Visualizzazione stampabile
-
preso dalla curiosità nel voler provare linux risvegliata da questo topic l'ho installato...
Ubuntu 7.10.... devo dire che mi sto trovando bene... e sto familiarizzando con il tutto...
è il primo linux che installo ma gia mi piace... si nota subito la differenza con windows per quanto riguarda il rendimento :P
l'unica cosa è che vorrei mettere grafica piu avanzata... ho visto che nelle impostazioni c'è ma mi dice che mancano dei componenti... devo lavorarci su per riuscire a farlo :P
(ora vis to scrivendo la linux XD mi sento realizzato XD )
-
Quote:
Originariamente inviata da KebaB
preso dalla curiosità nel voler provare linux risvegliata da questo topic l'ho installato...
Ubuntu 7.10.... devo dire che mi sto trovando bene... e sto familiarizzando con il tutto...
è il primo linux che installo ma gia mi piace... si nota subito la differenza con windows per quanto riguarda il rendimento :P
l'unica cosa è che vorrei mettere grafica piu avanzata... ho visto che nelle impostazioni c'è ma mi dice che mancano dei componenti... devo lavorarci su per riuscire a farlo :P
(ora vis to scrivendo la linux XD mi sento realizzato XD )
www.gnome-look.org
e poi puoi cercare le screenlets (google XD) e avant window navigator che crea una docbar simile a quella dei macosx
-
mmmm ho un problema con ubuntu...
allora io ho scaricato amarok per ascoltare la musica e fin qui tutto ok...
l'unica cosa è che ho delle casse 5.1 e in tutto linux (non solo amarok) ne sento solo 2 e il subwoofer... anche in windows facevano cosi ma una volta scaricati i driver della scheda audio e settato 5 speakers tutto funzionava a meraviglia... qui in ubuntu come faccio? dove posso settare che ho 5 casse?
-
qualcuno puo anke aiutare me...ho masterizzato il file sul cd ma nn parte quando lo riavvio...ke devo fare?
ps:il boot è inmpostato dal cd ma comunque nn parte come ho descritto più su...
-
Quote:
Originariamente inviata da borti
qualcuno puo anke aiutare me...ho masterizzato il file sul cd ma nn parte quando lo riavvio...ke devo fare?
ps:il boot è inmpostato dal cd ma comunque nn parte come ho descritto più su...
Non capisco, se il boot è impostato da cd dovrebbe partire la live. Hai controllato con l'md5sum che la iso non sia corrotta? Hai provato se fa lo stesso anche con un altro cd bootabile, come ad esempio il dvd di windows o un'altra distribuzione linux?
-
Quote:
Originariamente inviata da KebaB
mmmm ho un problema con ubuntu...
allora io ho scaricato amarok per ascoltare la musica e fin qui tutto ok...
l'unica cosa è che ho delle casse 5.1 e in tutto linux (non solo amarok) ne sento solo 2 e il subwoofer... anche in windows facevano cosi ma una volta scaricati i driver della scheda audio e settato 5 speakers tutto funzionava a meraviglia... qui in ubuntu come faccio? dove posso settare che ho 5 casse?
l'mp3 è codificato a due canali perciò è giusto che vadano solo i due centrali.
non ho un impianto 5+1 ma credo che bisogna modificare a mano qualcosa nella configurazione Alsa :roll: boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non capisco, se il boot è impostato da cd dovrebbe partire la live. Hai controllato con l'md5sum che la iso non sia corrotta? Hai provato se fa lo stesso anche con un altro cd bootabile, come ad esempio il dvd di windows o un'altra distribuzione linux?
non ho controllato se lo fa con qualcos'altro xke non ho altri cd bootabili e l'altra opzione non l'ho fatta xke non so cosa sia... :lol: :lol:
cmq non c'è niente ke possa inserirgli x farlo partire quando mi dice "[DS-DOS]:A/>"?
-
Quote:
Originariamente inviata da borti
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Non capisco, se il boot è impostato da cd dovrebbe partire la live. Hai controllato con l'md5sum che la iso non sia corrotta? Hai provato se fa lo stesso anche con un altro cd bootabile, come ad esempio il dvd di windows o un'altra distribuzione linux?
non ho controllato se lo fa con qualcos'altro xke non ho altri cd bootabili e l'altra opzione non l'ho fatta xke non so cosa sia... :lol: :lol:
cmq non c'è niente ke possa inserirgli x farlo partire quando mi dice "[DS-DOS]:A/>"?
ma quello è il floppy disk :| (solitamente)
che c'entra con il lettore cd?
-
Quote:
Originariamente inviata da borti
non ho controllato se lo fa con qualcos'altro xke non ho altri cd bootabili e l'altra opzione non l'ho fatta xke non so cosa sia... :lol: :lol:
cmq non c'è niente ke possa inserirgli x farlo partire quando mi dice "[DS-DOS]:A/>"?
Appunto, da quel prompt sembrerebbe che ti parta DOS su un floppy invece che linux su CD.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Quote:
Originariamente inviata da borti
non ho controllato se lo fa con qualcos'altro xke non ho altri cd bootabili e l'altra opzione non l'ho fatta xke non so cosa sia... :lol: :lol:
cmq non c'è niente ke possa inserirgli x farlo partire quando mi dice "[DS-DOS]:A/>"?
Appunto, da quel prompt sembrerebbe che ti parta DOS su un floppy invece che linux su CD.
avrà sbagliato a configuare i boot d'avvio.
devi mettere prima il lettore cd, vai in risorse del computer e guarda la lettera associata al tuo lettore cd. quella è da mettere come prima. (visto che hai due partizioni, presuppongo sia la E: )
-
ma quando parte mi scrive ke non ha trovato boot da floppy e poi lo trova da cd...
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
l'mp3 è codificato a due canali perciò è giusto che vadano solo i due centrali.
non ho un impianto 5+1 ma credo che bisogna modificare a mano qualcosa nella configurazione Alsa :roll: boh.
si ma in windows anche gli mp3 li sento con tutte le casse... :roll:
sai per caso quali sono le impostazione dell'alsa? :oops:
-
ho trovato l'impostazione e ho messo 4 canali audio ma non si sente lo stesso :?
che faccio?
-
non conosco ubuntu e i suoi tool grafici, ma per impostare le casse io ho sempre usato il comando "alsaconf" (da terminale). Ma non so come funzionino le 5 casse... mai provato...
-
Quote:
Originariamente inviata da KebaB
si ma in windows anche gli mp3 li sento con tutte le casse... :roll:
sai per caso quali sono le impostazione dell'alsa? :oops:
Si vede che semplicemente windows riproduce ogni canale stereo con 2 casse, ma quello è un po' un trucchetto per sfruttare tutti i watt, la vera differenza la dovresti sentire ascoltando un dvd.
Alsaconf non è installato di default su tutte le distribuzioni di linux, comunque.