Visualizzazione stampabile
-
Nel caso specifico Volume Activation 2.0 (componente che è rimasto quasi uguale a quello di xp) ha rilevato un cambio nell'hd e nella scheda grafica perché l'utente ha aggiornato anche il controller del hard disk.
Una chiamata al call center comunque risolve il tutto con un nuovo codice di attivazione (5 minuti del vostro tempo), non credo che tutti cambino una scheda grafica al giorno e nello stesso momento aggiornino il driver del controller del hd con uno non certificato microsoft.
La microsoft comunque sta lavorando per cercare una soluzione anche a questo tipo di casistica.
-
...Ho l'impressione che dei miei messaggi siano stati cancellati...
-
cioè ma quanto è figo linux XD
YouTube - ChinoVP - Windows Vista (Aero) vs Linux Ubuntu (Beryl)
e questi effetti sono vecchi di almeno 4 mesi eh, ora ci sono altre cose ancora più belle :D
-
la musica te l'ha data GiulioHouse? :lol:
-
-
Io non esprimo nessun giudizio riguardo al fatto se sia meglio Linux o Windows per il semplice fatto che QUALCUNO deve ancora passarmi linux (so che stai leggendo) e per il momento sono MOLTO contento del mio Vista. Ognuno la pensa a modo suo, ma quello che a me fa incazzare è quando la gente parla solo per sentito dire e non perchè le cose le ha provate con mano, e quando dico provato non vuol dire per due minuti a casa di un amico. Io vi inviterei a visitare questi link dove potrete trovare sia infamate e falsi miti su Windows (Vista in particolare) che confronti con Linux, effettuati da un esperto che, ripeto, conosce entrambi i SO, documentatosi con prove CONCRETE, non fanascienza come a molti piace fare...
http://aovestdipaperino.com/archive/...sta_3F00_.aspx
Vista piu' sicuro di XP? - A Ovest di Paperino.COM
Categorie di disinformatici: i ciechi - A Ovest di Paperino.COM
I documenti sono abbstanza vecchi (marzo 2007) ma le risposte recenti...vale la pena darci un occhiata. Linux non è così esente da bug o exploit come si pensa, ma intendo lo stesso provarlo...capito, SIMONE???
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
Io non esprimo nessun giudizio riguardo al fatto se sia meglio Linux o Windows per il semplice fatto che QUALCUNO deve ancora passarmi linux (so che stai leggendo) e per il momento sono MOLTO contento del mio Vista. Ognuno la pensa a modo suo, ma quello che a me fa incazzare è quando la gente parla solo per sentito dire e non perchè le cose le ha provate con mano, e quando dico provato non vuol dire per due minuti a casa di un amico.
Finalmente qualcosa di sensato... BRAVO!! :)
Quote:
Io vi inviterei a visitare questi link dove potrete trovare sia infamate e falsi miti su Windows (Vista in particolare) che confronti con Linux, effettuati da un esperto
Come non detto... ho esultato troppo presto :lol::lol:
Ma in tal modo non provi di persona... sbaglio?
bah, contradditorio!! :P:lol::lol:
Quote:
Linux non è così esente da bug o exploit come si pensa, ma intendo lo stesso provarlo...capito, SIMONE???
Intendi Linux (kernel) o i sw che ci girano sopra?
Cmq prova a dare un'occhiata a bugzilla... i bug di linux sono innumerevoli... ma la quantità di bug risolti è superiore a quella di bug aperti... e indica che lo sviluppo procede semrpe più velocemente...è attivo! Prova a chiederti quanti bug vengono corretti in altri sistemi.
Ma guarda prima che tipo di bug sono. ;)
Detto questo ti do ragione, difficilmente userei un sistema Linux in ambito server. Ma in ambito desktop è più che sicuro. Credo il più sicuro e quello con meno bug (parlando di Desktop)
PS: non fare l'errore Ubuntu == Linux ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
effettuati da un esperto che, ripeto, conosce entrambi i SO, documentatosi con prove CONCRETE, non fanascienza come a molti piace fare...
Scusa, ho letto solo le prime righe del primo link... ma ho trovato più inesattezze del numero di righe scritte :)
Quote:
Quindi confrontare Vista a Linux è già sbagliato in partenza: sarebbe come confrontare una
Alfa 145 con il motore
Wankel.
