il 30 gennaio esce il nuovo windows vista :)
Visualizzazione stampabile
il 30 gennaio esce il nuovo windows vista :)
La cosa non mi interessa molto...ho perso
fiducia nella Microsoft da tanto tempo!
Il Palladium, il WGA, la raccolta informazioni..
XP me lo tengo ancora per molto finchè non si
saranno calmate le acque e Vista migliorato in
ogni aspetto...
il vista ultimate beta lo sto provando da circa un mese,migra molte funzioni apparse in Win XP ovviamente,ma sicuramente è molto migliorato x quanto riguarda la grafica,sicurezza e semplicità!
speriamo ke riesca a sfruttare al meglio le CPU dual core a 64 bit!
Anch'io stò provando da un pò windows vista RC1...tutti questi problemi di cui raccontavano io non li ho trovati, adesso ho trovato tutti i driver, va tranquillo mi avvisa su qualsiasi azione potenzialmente dannosa..il che può essere magari un pò scocciante però per gli utenti meno esperti è utile, ho provato a mettere un virus prima di installare l'antivirus ed è stato bloccato. Le applicazioni girano tranquillamente anzi alcune vanno anche più veloce che su xp. La grafica è migliorata, la gestione delle reti è molto migliorata, palladium non c'è e le informazioni inviate a microsoft sono anonime. Credo che lo acquisterò quando mi scade la versione prova, ovvero a giugno 2007.
anke io o lultimo rc1 quello che scade giugno 2007 ma ancora lo devo provare :D
consiglio di usare linux ;) Ho già convertito 3-4 persone a linuc (Ubuntu) e tutte dicono che sia più facile e bello! Soprattutto comodo, grazie ai repository e desktop virtuali. Inoltre, se vuoi, c'è anche la possibilità di inserire effetti grafici 3D meglio di quelli di vista ;)Quote:
Originariamente inviata da Grom
Cmq, Vista è già uscito! I primi computer con vista instalalto usciranno a gennaio, ma vista è già uscito!
Numerose aziende che si occupano di sicurezza (tra cui symantec, l'azienda di norton, ed altri esperti di sicurezza) affermano che sia una mina, molto meno sicura degli altri windows. Motivo? Si, hanno introdotto sistemi `sofisticati' di sicurezza, ma li hanno creati così complicati e così male, che son più pericolosi di un computer senza.... l'idea dei sistemi di sicurezza integrati è buona, ma li hanno creati male e fanno più danni!Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
noQuote:
speriamo ke riesca a sfruttare al meglio le CPU dual core a 64 bit!
Premetto: Ho fatto un mese (fino a 3 giorni fa) ad usare windows, l'ho rimesso per provarlo, poter vedere com'è, e fare esperienza in prima persona, non per `sentito dire'.
Che virus è? e come è stato bloccato? Cmq, se usi virus diffusi....Quote:
Originariamente inviata da Ser
Esistono sistemi immuni da virus, e con ottimi accorgimenti per una sicurezza veramente invidiabile (OpenBSD. In 10 anni, 1 solo bug trovato!)
Quanta ram hai? Ho sentito dire che la ram minima consigliata per ottenere buone prestazioni è 2GBQuote:
Le applicazioni girano tranquillamente anzi alcune vanno anche più veloce che su xp.
Scopiazzata da Linux. Vantano il supporto a immagini vettoriali, ma in linux c'è da 5 anni!! Effetti 3D... in linux ci sono 3-4 sw diversi che lo permettono, e fanno di più!Quote:
La grafica è migliorata,
Scopiazzata dai BSD... e cmq, utilizza nativamente ipv6, che non è una invenzione Microsoft. Per quello è migliorataQuote:
la gestione delle reti è molto migliorata,
E poi dicono che le favole vengono raccontate solo ai poppanti :D Palladium è ovvio che non lo attivano, altrimenti nessuno lo installa... quando tutti l'hanno comprato, contenti, ci mettono POCO ad attivarlo a posteriori.Quote:
palladium non c'è e le informazioni inviate a microsoft sono anonime.
Come il mac, chissà come mai al posto di utilizzare il classico BIOS, ne utilizza un'altro (mi sfugge il nome) la cui caratteristica è la possibilità di essere aggiornato/modificato senza l'autorizzazione dell'utente.
Poi, chi ti dice che le informazioni sono anonime? Hai il codice da farmi vedere per dimostrarmelo? E poi, perchè dovrebbe reperire informazioni?
beato te ;)Quote:
Credo che lo acquisterò quando mi scade la versione prova, ovvero a giugno 2007.
Se volete un sistema che SEMBRA essere decentemente sicuro (linea teorica, pratica non si sa), e volete un prodotto Microsoft, tenete d'occhio lo sviluppo di Singularity, il nuovo sistema operativo sperimentale di Microsoft (usato come test/prove)
Sono perfettamente d'accordo con lordalbert, io uso principalmente Linux e sono anch'io riuscito a convincere alcuni amici, Windows lo uso soltanto per giocare o eseguire qualche programma (2 sistemi sono meglio di 1 :-D)...
