obo... una guida ce l'ho io... posto come sempre? XD
Visualizzazione stampabile
obo... una guida ce l'ho io... posto come sempre? XD
Ok obo :D
Per prima cosa effettuiamo l’avvio da boot cd-rom. La prima schermata che si presenta è la seguente in cui andremo a premere il tasto F2 per selezionare la lingua italiana e poi premeremo invio su “avvia o installa kubuntu”.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../shapshot0.jpg
Il desktop si presenterà come segue
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot1.jpg
Clicchiamo sul pulsante “install” per far partire l’installazione. La prima schermata sarà questa. Clicchiamo su “next”
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot2.jpg
Selezioniamo l’ubicazione (fuso orario per dirla breve) e clicchiamo su Next
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot3.jpg
Selezioniamo il tipo di tastiera che utilizziamo e clicchiamo su next.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot4.jpg
Iniziamo il partizionamento. Possiamo scegliere se utilizzare la procedura guidata e dividere a metà l’hard disk primario
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot5.jpg
O se utilizzare, in caso ne siamo forniti, l’hard disk secondario per intero. In questa guida ho utilizzato questa opzione
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot6.jpg
Dopo aver selezionato la partizione su cui andare ad installare il nostro sistema operativo clicchiamo sul pulsante next.
La schermata che seguirà ci chiederà dati “personali”.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot7.jpg
Andiamo ad inserire i dati richiesti, che verranno successivamente utilizzati per eseguire il login e le varie operazioni da root. Dopo clicchiamo, come sempre sul pulsante next.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot8.jpg
Dopo aver inserito tutte le nostre scelte possiamo cliccare sul pulsante “installa” per iniziare l’installazione.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog.../snapshot9.jpg
La prima cosa che verrà effettuata sarà la formattazione in ext3 (file system utilizzato da kubuntu)
http://cionfs.tarantovillage.it/blog...snapshot10.jpg
Successivamente verranno copiati i files necessari per l’installazione.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog...snapshot11.jpg
In quest’altra fase vengono scaricati (se si è collegati ad internet) gli aggiornamenti.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog...snapshot12.jpg
In questa fase, invece, vengono scaricati i pacchetti per la lingua italiana.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog...snapshot13.jpg
In questa schermata viene effettuato il rilevamento dell’hardware.
http://cionfs.tarantovillage.it/blog...snapshot14.jpg
Complimenti! Avete installato kubuntu http://cionfs.tarantovillage.it/blog...icon_smile.gif ora… cliccare su OK e riavviamo il sistema http://cionfs.tarantovillage.it/blog...icon_smile.gif
http://cionfs.tarantovillage.it/blog...snapshot15.jpg
Se avete già installato windows sul vostro pc non vi preoccupate http://cionfs.tarantovillage.it/blog...icon_smile.gif verrà automaticamente installato GRUB (un boot loader) che vi permetterà di scegliere che sistema operativo volete utilizzare http://cionfs.tarantovillage.it/blog...icon_smile.gif
Fonte
Ovviamente questa guida vale per tutte le distro dalla 6 in poi ;)
Comuqnue passi ubuntu, ma kubuntu non la capisco, dato che ci sono distro molto più tipicamente "KDE" come appunto Mandriva e Suse che però è un po' più complessa.
Noto una LIEVISSIMA predilezione per Mandriva, da parte di Urigeller :040:
Noto una Lievissima predilezione per Ubuntu da parte di 200000 persone in giro per internet :lol:.
Schersi a parte, avendo provato sul mio computer solo mandriva e openSuse, difficilmente potrei parlare chessò di Debian.
Devo ammettere che Mandriva a 64bit mi è parsa decisamente instabile, per questo sono passato al camaleonte.
UriGeller, se ti piace "provare", c'è anche Sabayon (Gentoo based :D )
Cionfs devo dire che è molto bella la tua mini guida.....
sull'installazione di kubuntu....:D
Un linux fatto apposta per l'Apple esiste (es. Che vadi il wireless etc etc) ? :roll: lo dico perchè ho un processore Power Pc che non lo fanno più sistemi operativi apposta per questo