La precisazione è corretta, ma vorrei notare che è un errore comune chiamare con Linux l'intero o.s. Un mero errore linguistico! Chiamalo pure Gnu/Linux (nome del sistema operativo completo, e non solo linux)... la sostanza non cambia!
Quote:
Infatti 'Linux' non è installabile così com'è ma solo attraverso le
distro
Cavolo, allora chiedo scusa. Mi sono sbagliato. Quando ho installato direttamente il kernel senza una distro, ma da un ambiente chrootato ho commesso una cosa che tecnicamente non è possibile fare.. chiedo scusa a dio per aver osato così tanto... non sapevo non fosse installabile, altrimenti non lo avrei fatto!
Quote:
Quando Windows viene
buildato (terribile neologismo) viene creata un'immagine DVD contenente sia il kernel sia il resto dell'OS. Il lavoro invece di creazione di una distro è leggermente diverso perché somiglia molto di più all'assemblaggio di pezzi diversi di origine diversa (il kernel proviene da
qui,
openoffice da qui, ecc.)
Ah... e allora come mai quando installo windows la suite per l'ufficio la PAGO in quel negozio... il programma antivirus lo PAGO in quell'altro negozio, poi invece per modificare le immagini devo andare a PAGARLO dall'altra parte della città perchè in quel negozio hanno finito le scorte.
Per non parlare dei componenti già installati...
Il browser lo scarico da qui (toh, pure gratis...): Internet Explorer: Home page
Windows media player invece scarico da qui: Microsoft Windows Media - La soluzione ideale per l'intrattenimento digitale
Ah, dimenticavo msn scusate: Windows Live Messenger, il futuro di MSN Messenger
Il caro zio Bill li ha poi assemblati un'unica iso. Con la differenza che sono strettamente integrati nel sistema, e non modulari, e quindi te li devi sorbire anche se non li desideri. ;)
Mi fermo qua perchè devo studiare... quando ho più tempo, se lo desirei, posso continuare ;)
-
grezie per aver risposto.
prima di tutto volevo dire che non sono contradditorio, ho solamente riportato dei link nei quali una volta tanto non viene infangato Windows, ma ne vengono elencati pregi e vengono smentite falsità che prima di acquistare Vista con il nuovo pc (inizio agosto) mi avevano fatto fortemente dubitare delle sue potenzialità. Come ho già detto non esprimo giudizio su Linux e quello che è scritto in quei link non l'ho scritto io, ma apprezzo che mi chiarisci le idee su quello che in essi c'è di sbagliato. :)
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
L'antivirus è ovvio che non lo trovi integrato nel cd di installazione, a meno che non ti rifilano il solito Norton...modificare le immagini? cosa intendi? un programma tipo photoshop? Non saprei proprio, ma in Linux è integrato?...e gli altri programmi come Ie e messenger? sono già installati, che bisogno hai di scaricarli? Hai ragione, non si possono disinstallare ad eccezione di msn, per lo meno non compaiono nell'elenco dei programmi nel pannello di controllo.
Quote:
Mi fermo qua perchè devo studiare... quando ho più tempo, se lo desirei, posso continuare ;)
certo :D volevo solo dire un' ultima cosa a favore di vista...l'unico problema che ho avuto è stato con Motocross Madness 2 (gioco del 2001 circa) che dovevo avviare in modalità compatibile con windows 2000. Per il resto non ho mai avuto problemi con messaggi di errore strani come accadeva in xp e non ho ancora visto una schermata blu.:lol: Linux mi sembra ottimo in quanto anche con un hardware modesto si possono fare cose che con Vista a parità di hardware non si riescono a fare...volevo comunque ricordare che vista gira lo stesso anche con 512 mb di ram e un pentium 4, con funzioni disabilitate come aero, ma è fluido lo stesso. :D
Non ho mai detto Ubuntu==Linux perchè ubuntu è solo una distro della grande famiglia dei pinguini ;)
Secondo me ne Linux ne Vista sono uno meglio dell'altro, in quanto ognuno sceglie ciò che gli piace di piu, in base alla PROPRIA esperienza e in base alle proprie necessità, ma ripeto ancora che spesso in giro si sentono talmente tante castronerie...ad esempio una delle piu famose è che i programmi p2p tipo eMule e uTorrent non puoi nemmeno installarli su Vista, figuriamoci scaricare musica e addirittura ascoltarla! Stessa cosa per i giochi...non puoi averli masterizzati...ah no...perchè io PES 6 l'ho comprato :lol::lol::lol: e infatti la musica che scarico con eMule non la posso mai ascoltare a causa di quei maledetti DRM :lol::lol:
-
Beh, in linux è integrato un po' tutto (se si parla di ubuntu)... Originariamente in fase di installazione ti veniva chiesto quali programmi installare... c'era un elenco diviso per categorie e tu sceglievi... poi ubuntu ha deciso evitare questa selezione (ritenuta troppo difficile per l'utente finale) e installa tutto senza chiederti (come fa windows).
