Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da t_student
anzi, ho cambiato idea, spero che esca e fallisca :D
:lol: Giusto!
E' già fallito prima di uscire, infatti molte importanti società e aziende
rifiutano di utilizzare Vista..e il buon giorno si vede dal mattino, infatti Vista è pieno di bug e al momento è meno protetto di Windows XP...
La M$ ha fallito, voglio vedere Vienna..un altra futura "rivoluzione"...
-
Siamo alle solite.
I classici Linuxisti contro Windows.
Sicuramente Linux può essere considerato migliore rispetto sopratutto per la sicurezza ma...
1) i programmi che ci girano sono mooolto meno rispetto a quelli per win.
2) Inoltre e sempre un casino per i driev delle periferiche
3) Se vi è un problema è molto piu facile da risolvere.
4) I giochi non c'è ne sono per linux
Ovviamente parlo per l'utente medio.
Oltretutto grazie a M$ vi è stata la diffusione dell'ionformatica. E' un merito che nessuno gli può togliere.
-
Io ritengo in parte giusto quello che hai scritto ma è anche
vero che Linux è molto meglio di Windows semplicemente per il fatto
che è veloce, economico, OpenSurce e offre maggiore controllo sul computer.
Windows, invece, lo ritengo buono per i principianti etc...
Replica:
1) Pochi ma buoni, esistono versioni di Linux che possono usare alcuni programmi Windows.
2)Linux non ha molti problemi con i driver, spesso questi vengono rilasciati
direttamente dai siti dei produttori hardware.
3) Falso. Windows rilascia aggiornamenti nel giro di mesi,e non sempre c'è una soluzione in guida in linea e supporto tecnico.
Linux, dato che ha centinaia di programmatori in tutto il mondo attivi sul progetto rilascia aggiornamenti nel giro di poche ore o giorni, basta solo sapere le community giuste o segnalare...
4)Esistono emulatori di Windows o DOS che riescono a far girare giochi come Doom o DeusEX...
Ciao..
PS: Si dice Linuxiani...
-
Io dico linuxiani, ma c'è chi li chiama linuxari :D
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Io dico linuxiani, ma c'è chi li chiama linuxari :D
:lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da sinapsi
Siamo alle solite.
I classici Linuxisti contro Windows.
Sicuramente Linux può essere considerato migliore rispetto sopratutto per la sicurezza ma...
Io non parlo per partito preso, come ho premesso, ho installato poco fa windows Xp, utilizzando quasi solo quello, con tutti i buoni propositi, per vedere veramente quanto valesse.... capire e conoscerlo meglio, di persona... alla fine funzionava, ma non ho il potere sulla macchina che ho con linux, tutto viene deciso senza lasciarmi libertà di scelta e decisione, con windows mi sento semplicemente in gabbia. Per quel motivo l'ho tolto... Esprimo le mie opinioni col rispetto del lavoro altrui... non credo di aver mai offeso Windows, ma ho solo detto che non mi piacciono i suoi lavori e non condivido molte scelte...
Quote:
1) i programmi che ci girano sono mooolto meno rispetto a quelli per win.
Scusami, ma questa frase non può essere detta che da uno che di Linux non conosce molto... e che non ha esperienza a riguardo! I programmi sono DIVERSI, ma esistono molte alternative superiori per linux... Guarda per esempio debian Sarge, i repository contengono più di 15000 pacchetti!! (e non ci sono proprio tutti i programmi per linux... qualcuno manca...). Puoi dirmi un programma che ti manca?? trovi veramente di TUTTO C'è una decina di client irc, vari browser, decine e decine di lettori di musica, più di una decina di interfacce grafiche da cui scegliere (gnome, kde, xfce, enlightement17, fluxbox, Ion, blackbox, Openbox, icewm, fvwm, CDE, ratpoison, xpde, ed altri...)
Scusami, ma questa è la frase più insenstata che potessi dire ;)
Quote:
2) Inoltre e sempre un casino per i driev delle periferiche
Io non ho mai avuto problemi di hw, tranne per una vecchia webcam... anzi, la scheda audio viene riconosciuta SUBITO da linux, su windows devo installare vari driver.. linux la riconosce in automatico. Io compro solo materiale di qualità affidabile, e non ho problemi. Se ci sono piccole aziende insignificanti che non rilasciano proprio driver sono problemi loro, vendono di meno. Compra materiale HP, IBM, SUN, Samsung, etc, vedrai che su linux funzionano meglio di windows!
