Visualizzazione stampabile
-
complicazioni? :|chi ti racconta boiate?:|
a parte che è già installato, poi se vuoi gestire tu gli effetti installa da Sistema-Amministrazione-Gestore pacchetti Synaptic, il pacchetto compizconfig-settings-manager e da questo decidi quali effetti abilitare e quali no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
complicazioni? :|chi ti racconta boiate?:|
a parte che è già installato, poi se vuoi gestire tu gli effetti installa da Sistema-Amministrazione-Gestore pacchetti Synaptic, il pacchetto compizconfig-settings-manager e da questo decidi quali effetti abilitare e quali no.
Ok già installato...
però ancora non ho capito come far ruotare il cubo...
l'ho attivato....
volevo anche sapere quali sono il tasto "super" e i vari "button 1,2,3..."
-
il tasto super è quello con il disegnino della bandierina di windows (quello che in windows ti apre il menu start)
gli altri sono quelli del tastierino numerico.
-
c'è una roba parecchio interessante che st spopolando in facoltà.. per quelli che storcono il naso quando vedono boot e robe simili.. non ricordo come diamine si chiama ma vi faccio sapere..
in pratica metti sto disco, installi e senza partizioni all'avvio scegli con che sistema operativo partire.. io non l'ho provato.. so che c'è solo per ubuntu.. ma se è davvero così semplice anche le barrire dell'installaizone sono abbattute
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
c'è una roba parecchio interessante che st spopolando in facoltà.. per quelli che storcono il naso quando vedono boot e robe simili.. non ricordo come diamine si chiama ma vi faccio sapere..
in pratica metti sto disco, installi e senza partizioni all'avvio scegli con che sistema operativo partire.. io non l'ho provato.. so che c'è solo per ubuntu.. ma se è davvero così semplice anche le barrire dell'installaizone sono abbattute
wubi?
fa cagare. e se degli universitari, per di più informatici installano ubuntu in questa maniera c'è davvero qualche problema...
-
si esatto.. si chiama così..
boh.. non so che dirti.. non l'ho provato.. ma sempre di linux si tratta.. e se è vero che è così facilita la distribuzione.. sicuramente non è un male
e cmq.. sai.. la sapienza è parecchio eterogenea.. e in aula c'è quello che non si separerebbe mai dal fido vista e appena di fianco quello che fa tutto da riga di comando con un OS che diresti abbia inventato lui..
ho sentito dei ragazzi darsi reciprocamente consigli per installare linux ed uno di qeusti ha detto usa sto programma, pensa a tutto lui..
-
pensa tutto lui vero, ma sono più i problemi che crea oltre al fatto che se ti si pianta windows perdi anche linux e ti porta a dire: linux fa schifo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
wubi?
fa cagare. e se degli universitari, per di più informatici installano ubuntu in questa maniera c'è davvero qualche problema...
Confermo, in università di informatica ci sono veramente molti problemi! :lol:
Te lo assicuro per esperienza personale...
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
usa sto programma, pensa a tutto lui..
sbaglio o è un po' la filosofia microsoft? Quella di cui molti si lamentano? E se cambia nome, allora si può esaltarla?
Il problem è proprio quello (pensa te, quello che per te è un pregio, per me è un difetto!), pensa a tutto lui! Che tradotto significa "fa ciò che LUI vuole", e non quello che vuoi tu ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
salander
]sbaglio o è un po' la filosofia microsoft? Quella di cui molti si lamentano? E se cambia nome, allora si può esaltarla?
Il problem è proprio quello (pensa te, quello che per te è un pregio, per me è un difetto!), pensa a tutto lui! Che tradotto significa "fa ciò che LUI vuole", e non quello che vuoi tu ;)
quanta gente ha windows?
quanta linux?
ok..
fatta questa considerazione
credi sia l'interfaccia aero accattivante di vista ad attrarre la clientela?
bene...
evidentemente è quello che vuole il pubblico no?
il problema è che non cambi "nome" cambi os.. il che è ben diverso..
se hai capito che io sia favorevole a sta cosa cambia mira perchè non c'hai preso.. io ho kde installato con le bestemmie pronunciate dalla MIA bocca.. e non sarebbe stato altrimenti.. ci devo sbattere di testa sulle cose
-
non è quello che vuole il pubblico, è quello che si trova preinstallato quando compra il pc :)