Sono scelte... ma dipende dalle distribuzioni... alcune installano l'universo, altri non installano neanche l'ambiente grafico :) Sta tutto nella scelta di chi crea la distribuzione, e dipende dai gusti dell'utente finale.
Io Vista l'ho installato per prova (ma solo perchè la M$ regalava una copia originale del dvd ultimate di Vista a chi partecipava alla conferenza su .Net .. e me l'hanno regalato) (ecco un modo per incentivarne la diffusione, visto che non lo vuole nessuno :D ) L'ho provato certo non per molto tempo... ma non mi ha entusiasmato. Certo, ha una buona grafica, suoni gradevoli all'avvio... ma cose che configuri su qualsiasi sistema. Se vogliamo guardare gli aspetti tecnici... beh, resto del parere che ci siano sistemi sviluppati meglio.Opinione del tutto personale, poi ripeto, ognuno sceglie ciò che si adatta meglio alle proprie esigenze. Però personalmente non mi piace avere un sistema su cui non posso esercitare il mio controllo. Un sistema che installa aggiornamenti di nascosto, un sistema che invia mie dati a server esterni (ed è stato dimostrato che ciò accade, un sistema che non rispetta certi standard. Un sistema non sicuro)
Poi vabbè, ciò che penso l'ho già detto mille volte :D Alla fine è sempre la solita storia..
Per quanto riguarda la ram.. credo di averlo ricordato... io uso sempre meno di 200MB di ram. A volte arrivo a massimo 250 quando ho firefox aperto da tanto... e quello consuma molto... E per fare una prova, gli effetti grafici 3d che vanno tanto di moda, funzionano su una scheda video intel integrata. :D
Quote:
Secondo me ne Linux ne Vista sono uno meglio dell'altro, in quanto ognuno sceglie ciò che gli piace di piu
Sul fatto della scelta sono d'accordo con te... questione soggettiva... ma dal punto di vista tecnico, credo sia oggettiva la superiorità dei sistemi Unix in generale (e ci rientra anche osX, nel bene o nel male). Hanno una qualità superiore. Ma si sa, la scelta del sistema non ricade mai (quasi mai) su questi aspetti tecnici, ma sulla grafica, sul fatto se sia meglio avere un cubo che gira oppure finestre che si sovrappongono... o sulle Directx 10 piuttosto che OpenGL.. quindi...
Sul fatto delle fiabe su Vista... beh... su Linux si dice molto di peggio ;) Tranquillo. E sento dire molte castronerie anche da chi linux l'ha provato... e lo usa... quindi...
cmq credo tu ti riferisca al TCPA... beh.. è un progetto annunciato dalla stessa Microsoft... ovviamente non esposto in questi termini (cioè mettendo in evidenza i riscontri sui programmi P2P o sw crackato) ma si è intuito facilmente. Poi si sa, accendi un fiammifero e subito tutti urlano che la città brucia ;)
Sul fatto DRM.. secondo me bisogna semrpe tenere gli occhi aperti, anche se MOLTI stanno facendo dei passi indietro. (leggi Sony). Beh.. alla fine che se la sbrighino loro e chi utilizza tali sistemi :D Io cmq non starei così tranquillo ad utilizzare tali sw... sarà che sono malfidente di natura...
