1) partizioni il disco fisso e puoi avere sia linux che windows.Quote:
Originariamente inviata da borti
2)nessun rallentamento, instabilità, problemi.
Visualizzazione stampabile
1) partizioni il disco fisso e puoi avere sia linux che windows.Quote:
Originariamente inviata da borti
2)nessun rallentamento, instabilità, problemi.
ok...scusa la domanda ma come si partiziona il disco fisso?
Falso, almeno nel mio caso. Io avevo Windows 2000 Server aggiornatissimo (più di quanto io possa avere XP oggi :D) e ubuntu.....dopo che avevo installato ubuntu, windows mi si avviava più lentamente, ANDAVA più lento anche una volta avviato e mi usciva da alcuni giochi nel bel mezzo di una partita.Quote:
Originariamente inviata da obo
E anche ubuntu stesso mi si avviava più lentamente di quando l'avevo provato da solo.
quindi mi consigli di non farlo?
premetto ke io ho xp sp2 ke gia di suo non è un fenomeno di velocità...
direttamente dal cd di ubuntuQuote:
Originariamente inviata da borti
quando avvii il cd live vai in sistema, amministrazione, gparted e li crei una nuova partizione ext3 come file system, e una di swap (di capienza il doppio della tua ram)
@dark:
sto installando linux ubuntu ad un sacco di persone che me lo chiedono e non ho mai avuto problemi. windows forse un po' rallenterà a pensarci bene perchè avrà meno spazio da sfruttare per frammentare i suoi file quando li salva (XD) ma linux sia su un disco partizionato che in uno vergine problemi di rallentamenti non ne ha. (hardware permettendo)
ps: se vuoi passare a linux devi metterti in testa che parti da zero e perciò dovrai spenderci un po' di tempo per capire come funziona, se cerchi solo un SO senza virus ma che sia la copia spudorata di windows hai sbagliato :) (e questo vale un po' per tutti)
ti riporto un po' di link
http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows
qui spiega come installarlo e piu sotto come partizionare :)
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
obo, io mi tenni due partizioni per windows più una grossa per linux (30 Gbyte).
Questa la divisi a sua volta in 2 GByte di swap, una di 1 GByte per il root (entrambe dimensioni ben al di sopra di quelle richieste) e poi il resto, e mi rallentava un poco l'avvio lo stesso.
E l'hardware non sarà l'ultimo in commercio ma è PIU' che sufficiente per farci girare linux egregiamente
Diciamo che prima di affontare un passaggio da windows a linux, potresti installare una macchina virtuale sul pc per iniziare a familiarizzare con quello che poi potrebbe diventare il nuovo sistema operativo (in dual boot). Tutto questo puoi farlo con virtualbox, senza dover formattare o partizionare niente, lavoreresti con windows ed emuleresti un pc che contiene linux (qualsiasi distro tu voglia provare).
Qui trovi una guida dettagliata per come fare:
http://www.programmifree.com/guida-virtuabox.htm
Per chiarimenti, sono qui. :ok:
E' normale, stai parlando di windows ;)Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Ahah, a parte gli scherzi... ma per caso l'hai messo in una partizione logica?
Se non ricordo male, windows ha difficoltà ad avviarsi se installato su partizioni non primarie.
Windows lo metto SEMPRE su partizione primaria :DQuote:
Originariamente inviata da lordalbert
pensavo adesso...io il disco ce l'ho gia diviso in 2 pro non so se sono partizioni.in questo modo.
sono partizioni?
comunque lo so ke dovro spendere tempo x imparare pero windows mi ha veramente stufato...non solo x il fatto dei virus.
si!Quote:
Originariamente inviata da borti
quindi a questo punto mi basterebbe installare linux nel disco D?
esatto.
se windows è installato sul disco c: linux lo metti su d
conta però che quella partizione d al momento dell'installazione devi formattarla in ext3 e devi crearne ancora una di capienza il doppio della tua ram, che si chiama swap.
quindi comunque dovrei ancora fare una partizione?
dalla partizione d: ne ricavi un'altra.
http://wiki.ubuntu-it.org/Partiziona...25ae60c18ddeb0
segui qui che è spiegato bene con le immagini, è semplicissimo farlo :D
a ok...x informazione costa qualcosa farsi spedire il cd?
gratuito!Quote:
Originariamente inviata da borti
Dipende da quanta ram ha.. se ne ha un po' può anche fare a meno della swap... la swap veniva utilizzata come "sostituto" della ram quando questa finiva... ma se ne ha abbastanza, la swap sarebbe inutile...Quote:
Originariamente inviata da obo
anche se piccolina (512MB) penso sia utile averla nei casi di "emergenza" quando magari ha aperto tanti processi e la ram è quasi piena, per evitare casini!Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
e anche windows vista, da quel che so, ha adottato il sistema della swap.
dopo questa giuro ke vi lascio stare! :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da obo
dove posso fare la richiesta x farmelo mandare?
cmq grazie di tutto!! :ok:
conta che ci vorranno almeno 4-6 settimane prima che arrivi.Quote:
Originariamente inviata da borti
https://shipit.ubuntu.com/
e scegli, i want to preorder CDs of ubuntu...
Si, certo, è sempre meglio averla. Dicevo per semplificare le cose, e rendergli il passaggio più semplice :) All'inizio, se non hai esperienza, il partizionamento può essere traumatico (mi ricordo un po' di tempo fa quando ci provavo io :P )Quote:
Originariamente inviata da obo
Mi sa che windows ha sempre avuto un sistema di swap, ma al posto di essere su una partizione separata, utilizzava un file all'interno del sistema... (ma di più non so, magari ricordo male...)
aspetero...mal ke vada masterizzo quello da scaricare...
Se hai l'ADSL ti conviene di gran lunga, specie se hai programmi tipo Getright o Download Accelerator o simili, che ti consentono di bloccare e riprendere il download da dove avevi interrottoQuote:
Originariamente inviata da borti
con opera lo posso fare tranquillamente...dici ke mi conviene?
secondo me si ;) Aspetti solo 1 o 2 ore... invece di più di 1 mese ;)Quote:
Originariamente inviata da borti
una volta ke l'ho masterizzato leggevo ke bisogna riavviare il computer dandogli come boot il cd...mi potete spiegare come si fa?