magari se si ha Xp, ma ho notato che con Vista è stata notevolmente migliorata :roll:Quote:
Originariamente inviata da obo
Visualizzazione stampabile
magari se si ha Xp, ma ho notato che con Vista è stata notevolmente migliorata :roll:Quote:
Originariamente inviata da obo
da cosa l'hai notato?Quote:
Originariamente inviata da Zood
Da quando ho vista, defender ha già bloccato con successo diversi spywere, cosa che che con xp non mi era mai successa e poi è stato inserito un filtro anti pishing (o come si scrive) che tramite una barra sopra la pagina ti indica l'autenticità delle pagine web che visiti, evitando truffe in caso di aquisti on-line..Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Questo è solo un mio parere, e di sicuro non sono un esperto in materia :D
Ma visto che la tua domanda mi ha incuriosito ho trovato un vecchio articolo che elenca le migliorie apportate da microsoft:
http://www.tweakness.net/index.php?topic=2603
a casa usavo explorer ma ho optato per firefox.
Da questo ufficio uso explorer e funziona bene ma nell'altro pc invece o firfox e devo dire che quest'ultimo vince alla grande su exporer. Altri non credo di averli provati
Quote:
Originariamente inviata da Godel
Io ho sempre usato explorer...ma leggendo le varie risposte quasi quasi provo a cambiare...opera da quel che leggo mi sembra buono, quindi mi sa che inizio con questo!
Domandone: io mi sono scaricata sia opera che mozilla...quale dei due secondo voi è migliore e più veloce? con opera mi sono trovata abbastanza bene, mozilla lo sto provando ora...ma vorrei un vostro consiglio...
opera è un ottimo browser ma cosi è, non ci puoi fare molto.Quote:
Originariamente inviata da sansa
firefox invece è gia di base ottimo, ma ha la peculiarità di poter essere personalizzato con tutte le estensioni presenti e "costruirsi" un browser un po' come si preferisce.
guarda sul forum officiale di opera, è possibile costruirsi delle proprie "estensioni" e modificare il browser ;)Quote:
Originariamente inviata da obo
Non è così immediato, ma se uno ne è capace, è un'ottima cosa...
Il migliore è Firefox, facile, comodo ed espandibile. :D
La tecnologia è utile quando può essere usata da tutti.Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Allora se uno è capace può anche scriversi un browser personale, ma una macchina serve a risparmiare tempo per eseguire delle operazioni, non a perderne per far funzionare la macchina stessa.
io uso firefox e mi trovo benissimo dopo dipende anche se usi xp o cosa usi...Quote:
Originariamente inviata da Ricky86
safari, senza ombra di dubbio.
Riprendo questo topic per non andare OT in quello su Arora :D
Su invito di lordalbert (che quando ci si mette sa essere uno scassapalle di prim'ordine:040:), sto provando sia un nuovissimo browser addirittura ancora in stadio di pre-alpha ma già piuttosto veloce e stabile, Arora, e anche Opera, oltre che il già scaricato Firefox 3.0.
Personalmente io che non sono un programmatore non ho GRANDI esigenze da un browser, solo le più classiche come velocità, stabilità, compatibilità e sicurezza......e magari un MINIMO (non dico assai ma non deve essere ESAGERATAMENTE difficile, un po' di sforzo lo posso fare ma non mi va di perderci intere nottate) di facilità d'uso.
Accantonato da parecchio Internet Explorer ero rimasto stabilmente con Firefox, di cui riconoscevo un po' di pesantezza ma che compensava con altri fattori fra cui i suoi plugin.
Sono però rimasto piacevolmente sorpreso sia da Arora sia da Opera.....Arora è ancora molto acerbo, tanto da non avere neanche il supporto a Flash e da avere una visualizzazione non perfetta dei caratteri di molti siti web, ma è veloce e stabile e penso possa avere un buon futuro. Nessun plugin, ovviamente, ancora.....è un browser semplice, almeno per ora.
Opera invece sembra veramente OTTIMO.....tenta di compensare lo strapotere dei plugin Firefox con i cosiddetti Widget, qualcuno dei quali ho potuto provare e non sono tanto male, anche se molti plugin di Firefox "regnano" ancora.......ma si dimostra, dei tre, incredibilmente il più veloce e leggero, in termini di velocità pura di avvio e di occupazione di RAM di sistema, persino meglio di Arora che pure dovrebbe essere il più scarno e dunque il più rapido......la differenza con quest'ultimo è poca, comunque, specie in termini di occupazione di memoria RAM, mentre è sensibilmente più marcata la differenza con Firefox, a favore di Opera.