Di una cosa sono contento... Microsoft sta perdendo clienti da tutti gli ambiti, sia web, che a livello di sistema operativo... Linux sta entrando con una certa rapidità ed entusiasmo nella realtà di massa. Sicuramente da una parte ci sarà un calo qualitativo di alcuni sistemi linux, puntando più sull'apparenza e sulla facilità, un po' le scelte fatte da Microsoft... però almeno magari qualche passo indietro sui formati standard lo si portebbe fare... e qualche supporto in più ad hardware potrebbe venire di conseguenza. Vedremo. Secondo me nei prossimi anni potrebbero verificarsi scenari interessanti :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
la M$ regalava una copia originale del dvd ultimate di Vista a chi partecipava alla conferenza su .Net .. e me l'hanno regalato
semplicemente pazzo...almeno rivendilo no? :lol:
Quote:
Un sistema che installa aggiornamenti di nascosto, un sistema che invia mie dati a server esterni (ed è stato dimostrato che ciò accade, un sistema che non rispetta certi standard. Un sistema non sicuro)
questo è accaduto in passato per quanto riguarda windows xp, e ultimamente sono girate voci su dei file aggiornati all'insaputa dell'utente anche su windows vista...è stata data la colpa a Windows Update che è una truffa a detta di molti...adesso non trovo più l'articolo (era in inglese), in cui c'era un tipo che diceva che Windows Update non autoaggiorna il sistema se è disabilitato ma in base all'opzione selezionata ricerca i possibili aggiornamenti e fa decidere all'utente SE scaricarli e SE installarli...io ho confrontato la lista di file che si diceva si fossero autoaggiornati ad una versione più recente con i file sul mio hd e non erano stati autoaggiornati, pensa un po'...:D
Quote:
Sul fatto della scelta sono d'accordo con te... questione soggettiva... ma dal punto di vista tecnico, credo sia oggettiva la superiorità dei sistemi Unix in generale (e ci rientra anche osX, nel bene o nel male). Hanno una qualità superiore.
Lo sapevi che Windows NT, Linux e se non ricordo male anche Mac discendono tutti da Unix?
Si, anche Windows...
Quote:
Ma si sa, la scelta del sistema non ricade mai (quasi mai) su questi aspetti tecnici, ma sulla grafica, sul fatto se sia meglio avere un cubo che gira oppure finestre che si sovrappongono... o sulle Directx 10 piuttosto che OpenGL.. quindi...
e purtroppo ti do ragione, ma aggiungo che spesso la "scelta" del sistema è forzata, come accade purtroppo con Windows e Mac...non ho mai visto un pc HP o Apple in vendita con su installato una distro di Linux o altro...
Quote:
Secondo me nei prossimi anni potrebbero verificarsi scenari interessanti :D
lo spero proprio...:D
te mi diverto un sacco su sto forum :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
questo è accaduto in passato per quanto riguarda windows xp, e ultimamente sono girate voci su dei file aggiornati all'insaputa dell'utente anche su windows vista...è stata data la colpa a Windows Update che è una truffa a detta di molti...adesso non trovo più l'articolo (era in inglese),
Tranquillo, te l'ho trovato io ;) Microsoft updates Windows without users' consent - WindowsSecrets.com
Quote:
Lo sapevi che Windows NT, Linux e se non ricordo male anche Mac discendono tutti da Unix?
Si, anche Windows...
Che windows nt derivi da unix ho seri dubbi... ma che windows HA COPIATO da unix invece lo so benissimo :D E' diverso... Sono sistemi completamente diversi.
Quote:
e purtroppo ti do ragione, ma aggiungo che spesso la "scelta" del sistema è forzata, come accade purtroppo con Windows e Mac...non ho mai visto un pc HP o Apple in vendita con su installato una distro di Linux o altro...
Allora la gente è succube della merda che gli vendono :D Mai sentito che si può cancellare windows :D
Cmq ultimamente Dell sta vendendo computer con ubuntu. Stessa cosa l'IBM. HP ha manifestato l'intenzione di fare lo stesso (e forse l'ha già fatto in australia se non ricordo male).
quindi.... ;)
Quote:
te mi diverto un sacco su sto forum :lol::lol::lol:
da cosa è dovuto questo divertimento? :lol::lol:
-
perchè finalmente trovo gente che motiva ciò che dice :D
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Allora la gente è succube della merda che gli vendono :D Mai sentito che si può cancellare windows :D
che non sia tutto oro ciò che luccica vale sia per Windows quanto per Linux. per eliminare completamente la partizione su cui è installato windows basta premere C o D, non ricordo bene ma mi pare D, dopo aver fatto il Boot da cd, con il cd (originale o piratato :lol:) del sistema operativo. Lo stesso Linux nel momento dell'installazione richiede se si vuole installarlo in una partizione diversa da quella di Windows o se si vuole eliminare quest'ultima e crearne una solo per Linux.
