naso se bisogna aprire un file che non abbia estensioni a noi note fino a quel momento.
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
poi linux è vecchio
frase gratuita e generica .. io posso dire
windows è vecchio.. e riferirmi al 3.1
l'ultima distribuzione di ubuntu ad esempio è uscita BEN DOPO vista.. eppure per te è più vecchio di windows 2000
forse intendi dirci che il tempo è relativo?
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
e ha una grafica di merda.
la merda è il nome volgare delle feci.
si suppone che le feci facciano schifo.. si associa quindi questo concetto alla grafica di linux, a voler intendere che "la grafica di linux (fa schifo) come le feci".
penso di aver letto bene
-
hai letto bene ma hai capito male.
ti do una chiave di lettura diversa:
se io uso linux tutti i giorni, prediligendolo a windows, ed utilizzo un'interfaccia grafica spartana come fluxbox, perchè avrei dovuto scrivere un post come quello?
A) perchè sono un cojone
B) perchè volevo prendere per il culo quelli che ragionano in quel modo
C) perchè volevo vedere le reazioni degli altri linuxari e le loro conseguenti risposte
D) tutte le precedenti affermazioni sono vere.
Quale accendiamo?
-
se è la A inutile parlarne
se è la B spiacente ma hai sbagliato totalmente parole.. ricordati che anche se parli mentre scrivi non sentiamo il tuo tono di voce
se è la C direi che sei riuscito nel tuo intento.. ma lavori per l'istat?
se è la D c'è qualcosa che non va
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
massì lascia stare sta roba da nerd, windows 2000 crackato va più che bene!
io c'ho mio cugino che se ne intende di sta roba, prendi l'exe due click è installato, mica terminale e mica terminale, mount di qua e di là, due click è tutto a posto!
poi linux è vecchio e ha una grafica di merda.
Allora, o ci vuoi far passare per imbecilli, oppure lo sei tu, quindi cerca di regolarti!
Se tuo cugino è esperto solo perchè sa fare due click di eseguibile, la dice lunga!
Dici di lasciar perdere questa roba da nerd... e poi tu usi fluxbox & altro (a quanto dici) quindi... si vede la grande coerenza che dimostri! Sempre ammesso che tu lo sappia far partire, fluxbox.
Parli di stabilità e qualita (trascurando la bellezza grafica) e mi posti l'immagine di CDE. Proprio CDE mi tiri in ballo!! :lol::lol: Come tirarsi la zappa sui piedi eh! Si vede che non sai di quello di cui parli. CDE è stato per più di 20 anni l'interfaccia di UNIX (e non sto parlando di linux, ma di sistemi unix di un certo livello, quali AIX, Solaris)
KDE4 non è ancora stabilissimo perchè non è ancora completato. E' in fase di sviluppo. Prova a prendere windows o apple quando sono ancora in sviluppo, vediamo ;) KDE4 poi ha aggiunto tantissima carne al fuoco, è inevitabile incontrare innumerevoli bug, almeno all'inizio. Chiunque si intende minimamente di informatica lo sa. E ha alcuni framework straordinari, che se verranno introdotti rivoluzionerà il concetto di Desktop.
Ti fanno schifo le cose inutili che fanno perdere tempo... e ti quoto perfettamente! Secondo me il sistema deve essere il più produttivo possibile. E poi tu usi fluxbox... che se non erro non ha neanche l'automount (a patto di non implementare degli script che però fan perdere del tempo per la configurazione. Sbaglio o non era questo il tuo intento?). Non ha un tool di gestione archivi integrato, quindi o usi il terminale per scompattare (nel tuo caso è la soluzione più veloce, pensa te) oppure importi un tool da gnome o kde, che però non ha le funzionalità del menu contestuale, quindi risulta assai scomodo
Compiz è fantastico! E non lo dico per gli effetti, che sono inutili, ma per la produttività! Ti permette di muoverti tra le varie applicazioni in maniera perfetta, assai comoda! Se sai usarlo, aumenti la tua produttività.
Ed ecco un'altra incoerenza da parte tua.
Tu accusi poi linux di essere vecchio. Io invece lo accuso (e lo critico, soprattutto in questi giorni) per essere troppo innovativo. Introduce troppe novità (parlando di kernel), fintanto che mi sta dando l'impressione di essere troppo sperimentale! (con tutto ciò che ne consegue). Come la mettiamo?!
-
n'altro che non ha capito una mazza :?
-
a proposito: metti fluxbox su ubuntu, e poi usa thunar o pcmanfm. poi dimmi se l'automount c'è o no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nicholas Heyne
a proposito: metti fluxbox su ubuntu, e poi usa thunar o pcmanfm. poi dimmi se l'automount c'è o no.
Con tutto rispetto, ma non ho mai capito l'utilità di usare fluxbox se poi usi ubuntu. Me la spieghi?
Ah, già, per fare il figo con gli amici...
Cmq certo, thunar è uno dei migliori FileManager (secondo me migliore di nautilus), è ovvio che riesca a gestire l'automount. Ma mi ricordi un po' una persona che aveva blackbox, poi usava konqueror, kpanel, e tutta la serie di kapplicazioni.
Particolare: il fatto sopracitato veniva riportato in un libro di barzellette ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
Con tutto rispetto, ma non ho mai capito l'utilità di usare fluxbox se poi usi ubuntu. Me la spieghi?
Ah, già, per fare il figo con gli amici...
no, la maggior parte dei miei amici usano vista e si sentono fighi loro (l'interpretazione di mio cuggino sì che ne capisce ecc ecc rappresenta la maggior parte della gente).
avresti ragione se non fosse per:
1) esistono distro basate su fluxbox ed openbox ad esempio
2) ubuntu perchè essendo la distro più diffusa la stragrande maggioranza del software viene pacchettizzata per ubuntu, cosa che non si può dire per altre distro
3) mi piace fluxbox!