Ma sapete l'ultima? La Symatec ha ammesso l'insicurezza di Vista dagli attacchi di virus e trojan..
La Microsoft è un terribile mostro monopolizzatore, ha fatto si che solo programmi considerati "sicuri" (amici di zio Bill) possano essere installati, così ha buttato moltissime aziende fuori!
Pazzesco!
Ciao!
Ma dai per piacere, lo sò che la gestione grafica di windows e l'ipv6 non sono originalità microsoft ma non parlate di windows come di un giocattolo per bambini. E poi ci credo che le vostre fonti consolidate "symantec" dicono che è insicuro, se la stanno facendo sotto perché sanno che molto probabilmente cominceranno a perdere in vendite. E poi la sicurezza descritta da "symantec" ma per piacere un'azienda che inventa virus nuovi per windows per poi debellarli, quando linux sarà il sistema operativo più diffuso ce ne saranno anche per voi... Anche linux per il 64 bit non è il meglio visto che quando è installato come 64 bit trova molti meno driver e non è che vada proprio spedito, ogni volta che esce un sistema operativo nuovo di microsoft tutti a dargli contro poi però rimane sempre il sistema più diffuso, perché ha il monopolio, mi direte voi...ma certo, oppure anche perché io uso autocad e per distrarmi gioco ogni tanto a pes6 o fifa 07...punti di "vista", voi tenetevi i vostri che io tengo i miei.
spero esca prima Vista.. già da ieri dovevo poter fare la rikiesta di aggiornamento del sistema operativo da Xp a Vista e invece ancora nn posso -.-
bisognerebbe partire dal presupposto ke i sistemi operativi ke vanno per la maggiore oggi (gnulinux, windows) sono entrambi piuttosto mediocri viste le aspettative dell'epoca in cui siamo.
detto questo a me sembra ke al di là di inutili posizioni 'etike' la strada intrapresa da linux e da windows sia purtroppo eccessivamente orientata sugli stessi binari.. avrei gradito molto di più un so realmente 'diverso' da xp anke a discapito di funzionalità importanti.
Perfetto! proprio in quel periodo cambio pc a casa e ne aproffitterò per installare linuxQuote:
Originariamente inviata da Gorillaz
Non lo considero come tale, ma ritengo che abbia una bassa qualità/affidabiltà. L'unica cosa che la Microsoft fa ABBASTANZA bene sono i tool di programmazione... quelli effettivamente non sono male... ma il sistema non vorrai negare che non sia pieno di bug, falle, e roba simile... NetBios, ottimo esempio di sicurezza... e questa volta di default quante porte rimangono aperte in Vista?Quote:
Originariamente inviata da Ser
Symantec è sempre stata `alleata' con Microsoft... e cmq, lo dice pure Cisco ed altri enti esperti in sicurezzaQuote:
E poi ci credo che le vostre fonti consolidate "symantec" dicono che è insicuro, se la stanno facendo sotto perché sanno che molto probabilmente cominceranno a perdere in vendite.
Questo è vero, ma non credo sia inerente all'argomento...Quote:
E poi la sicurezza descritta da "symantec" ma per piacere un'azienda che inventa virus nuovi per windows per poi debellarli,
Anche io lo credevo... ma pensiamoci un attimo: ci sono molti accorgimenti che impedirebbero questo rischio.Quote:
quando linux sarà il sistema operativo più diffuso ce ne saranno anche per voi...
Per esempio, l'utente di sistema può fare poco, non può installare nuovi programmi, e quindi virus, può solo modificare la propria directory, e non può danneggiare il sistema. Se poi c'è qualche struzzo che fa tutto da root non è colpa mia...
Poi, in che modo si prendono virus? Dall'installazione di programmi! I programmi vengono installati da repository gestiti dai gestori della distribuzione, e vengono creati a partire da codice sorgente (OpenBSD per esempio controlla ogni riga di tutto il sw che offre ai propri utenti! e corregge numerosi bug). Altro modo di infezione? ActiveX e tutte quelle merdate del browser.... bene! Su linux mancano...
E poi il codice è aperto, se c'è un bug, ci sono più persone che hanno la posibilità di correggerlo, impiegando quindi meno tempo.... e gli aggiornamenti in linux ti garantisco che sono frequenti, ogni giorno scarico MINIMO 10MB di aggiornamenti. La maggior parte dei casi sono correzioni di errori appena scoperti.
Se mi indichi altre possibili vie di infezione vediamo se sono vie vulnerabili...