Quote:
HP ha manifestato l'intenzione di fare lo stesso (e forse l'ha già fatto in australia se non ricordo male).
quindi.... ;)
be' se devi andare in australia per avere un HP con su Linux...:D
per quanto riguarda il copiare è come dire che la Fiat ha copiato l'ABS dalla Lancia solo perchè la Thema fu la prima macchina ad averlo...:roll:
o come dire che Josh Smith viene guidicato un copione se in una gara di schiacciate si permette di schiacciare saltando dalla linea del tiro libero solo perchè prima di lui l'aveva già fatto Erving...è ovvio che se, nel nostro caso, una tecnologia è utile perchè definire copione chi la applica ai propri prodotti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Dario:.
be' se devi andare in australia per avere un HP con su Linux...:D
E' ovvio, col tempo il tale servizio verrà esteso... come i dell, prima disponibili solo in america, ora anche in italia...
Quote:
per quanto riguarda il copiare è come dire che la Fiat ha copiato l'ABS dalla Lancia solo perchè la Thema fu la prima macchina ad averlo...:roll:
o come dire che Josh Smith viene guidicato un copione se in una gara di schiacciate si permette di schiacciare saltando dalla linea del tiro libero solo perchè prima di lui l'aveva già fatto Erving...è ovvio che se, nel nostro caso, una tecnologia è utile perchè definire copione chi la applica ai propri prodotti?
Ho tirato in ballo questo discorso perchè è Microsoft stessa che ha accusato Linux di aver COPIATO da windows... tirando fuori la storia dei brevetti... dicendo che metà codice linux è proprietà di microsoft :lol::lol: E minacciando di andare in tribunale se non paga una ingente somma di denaro (cosa che novel, xandros e linspire hanno fatto, vendendosi). Però, guarda caso, le accuse sono state tante, sono stati chiesti a microsoft quali sono i pezzi copiati... e fino ad ora non c'è mai stata risposta! :lol::lol: Accusa, ma non dice quali sono i brevetti violati....
Ecco perchè ho citato, in senso ironico, che microsoft ha copiato... e poi accusa gli altri :lol::lol::lol::lol:
-
se devo essere sincero non ne sapevo niente...avevo sentito di cause in corso tra Google e Microsoft, ma con Linux niente, grazie :D
e comunque concordo col tuo ultimo post nel topic qui accanto sui "Bug di Vista"...così come lo è per Linux anche per Vista bisogna distinguere tra le varie versioni ;) grazie ancora per le precisazioni, in questi 2 giorni ho imparato ancora qualcosa e spero allo stesso tempo di aver fornito informazioni utili...ci si vede!
-
Sempre le solite storie..
Cmq io uso Vista, mi trovo bene e per ora non mi ha dato mai problemi :D
-
Secondo me dovrebbero rendere leopard un po' più windows. Basterebbe poco, una ritoccatina qua e là... sarebbe fantastico!
(non ho capito perchè si consideri solo win o linux in questo topic). Comunque, provare per credere, tiger o anche il nuovo leopard sono molto più stabili e soprattutto semplici da utilizzare rispetto ai sistemi linux. E una licenza di Leopard costa 130 euro, che a ben vedere non è tantissimo, contando che è un buon sistema operativo. L'unica cosa che manca (cioè, io ancora non l'ho trovata) è la possibilità di scrivere su NTFS :( in linux dovrebbe esserci il modulo kernel, giusto? Magari l'hanno tirato fuori anche per apple.. boh, mi informerò.
Il mio parere, ora che lo uso come sistema operativo principale, è che vista tutto sommato non è così male.. certamente ha bisogno di un buon computer ed è pensatuccio, ma non riesco a rinunciare a certe applicazioni e ormai mi ci sono affezionato =) Se non fosse per questo userei solo ed unicamente Leopard.
-
Piccolo e rapido OT: ma l'ultimo sistema operativo per Mac non si chiamava MacOs X 10? :?
-
Preiser... si, è vero 130€ per Leopard non sono molti... ma il problema è che ti serve un hw apple. Io mi sono installato osX sul mio normalissimo pc (ma con una fatica mostruosa, modificando varie impostazioni del bios per farlo andare) ma non è usabile! (ed è ovvio).
IO lo proverei anche, ma di spendere 2000€ solo per provarlo non mi va :D
@Darkness: si, ma poi ci sono varie versioni.. la 10.4 è Tiger, la 10.5 è Leopard. La 10.3 era Panther...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
@Darkness: si, ma poi ci sono varie versioni.. la 10.4 è Tiger, la 10.5 è Leopard. La 10.3 era Panther...