Arora ha già un pacchettino di opzioni di protezione ma anche lì ci sono ovviamente AMPLISSIMI margini di miglioramento (stiamo sempre parlando di una versione tutt'altro che definitiva, ha ragione lordalbert:D).....Firefox ne ha anche lui discrete, ma molte sono integrate dai suoi plugin come AdBlock che blocca la pubblicità.....Opera sembra invece quello che ne contiene di più sotto ogni punto di vista.
Ulteriori aggiornamenti alle prossime puntate:lol:
Wè... mica ti ho detto io di provarli. Ho solo aperto un post... sei te che mi segui sempre :P:lol::lol::lol:
Ah, per la precisione, non ho ancora iniziato a scassare le palle! ;) Aspettati di molto peggio :lol::lol::lol:
Per il resto ottima sintesi! ;) Anche Opera ha un adblock integrato. E anche le funzionalità di Opera possono essere estese. Solo non è immediato come in Firefox...Quote:
Arora ha già un pacchettino di opzioni di protezione ma anche lì ci sono ovviamente AMPLISSIMI margini di miglioramento (stiamo sempre parlando di una versione tutt'altro che definitiva, ha ragione lordalbert:D).....Firefox ne ha anche lui discrete, ma molte sono integrate dai suoi plugin come AdBlock che blocca la pubblicità.....Opera sembra invece quello che ne contiene di più sotto ogni punto di vista.
Ulteriori aggiornamenti alle prossime puntate:lol:
Opera è forse un po' più complesso... un po' particolare.. ma ha tante funzionalità nascoste.
anche non sono l'autore del topic....si puo aggiungere un sondaggio? :) curiositá :)
Credo di aver notato il bloccatore integrato, sì, si accede cliccando col destro sulla pagina e andando su "Blocco contenuti"....da lì puoi bloccare ciò che vuoi di quella singola pagina....non so se parli di questo o c'è ancora altro :D
Le funzionalità nascoste sono più che convinto che almeno al 75% non avrò occasione/voglia/modo/tempo di sfruttarle:lol:.....però già come velocità, compatibilità e stabilità mi sembra ottimo, e questi per me costituirebbero, se protratti nel tempo, motivi più che sufficienti per estinguere la volpe di fuoco.
P.S.: Carino anche lo zoom integrato di Opera.....con Firefox avevi bisogno di un plugin specifico che non mi ricordo manco se è già compatibile con la 3.0, PageZoom
Ce n'è già uno, questo:
http://forum.fuoriditesta.it/sondagg...3-browser.html
che serve più come appunto sondaggio PURO, senza discussioni ampie e squisitamente tecniche che invece sono più appannaggio di questo topic ;)
Si, il blocco dei contenuti è quello. Se non vuoi perdere tempo a configurarlo, puoi sempre importare l'elenco di AdBlock. Sono compatibili... copi la lista da adblock al bloccatore di opera... e hai lo stesso effetto senza bloccare a mano ;)
Si, Opera ha tante funzionalità che le sono state copiate (la gestione dei tab, il salvataggio dei tab aperti per la sessione successiva, lo zoom, adblock, policy personalizzate per ogni sito, e varie... :D )
Se hai 3 tab aperti... chiudi opera e lo riapri... ti ritrovi con gli stessi tab ;) Secondo me è ottimo.
Unica pecca in opera è il client email... sicuramente semplice e utile... però dopo un po' preferisco tornare ad uno stand-alone. Soprattutto perchè non supporta la crittografia delle mail.
PS: Non so la versione di windows, ma quella linux usa le qt (ma credo proprio sia lo stesso), Ho appena dato una sbirciatina, e ho notato che richiede le qt3. Spero avvenga presto il passaggio a qt4, che porterà ad una maggior velocità e un minor uso di ram.
Grazie mille Dark
avevo anche votato... :040:
firefox 3
adesso appena ho 10 minuti mi spulcio un po' il nuovo firefox...ma safari nn mi ha mai dato alcun problema
firefox 3
installato pure io :D
no i link pubblicitari ci sono ancora...ho anche provato a copiare direttamente il link e incollarlo nelle regole ma il link lo vedo e posso ancora utilizzarlo..non cambia nulla
EDIT:non è vero bastava cambiare pagina e i cambiamenti diventavano effettivi...quindi grazie mille lord!:ok:
uhm mi sn installata la nuova versione di mozilla..
però ho voluto provare questo Safari per windows xp e....WOWWWWWWWWW
è BELLISSIMOSO E MOLTO COMODO ANCHE :)
La gestione dei segnalibri/preferiti da parte di Opera mi sembra per certi aspetti più funzionale rispetto a quella di Firefox.
(Ho per ora disinstallato Arora, aspetterò versioni successive più vicine alla definitiva)
P.S.: Pensavo non fosse possibile, ma invece mi è capitata sottomano l'opzione per attivare la navigazione per finestre invece che per schede pure in Opera! Finalmente! :D Mi stavo abituando anche con le schede, ma preferisco comunque le finestre :D