Guardi il pelo negli altri e non vedi la trave nel tuo occhio?! Dipende dalla distribuzione, ma vuoi mettere in dubbio l'enormità di piattaforme suppportate da debian e gentoo?! Dai... sii realista!Quote:
Anche linux per il 64 bit non è il meglio visto che quando è installato come 64 bit trova molti meno driver e non è che vada proprio spedito,
Linux64 va bene! Se manca qualche driver e sw, si può utilizzare quello a 32, non è un grosso problema, non ci perdi nulla....
Ah, Debian supporta 11 piattaforme differenti! Windows quante? UNA!
ma certo, non voglio convincere nessuno, sto solo commentando ed esponendo un mio modestissimo parere. Non ho la pretesa che sia accettato e condiviso, assolutamente!Quote:
ogni volta che esce un sistema operativo nuovo di microsoft tutti a dargli contro poi però rimane sempre il sistema più diffuso, perché ha il monopolio, mi direte voi...ma certo, oppure anche perché io uso autocad e per distrarmi gioco ogni tanto a pes6 o fifa 07...punti di "vista", voi tenetevi i vostri che io tengo i miei.
che intendi?Quote:
Originariamente inviata da Godel
Cmq, che linux non sia il massimo lo so, è perfezionabile, molto! che intendi per diverso da XP?
Cmq, se vuoi un sistema migliore di linux c'è sempre Nexenta (per desktop) o OpenBSD (è sconsigliato per desktop... esperienza personale!! Ma per i server è decisamente il TOP!)
Cmq faccio queste affermazioni dopo aver usato per tutto il mese scorso windows, avendo voluto usarlo per vedere di persona e conoscerlo meglio.... è da 3 giorni che sono ritornato a linux.
;)Quote:
Originariamente inviata da killuminato
spero che non esca mai. e' una vergogna quel sistema operativo, sara' la solita ciofeca in termini di sicurezza e solo per accenderlo fara' cambiare milionate di computer in tutto il mondo. se si puo' considerare sofisticato un sistema operativo che scialacqua risorse a tutto andare le ho proproi sentite tutte.
p.s. il tanto decantato winfs, file system innovativo, innovativo un par de marroni dal momento che e' stato scopiazzato dal file system di beos, uscito 10 anni fa e fatto fallire dalla concorrenza selale di casa microsoft. windows va bene per far girare quei tre software commerciali (ce li fai girare anche in virtual machine se e' per questo, dentro linux) e per giocare ai giochini. prima di dire che ci saranno anche i virus per linux, documentatevi su come funziona linux prima di dirlo.
per i programmi in uso tutti i giorni esiste nella quasi totalita' dei casi un software per linux migliore. tanto e' vero che molta gente ha iniziato a usare firefox, thunderbird, openoffice e amici anche su windows.
anzi, ho cambiato idea, spero che esca e fallisca :D
il nuovo fedora ha i desktop a mo di cubo... nel senso ke puoi passare da uno all'altro semplicemente portando il cursore al bordo del pc... oppure le finestre si spstano facilmente e sono animate! è stupendo! :D
Dovrebbe essere il desktop 3D, uscito già da un pezzo per quasi tutte le versioni linux. L'ho provato su ubuntu ed è spettacolare, ma non avendo una buona scheda grafica mi andava a scatti.Quote:
Originariamente inviata da °jimi°
Qua devo contraddirti purtroppo...i sw per windows (lo stesso sw) sono curati meglio.Quote:
Originariamente inviata da t_student
FIrefox di windows è leggermente diverso per quello per linux, lo stesso Azureus, etc... EmulePlus è meglio di Amule... Ma sono più curatis olo perchè guardano dov'è la massa... Alla fine il core è lo stesso, ed è quello che conta ;)
[ot] A me la volpe piromane non piace :/ [/ot]
Opera per windows è pesantissimo :roll: Meglio firefox :D
Si, fedora usa AIGLX ubuntu dovrebbe usare XGL... ce n'è pure un'altro... sw altamente inutili (oltre che ancora in fase di beta).Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Cmq è dispnibile per tutte le distribuzioni...
Sì, ho usato XGL. E' inutile ma spettacolare! :D
L'unico problema è che ogni tanto mi crashava, forse perchè l'avevo configurato male, o perchè non avevo i driver corretti installati.
Stà di fatto che la versione che c'è per windows fà pena :smt080
È spettacolare sul serio! fedora core 6 ha una grafica eccellente e davvero quella 3d si vede alla perfezione.Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Beh, vedere si vede allo stesso modo O.o
L'unica cosa che può cambiare è la fluidità, nient'altro.
be windows vista avra nuove funzioni quando uscira saro il primo a testarlo :D
ma guarda ke si sta testando da mesiQuote:
Originariamente inviata da Gorillaz
io ho usato fedora e mi sn trovato male.....Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
per quale motivo? che problemi hai avuto? (veramente neanche io mi trovo benissimo con fedora eh... ;) )Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
xgl: bleargh
mi deludono gli utenti linux che lo usano :(