Ah ok, un po' come ubuntu che cambia "secondo nome" ad ogni versione :D grazie
-
si, esatto... stile ubuntu :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Preiser... si, è vero 130€ per Leopard non sono molti... ma il problema è che ti serve un hw apple. Io mi sono installato osX sul mio normalissimo pc (ma con una fatica mostruosa, modificando varie impostazioni del bios per farlo andare) ma non è usabile! (ed è ovvio).
IO lo proverei anche, ma di spendere 2000€ solo per provarlo non mi va :D
@Darkness: si, ma poi ci sono varie versioni.. la 10.4 è Tiger, la 10.5 è Leopard. La 10.3 era Panther...
Sì è vero, però, col fatto che ora i mac montano intel, anche senza spendere 2000€ se hai necessità ne compri uno e puoi montarci su anche windows e linux (se non sbaglio per linux devi fare qualche magheggio).
I pro e i contro ci sono ovunque, ma a mio parere basta adattarsi.
Dopo due giorni che era uscita la iso moddata di Leopard per i PC x86 ho provato a installarla, con tutta una serie di problemi. Sono riuscito ad installarlo, solo che... non mi andava il bootloader (Darwin).
Per far partire Leopard dovevo inserire il DVD e allora tutto ok (ovviamente era lento come la fame). Successivamente, però, ho dovuto "girare" i dischi rigidi, non ricordo per quale motivo assurdo, e mi sono visto costretto a mettere in RAID entrambi i dischi (prima ne avevo uno solo per far posto al masterizzatore SATA). Unico problema: Leopard non mi vedeva il RAID, e quindi nessun disco. Allora ho messo vista (prima volta in vita mia che lo installavo su un vero pc gh) e anche lì c'era il problema del RAID :? Alla fine ho usato i driver di windows server 2003 e ho windowsizzato il pc. Ma vabbè, questa è un'altra storia gh
-
Ah, tra l'altro il macbook pro che ho comprato non aveva su Leopard, bensì Tiger. Per fortuna c'era una sorta di accordo per cui, se avevi comprato il computer entro una certa data, su richiesta ti avrebbero inviato a casa Leopard pagando solo 9€ e qualcosa (che poi mi sono stati rimborsati dal negozio in cui ho acquistato il mac). Diciamo quindi che ho sia Tiger che Leopard originali su disco :D
-
si beh, ma se io ho già il computer è comunque una spesa obbligatoria... e cmq, l'hw costa di più di un normale computer, e hai meno. E' da dirlo..
Per quanto riguarda i macbook pro, ho sentito parecchie lamentele. Alcuni si surriscaldavano per una errata applicazione della pasta termica, in altri il processore emetteva un fischio acuto, poi scolorivano a causa dell'eccessivo calore... (quello che ho letto su vari forum, io non li ho mai provati)... insomma... la apple credo abbia perso molto!
Siccome ora ho deciso di assemblarmeli io i miei computer, non posso neanche provarli, e il problema non si pone. Per me Apple non esiste :D Quando cambierà politica, FORSE...
Quote:
ma a mio parere basta adattarsi
Già.. sarà un mio difetto, ma non voglio scendere a compromessi ;) linux/bsd non ha niente da invidiare a darwin, quello che cambia è la configurazione out-of-box.. quindi, basta sbattersi per configurare meglio il proprio sistema... e averlo come si vuole ;) (senza il timore delle varie politiche-poco-corrette aziendali :D )
-
Ho votato Linux. Attualmente uso Kubuntu 7.10
-
Scusate per il ritardo del messaggio...
volevo dire a chi piace Windows Vista di informarsi sulle funzionalità e i pregi di Linux...
lo so che cambio idea facilmente...
qualche settimana fa ero pazzo per windows vista:|...
ora però ho capito che windows vista non ha niente di speciale e che la microsoft in generale ha il solo scopo di pubblicizzarsi e di conseguenza di prendere soldi da noi cittadini "ignoranti" che compriamo i loro prodotti...
devo ammettere che nel mio pc ho windows xp e vorrei tanto cambiarlo con linux ubuntu solo che il computer è anche di mio padre[che preferisce windows xp] e quindi sono costretto a tenermelo...
così ho deciso di prendermi un portatile tutto mio con Linux Ubuntu!...
detto questo posso salutarvi...
