Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Si, il blocco dei contenuti è quello. Se non vuoi perdere tempo a configurarlo, puoi sempre importare l'elenco di AdBlock. Sono compatibili... copi la lista da adblock al bloccatore di opera... e hai lo stesso effetto senza bloccare a mano ;)
Si, Opera ha tante funzionalità che le sono state copiate (la gestione dei tab, il salvataggio dei tab aperti per la sessione successiva, lo zoom, adblock, policy personalizzate per ogni sito, e varie... :D )
Se hai 3 tab aperti... chiudi opera e lo riapri... ti ritrovi con gli stessi tab ;) Secondo me è ottimo.
Unica pecca in opera è il client email... sicuramente semplice e utile... però dopo un po' preferisco tornare ad uno stand-alone. Soprattutto perchè non supporta la crittografia delle mail.
PS: Non so la versione di windows, ma quella linux usa le qt (ma credo proprio sia lo stesso), Ho appena dato una sbirciatina, e ho notato che richiede le qt3. Spero avvenga presto il passaggio a qt4, che porterà ad una maggior velocità e un minor uso di ram.
però io con il blocco dei contenuti riesco solo a bloccare le immagini.i link pubblicitari come quelli di google presenti all'inizio di ogni pagina di fdt non me li blocca,come invece adblock faceva.
-
adesso appena ho 10 minuti mi spulcio un po' il nuovo firefox...ma safari nn mi ha mai dato alcun problema
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO-NESSUNO
però io con il blocco dei contenuti riesco solo a bloccare le immagini.i link pubblicitari come quelli di google presenti all'inizio di ogni pagina di fdt non me li blocca,come invece adblock faceva.
Imposta manualmente le regole ;) Per esempio "http://pagead2*" Dovrebbe bloccare tutti i banner adsense (non ho provato... ma a logica... prova e facci sapere ;) )
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Imposta manualmente le regole ;) Per esempio "http://pagead2*" Dovrebbe bloccare tutti i banner adsense (non ho provato... ma a logica... prova e facci sapere ;) )
no i link pubblicitari ci sono ancora...ho anche provato a copiare direttamente il link e incollarlo nelle regole ma il link lo vedo e posso ancora utilizzarlo..non cambia nulla
EDIT:non è vero bastava cambiare pagina e i cambiamenti diventavano effettivi...quindi grazie mille lord!:ok:
-
uhm mi sn installata la nuova versione di mozilla..
però ho voluto provare questo Safari per windows xp e....WOWWWWWWWWW
è BELLISSIMOSO E MOLTO COMODO ANCHE :)
-
La gestione dei segnalibri/preferiti da parte di Opera mi sembra per certi aspetti più funzionale rispetto a quella di Firefox.
(Ho per ora disinstallato Arora, aspetterò versioni successive più vicine alla definitiva)
P.S.: Pensavo non fosse possibile, ma invece mi è capitata sottomano l'opzione per attivare la navigazione per finestre invece che per schede pure in Opera! Finalmente! :D Mi stavo abituando anche con le schede, ma preferisco comunque le finestre :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Pensavo non fosse possibile, ma invece mi è capitata sottomano l'opzione per attivare la navigazione per finestre invece che per schede pure in Opera! Finalmente! :D Mi stavo abituando anche con le schede, ma preferisco comunque le finestre :D
perchè?io trovo molto funzionale la navigazione x schede...ho tutto sotto mano senza riempire la barra sotto(ke non ricordo come si chiama:lol:)
poi gusti son gusti...;)