Io ho lavorato anche con altri sistemi, come solaris e bsd, e ti garantisco che hanno 1/10 del supporto hw che ha linux....
Quote:
3) Se vi è un problema è molto piu facile da risolvere.
Altra frase tipica di chi non conosce linux... Windows ti da un erroe... tu come lo risolvi? come capisci che errore è? Spiega il problema? NO.. la stampante non va... che fai? vai a tentativi. In linux guardi i log, controlli gli errori, sai dove metter mano... E poi, supporto... in Linux c'è una grandissima community competente a dare una mano. I problemi li risolvi in poco... in windows hai un problema, il 90% dei tecnici (persone competenti) ti dicono "eh, c'è da formattare" Bel modo per risolvere un problema...
Quote:
4) I giochi non c'è ne sono per linux
Ho da fare, non ho tempo di cercare, ma ce ne sono un po' di giochi SERI per linux... UT, darwinia, Dark3... boh, non ho mai giocato in vita mia, non conosco i giochi, ma so che ci sono, e per quelli non nativic 'è sempre wine/xen
Quote:
Oltretutto grazie a M$ vi è stata la diffusione dell'ionformatica. E' un merito che nessuno gli può togliere.
Non so se sia COLPA di M$ o no, cmq, hai presente il tasso di analfabetismo informatico? Scandaloso... quando sento parlare i miei compagni di classe svengo, per quello che dicono....
Quanti sanno cos'è un hash? come funziona TCP/IP? Programmare un qualsiasi linguaggio? Come sono fatte le pagine web?
medita....
Dimenticavo, dici che windows è più facile... Hai mai provato a fare usare linux a uno che non ha mai usato un computer? E poi fargli usare windows.... i h provato con mio cugino, poi mi ha detto che windows ra più difficile.... Beh, trovi più facile quello che impari prima.... (come l'inglese, italiano...) l'italiano è oggettivamente più difficile, ma per noi è più facile...
-
io uso Linux Slackware 11.0,devo dire che e' davvero stabile come sistema e io mi sono sempre trovato bene.
comunque per windows vista guardatevi questo link http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
io non sarei molto contento di installarmi WVista,un consiglio? Restate all'xp,se guardate il link che vi segnalo capirete il perche'.
-
Quote:
Originariamente inviata da pacifist
io uso Linux Slackware 11.0,devo dire che e' davvero stabile come sistema e io mi sono sempre trovato bene.
comunque per windows vista guardatevi questo link
http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
io non sarei molto contento di installarmi WVista,un consiglio? Restate all'xp,se guardate il link che vi segnalo capirete il perche'.
Siamo tutti convinti che Palladium starà per sterminare l'umanità quando all'improvviso arriverà un pinguino per difenderci dal nemico...
-
della semplicita' di windows non c'e' da dire nulla
della stabilita' e della flessibilita' di Linux non c'e' da dire nulla...
TCPA e DRM?Sono ottime armi per combattere la pirateria ma ci tolgono buona parte della nostra liberta'...
Poi che si possa installare solo software certificato secondo me sembra un modo come un altro per stroncare i freeware e i progetti open source...che tanto fanno concorrenza a microsoft...
comunque che "Palladium" protegga da virus e trojan e' stato smentito da microsoft stessa...
-
Quote:
Originariamente inviata da pacifist
della semplicita' di windows non c'e' da dire nulla
della stabilita' e della flessibilita' di Linux non c'e' da dire nulla...
TCPA e DRM?Sono ottime armi per combattere la pirateria ma ci tolgono buona parte della nostra liberta'...
Poi che si possa installare solo software certificato secondo me sembra un modo come un altro per stroncare i freeware e i progetti open source...che tanto fanno concorrenza a microsoft...
comunque che "Palladium" protegga da virus e trojan e' stato smentito da microsoft stessa...
Il problema di fondo è che si sta parlando di qualcosa che ancora non esiste...io sono dell'idea che prima di giudicare qualcosa sarebbe meglio testarla...o quantomeno sarebbe meglio aspettare che questo qualcosa venga alla luce!
