Visualizzazione stampabile
-
Entro giovedì il mio pc fisso avrà ubuntu. :050:
[obo preparati.xD]
Se mi ci trovo lo metto pure sul portatile :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma su ubuntu c'è (di sicuro) un modo per configurare i tastini e le uscite della scheda audio? mi spiego:
se clicco sul simboletto dell'audio in alto a dx mi apre quella specie di mixer.. se uso il mio tastino per alzare ed abbassare il volume del sistema mi alza e mi abbassa le cuffie!! e poi tra l'altro.. se collego un jack all'uscita delle cuffie è come se nn succedesse nulla.. si sente lo stesso dalle casse del pc e nn si sente nulla nelle cuffie.. cm mai?
se ci dici modello preciso del portatile, modelli delle schede audio/schede di rete ecc... magari è più semplice aiutarti :D
-
ah è diverso?.. il portatile è un sony vaio VGN-AR41L la scheda audio è una realtek
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Entro giovedì il mio pc fisso avrà ubuntu. :050:
[obo preparati.xD]
Se mi ci trovo lo metto pure sul portatile :P
Darkness, vieni e uccidimi con quell'artiglio dell'immagine, prima che faccia del male a qualcuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Darkness, vieni e uccidimi con quell'artiglio dell'immagine, prima che faccia del male a qualcuno.
Scusa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Scusa?
non gli piace ubuntu, tutto qui :D
-
Oltre Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu, Edubuntu, GeUbuntu e tutte le altre distro *ubuntu ci sono anche altre distro validissime. OpenSuse, Mandriva, Fedora, CentOS fino ad arrivare a Gentoo, Sabayon, Slackware e tante altre :)
Ma oltre queste ce ne sono molte altre validissime :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Da terminale
sudo apt-get install alien
cd /cartella
sudo alien -k pacchetto.rpm
sudo dpkg -i pacchetto.deb
ed hai il tuo pacchetto .deb ;)
Un riferimento di Alien è
questo
Scusa se mi intrometto... ma bisogna guardare poi anche la qualità del pacchetto deb ;)
Un rpm debianizzato non sarà mai un deb originario, creato seguendo specifiche linee guida.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Scusa se mi intrometto... ma bisogna guardare poi anche la qualità del pacchetto deb ;)
Un rpm debianizzato non sarà mai un deb originario, creato seguendo specifiche linee guida.
Ti dò ragione ma è meglio un pacchetto convertito che niente :D IMHO
-
Quote:
Originariamente inviata da
cionfs
Ti dò ragione ma è meglio un pacchetto convertito che niente :D IMHO
A questo punto meglio crearselo il pacchetto :D
Certo, il "metodo ufficiale" può essere un po' difficile... ma in ogni caso, basta scaricarsi dei sorgenti, e dare il seguente comando
codice:
./configure && make && sudo checkinstall
In questo modo ti crea il pacchetto .deb che puoi installare tranquillamente.
(sicuramente meglio di alien :D )