Visualizzazione stampabile
-
Io è da una vita che voglio un iMac.. forse quest'anno Babbo Natale ce la farà a calarmelo giù dal camino :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
È come dice Rose, ma vi sfido ad entrare dentro l'Apple Store e fare la pronuncia inglese sofisticata :D eddaiiii
E quando è Holly a essere più rilassata e morbida su argomenti linguistici o letterari, vuol dire che si sta proprio avvicinando il Natale :189:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E quando è Holly a essere più rilassata e morbida su argomenti linguistici o letterari, vuol dire che si sta proprio avvicinando il Natale :189:
Ma dai, quelli che devono dire "burger king" e fanno tutti gli inglesi (magari pure male) :lol: è sempre stata una cosa che mi ha fatto sorridere :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma dai, quelli che devono dire "burger king" e fanno tutti gli inglesi (magari pure male) :lol: è sempre stata una cosa che mi ha fatto sorridere :D
Qui diciamo che concordo in parte...nel senso che non sono un "fanatico" della pronuncia corretta, assolutamente, ma non amo neanche un eventuale atteggiamento di totale menefreghismo a riguardo.
-
Credo che semmai sia più facile per gli americani leggere una a quasi come una a ed al contrario che siano gli inglesi a leggerla quasi come una e, proprio come per il nome Crash Bandicoot, che gli italiani insistono a chiamare Cresh Bendicot, quando basta ascoltare in originale (americano) dire "Crash bandicut"
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Il mio Acer ha durato e sta durando quasi 10 anni...
Anche io ne ho uno del 2006, un notebook, si sono fritti 3 alimentatori nel frattempo ed ho dovuto cambiarci l'hard disk una volta, ma era anche cascato in terra a chi me l'ha poi regalato. Ed ho anche altri computer Acer, nessun problema. Tranne il fatto che i masterizzatori dopo un pò cominciano a non masterizzare più bene, i dischi controllati con il test di Nero CD/DVD speed mostrano troppi errori di scrittura. Non avendo avuto altri notebook non so se è un problema di portatili o della Acer...
Per quanto riguarda la Asus mia sorella aveva un netbook, che ad un certo punto iniziò a bloccarsi se si toccava lo schermo, toccandolo con le mani. Non so se fosse un problema di collegamenti video e se effettivamente era il computer a bloccarsi o la trasmissione video, so solo che l'assistenza insisteva a dire che andava formattato, quando era in garanzia e non volevano assumersi l'onere di ripararlo... E parlo di Asus, non di Acer.
-
Perché dovete dire cagate sulla lingua inglese? :086: Io ci soffro :086:
Comunque voglio optare per un Hp, forse (sottolineato) sono più leggeri degli Acer...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Credo che semmai sia più facile per gli americani leggere una a quasi come una a ed al contrario che siano gli inglesi a leggerla quasi come una e, proprio come per il nome Crash Bandicoot, che gli italiani insistono a chiamare Cresh Bendicot, quando basta ascoltare in originale (americano) dire "Crash bandicut"Anche io ne ho uno del 2006, un notebook, si sono fritti 3 alimentatori nel frattempo ed ho dovuto cambiarci l'hard disk una volta, ma era anche cascato in terra a chi me l'ha poi regalato. Ed ho anche altri computer Acer, nessun problema. Tranne il fatto che i masterizzatori dopo un pò cominciano a non masterizzare più bene, i dischi controllati con il test di Nero CD/DVD speed mostrano troppi errori di scrittura. Non avendo avuto altri notebook non so se è un problema di portatili o della Acer...
Per quanto riguarda la Asus mia sorella aveva un netbook, che ad un certo punto iniziò a bloccarsi se si toccava lo schermo, toccandolo con le mani. Non so se fosse un problema di collegamenti video e se effettivamente era il computer a bloccarsi o la trasmissione video, so solo che l'assistenza insisteva a dire che andava formattato, quando era in garanzia e non volevano assumersi l'onere di ripararlo... E parlo di Asus, non di Acer.
io non o mai comprato prodotti apple e non lo faro mai costano un botto e alla fine l'adware e identico a windows quindi se ci installi windows sopra hai la stessa velocità di un pc normale. io sono 7 anni che uso windows 7 attuale e va da dio e in più cio messo ssd intel. x me windows 8.1 e 10 possano fallire sono 2 sistemi penosi e problematici. :)
-
scusate se insisto ma
Come si pronuncia Apple - Come si pronuncia
siamo tutti d'accordo sull'ae, su questo non ci piove (il simbolo della e rovesciata non si può fare, cioè si può ma FDT non lo visualizza)
non è una a, ma sicuramente è più vicino a "Apol" che Epol.
-
Quote:
Originariamente inviata da
many2o
io non o mai comprato prodotti apple e non lo faro mai costano un botto e alla fine l'adware e identico a windows quindi se ci installi windows sopra hai la stessa velocità di un pc normale. io sono 7 anni che uso windows 7 attuale e va da dio e in più cio messo ssd intel. x me windows 8.1 e 10 possano fallire sono 2 sistemi penosi e problematici. :)
Un sistema operativo Mac è migliore di un qualsiasi Windows, non costa nemmeno tanto, una sciocchezza in confronto ad un SO winzozz, il problema è che o compri un hardware Apple (identico in realtà ad un qualsiasi hardware PC ma che costa molto di più) o altrimenti installare i loro sistemi operativi su una macchina comune è illegale. Allora sorge spontaneo dire "Ma se commetto un illecito a prescindere allora tanto vale scaricarloe crackare la licenza, no?"
Poi esistono i genietti che comprano i notebook Apple e ci installano Windows... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
scusate se insisto ma
Come si pronuncia Apple - Come si pronuncia
siamo tutti d'accordo sull'ae, su questo non ci piove (il simbolo della e rovesciata non si può fare, cioè si può ma FDT non lo visualizza)
non è una a, ma sicuramente è più vicino a "Apol" che Epol.
Lantis come già detto più volte è una via di mezzo, il fonema non è scritto in quel modo a caso :D
E varia di zona in zona, di paese in paese... tutto qua.