-
a me piace più windows xp
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Il problema di fondo è che si sta parlando di qualcosa che ancora non esiste...io sono dell'idea che prima di giudicare qualcosa sarebbe meglio testarla...o quantomeno sarebbe meglio aspettare che questo qualcosa venga alla luce!
su questo ammetto che ti devo dare ragione
-
Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
a me piace più windows xp
Io resto a Xp e se tutti fanno così poi vediamo se Vista durerà... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da pacifist
della semplicita' di windows non c'e' da dire nulla
Conosco alcuni windowsiani con un po' di cervello che dicono che Ubuntu sia più facile e comoda di windows! E ora basta con questi falsi luoghi comuni, è ora di guardare le distribuzioni attuali, e non quelle di 6 anni fa.
Cmq, quardatevi questo interessante link, credo verrà aggiornato spesso con notizie interessanti http://badvista.fsf.org/
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Conosco alcuni windowsiani con un po' di cervello che dicono che Ubuntu sia più facile e comoda di windows! E ora basta con questi falsi luoghi comuni, è ora di guardare le distribuzioni attuali, e non quelle di 6 anni fa.
Cmq, quardatevi questo interessante link, credo verrà aggiornato spesso con notizie interessanti
http://badvista.fsf.org/
Ok sono convinto Vista è il demonio...porterà alla fine del mondo. :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Conosco alcuni windowsiani con un po' di cervello che dicono che Ubuntu sia più facile e comoda di windows!
Ubuntu infatti e' molto semplice come distro...ma vuoi dire che Windows non lo e'?
Che poi Ubuntu sia migliore e' un altro conto...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Conosco alcuni windowsiani
con un po' di cervello che dicono che Ubuntu sia più facile e comoda di windows! E ora basta con questi falsi luoghi comuni, è ora di guardare le distribuzioni attuali, e non quelle di 6 anni fa.
Cmq, quardatevi questo interessante link, credo verrà aggiornato spesso con notizie interessanti
http://badvista.fsf.org/
Mi era sfuggita questa frase...ora nel mio caso te la potrei anche passare, quel poco di cevello che avevo è andato perso nel leggere i tuoi post perennemente dedicati a linux...però visto che credo fortemente che ci sia qualche windowsiano (o umano che usa windows) che pur avendo del cervello (non poco) preferisce usare windows invece che ubuntu o qualsiasi altra distribuzione di linux, ti pregherei di non definire queste persone implicitamente dei deficenti... Credimi c'è gente che sopravvive con un cervello e con windows...sembra che le ultime versioni di entrambi siano compatibili!
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Conosco alcuni windowsiani con un po' di cervello che dicono che Ubuntu sia più facile e comoda di windows! E ora basta con questi falsi luoghi comuni, è ora di guardare le distribuzioni attuali, e non quelle di 6 anni fa.
Cmq, quardatevi questo interessante link, credo verrà aggiornato spesso con notizie interessanti
http://badvista.fsf.org/
io ho sempre usato windows e non so quasi nulla di linux se non quel poco fatto alle superiori e per conto mio.
Ho preso in mano Ubuntu da poco e l'ho installato sul portatile e mi trovo benissimo, é di una semplicitá impressionante e ve lo dico io che non sono di certo un mago di linux!
Nel pc di casa per ora ho xp perché per quello che devo fare mi basta ma non escludo che in futuro potrei cambiarlo anche lí
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
io ho sempre usato windows e non so quasi nulla di linux se non quel poco fatto alle superiori e per conto mio.
Ho preso in mano Ubuntu da poco e l'ho installato sul portatile e mi trovo benissimo, é di una semplicitá impressionante e ve lo dico io che non sono di certo un mago di linux!
Esatto, quello che volevo dire io, è che anche chi non conosce linux, trova ubuntu più semplice di windows... E molto comodi i repository...
Poi ovviamente, distro come gentoo, arch, ecc.. non sono adatte a chi non conosce linux...
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Ok sono convinto Vista è il demonio...porterà alla fine del mondo. :ok:
:lol: In pratica si..se Bill Gates è l'Anticristo di conseguenza...
Per fortuna che Vista è un povero diavolo...la pirateria vivrà in eterno! 8-)
...e non ci fermerà nemmeno il suo dannato palladium o le varie "protezioni"...