ciao,a presto!...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
Scusate per il ritardo del messaggio...
volevo dire a chi piace Windows Vista di informarsi sulle funzionalità e i pregi di Linux...
lo so che cambio idea facilmente...
qualche settimana fa ero pazzo per windows vista:|...
ora però ho capito che windows vista non ha niente di speciale e che la microsoft in generale ha il solo scopo di pubblicizzarsi e di conseguenza di prendere soldi da noi cittadini "ignoranti" che compriamo i loro prodotti...
devo ammettere che nel mio pc ho windows xp e vorrei tanto cambiarlo con linux ubuntu solo che il computer è anche di mio padre[che preferisce windows xp] e quindi sono costretto a tenermelo...
così ho deciso di prendermi un portatile tutto mio con Linux Ubuntu!...
detto questo posso salutarvi...
ciao,a presto!...
Sono discorsi che avranno senso quando tutte le case produttrici rilasceranno software per linux, drivers eccetera. Attualmente, non si può dire veramente che linux e windows (o Mac) siano sistemi operativi che permettono lo stesso utilizzo del computer.
Continuano a rimanere adatti ad esigenze diverse, poi è vero che ad esempio linux funzionerebbe benissimo per quasi tutte le esigenze da ufficio, anche se negli uffici continua a non usarsi, ma se io sono un videogiocatore o monto video o audio o disegno con autocad eccetera, per me Windows o Mac sono di gran lunga più adatti, così come per un amministratore di rete è certamente più semplice lavorare con linux.
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Sono discorsi che avranno senso quando tutte le case produttrici rilasceranno software per linux, drivers eccetera. Attualmente, non si può dire veramente che linux e windows (o Mac) siano sistemi operativi che permettono lo stesso utilizzo del computer.
Continuano a rimanere adatti ad esigenze diverse, poi è vero che ad esempio linux funzionerebbe benissimo per quasi tutte le esigenze da ufficio, anche se negli uffici continua a non usarsi, ma se io sono un videogiocatore o monto video o audio o disegno con autocad eccetera, per me Windows o Mac sono di gran lunga più adatti, così come per un amministratore di rete è certamente più semplice lavorare con linux.
Guarda ancora sono indeciso su quale sistema operativo mettere nel mio futuro portatile perchè anchio tra qualche mese avrò la necessità di utilizzare programmi autocad...
forse utilizzerò windows xp che attualmente è il migliore sistema operativo di windows..
però volevo chiedervi una cosa,come mai windows è più famoso di tutti gli altri sistemi operativi???...
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
però volevo chiedervi una cosa,come mai windows è più famoso di tutti gli altri sistemi operativi???...
beh...
Quando compri un computer ci trovi preinstallato il sistema operativo, e soltanto quello: Windows.
Molta gente non sa cosa sia il sistema operativo... si trova il computer funzionante, e lo usa. Non si pone domande, e non ha intenzione di cambiare sistema.
Poi per anni è stata l'unica alternativa per un sistema desktop. Invece, in ambito professionale di un certo livello, ti accorgi che neanche conosco windows.
-
Quote:
Originariamente inviata da
*AlL sTaR_92*
però volevo chiedervi una cosa,come mai windows è più famoso di tutti gli altri sistemi operativi???...
Inizialmente perchè la Microsoft ha avuto fortuna e delle belle pensate: infatti negli anni '90 Windows era l'unico sistema operativo che potesse essere utilizzato in ambito domestico senza un hardware dedicato (come Machintosh) e senza dover essere informatici professionisti (com'era linux fino a pochi anni fa). Dato che il boom dell'informatica nelle case di tutti è stato proprio fra il '90 e il 2000, Microsoft in quegli anni ha fatto la scelta giusta: l'emozione di possere un computer era tale che l'affidabilità del sistema passava molto in secondo piano, anche perché i problemi di sicurezza informatica praticamente non esistevano per i PC.
Negli anni successivi Microsoft ha fatto di tutto per mantenere la sua posizione di monopolio, ricorrendo anche a comportamenti scorretti e illeciti.
Ad oggi, tuttavia, sebbene Linux sia ormai perfettamente utilizzabile come sistema in sé, la carenza di supporto hardware e di programmi professionali in moltissimi ambiti rende Windows ancora necessario e Machintosh l'unica alternativa davvero valida (e che io sceglierei assolutamente, aggiungo) per molti utenti.