-
si
questo e vero mica pagiamo le tasse allo stato :D :D
-
novita
windows vista sara in italia da martedi 30 gennaio 2007 :)
-
-
un mio amico l'ha già installato, la versione busness, e l'audio non va, alcune periferiche non le riconosce e mancano driver....
insomma, buon windows a tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
un mio amico l'ha già installato, la versione busness, e l'audio non va, alcune periferiche non le riconosce e mancano driver....
insomma, buon windows a tutti ;)
:lol: Adesso si scopre che ci sono meno driver per windows che per linux. Dai lordalbert non esagerare, stai scadendo nel ridicolo...
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
:lol: Adesso si scopre che ci sono meno driver per windows che per linux.
Guarda che io sono serissimo. Non sto ridendo... e non ho detto che per linux ci sono piu' driver, anche se cmq io con linux non ho MAI avuto problemi di driver. Sto solo dicendo che windows in se' ha pochissimi driver, non a caso quando compri un componente hw in dotazione ti danno un cd con i driver che devi installarti. Ok, niente di preoccupante, un paio di click in piu' e tutto risolto... ma per gli hw gia' venduti? sicuramente entro poco usciranno nuovi driver anche per loro, fatto sta che il mio amico, usando la versione piu' costosa di Vista, non puo' usare la scheda audio in questo momento. Forse necessita di nuovi driver?
Cmq, se proprio vuoi un esempio pratico, qualche mese fa ho messo Xp per una prova, la scheda audio ho dovuto installarla dopo, installando anche un programma apposta, etc... in Linux viene rilevata da sola subito, senza problemi. Ovviamente su windwos e' tutto risolvibile in due click ma linux si e' dimostrato piu' efficace.
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Guarda che io sono serissimo. Non sto ridendo... e non ho detto che per linux ci sono piu' driver, anche se cmq io con linux non ho MAI avuto problemi di driver. Sto solo dicendo che windows in se' ha pochissimi driver, non a caso quando compri un componente hw in dotazione ti danno un cd con i driver che devi installarti. Ok, niente di preoccupante, un paio di click in piu' e tutto risolto... ma per gli hw gia' venduti? sicuramente entro poco usciranno nuovi driver anche per loro, fatto sta che il mio amico, usando la versione piu' costosa di Vista, non puo' usare la scheda audio in questo momento. Forse necessita di nuovi driver?
Cmq, se proprio vuoi un esempio pratico, qualche mese fa ho messo Xp per una prova, la scheda audio ho dovuto installarla dopo, installando anche un programma apposta, etc... in Linux viene rilevata da sola subito, senza problemi. Ovviamente su windwos e' tutto risolvibile in due click ma linux si e' dimostrato piu' efficace.
Windows vista deve ancora uscire, forse è per questo che non trovi i driver. Linux non riconosce tutto subito...prova a usare qualche scheda di acquisizione video, e non parlo di pinnacle, inoltre molte periferiche vengono riconosciute e installate da linux però non si possono usare al massimo delle loro possibilità come molto spesso succede con l'accellerazione 3d di alcune schede video.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser
Windows vista deve ancora uscire, forse è per questo che non trovi i driver. Linux non riconosce tutto subito...prova a usare qualche scheda di acquisizione video, e non parlo di pinnacle, inoltre molte periferiche vengono riconosciute e installate da linux però non si possono usare al massimo delle loro possibilità come molto spesso succede con l'accellerazione 3d di alcune schede video.
Beh, che linux non supporti tutte le periferiche hw e' una cosa nota, e lo sara' finche' esisteranno produttori hw poco seri e professionali. Ma quelle che supporta, secondo me lo fa meglio di windows. (quelle che supporta completamente)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Beh, che linux non supporti tutte le periferiche hw e' una cosa nota, e lo sara' finche' esisteranno produttori hw poco seri e professionali. Ma quelle che supporta, secondo me lo fa meglio di windows. (quelle che supporta completamente)
Ecco già va meglio...cmq non sono i produttori poco seri, chi vuole vendere produce per windows, perché rimane il sistema operativo più usato al mondo.
-
gia
io o messo l'ultimo windows vista in italiano pero tocca aspetta per trova tutti i driver delle periferiche. cmq gia i nuovi pc anno la possibilita di mettere vista :)