Di sperare lo spero anche io, e questo è ovvio....ma dubito fortemente che qualcuno ci riuscirà.... se ci riuscisse sarebbe un grande sconvolgimento, dato che priverebbe Vista dell'unico vero motivo del suo acquisto oggi.....
Visualizzazione stampabile
Di sperare lo spero anche io, e questo è ovvio....ma dubito fortemente che qualcuno ci riuscirà.... se ci riuscisse sarebbe un grande sconvolgimento, dato che priverebbe Vista dell'unico vero motivo del suo acquisto oggi.....
:D Esatto! Analizzando i fatti ci si rende conto della inutilita di Vista e di quanto Microsoft possa essere un mostro tanto grande quanto stupido (o bastardo).Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
esattamente.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
e spero che prima o poi le softwarehouse si decidano a rilasciare i giochi compatibili anche con linux.
altrimenti, ora come ora... win per giocare, linux per tutto il resto.
Ci sono giochi compatibili, ma sono massimo l'1% del totale....troppo, troppo poco.
Ogni tanto ci avevo pensato, a provare Linux, ma è un salto ancora troppo grosso. Appena mi verrà voglia di imparare una cosa completamente diversa (nonchè più difficile da usare, comunqnue....), allora lo farò :D
Puoi sempre usare Wine, il quale riesce a rendere compatibili moltissimi giochi che a volte addirittura hanno un fps molto più elevato di Windows nonostante tutto. Leggere anche una delle tante fonti:Quote:
Originariamente inviata da obo
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=5399
Riguardo ai giochi strettamente per Linux:
L'unico inconveniente è che su Linux rilasciano pochi e scadenti drivers per le schede video e questo fa credere a tutti che non si possa giocare bene dando la colpa direttamente al sistema operativo, pensate che quando usavo una scheda nVidia su Linux, Tuxracer andava a scatti e senza audio, appena tolta per poi usare la scheda Intel integrata, meraviglia delle meraviglie...era velocissimo...robe da matti, anche dalle aziende perciò dipende il successo o meno di Linux, se magari offrissero agli sviluppatori delle specifiche tecniche delle loro schede per creare drivers open source le cose andrebbero diversamente...Bhè poi bisogna aspettare che qualche buona anima sviluppi dei bei giochi, e sono sicuro che questo sarà possibile tra qualche anno visto che il pinguino si sta facendo sempre più sentire.
Grom, ti rendi conto di aver detto una falsità? In quel sito sono stati provati due giochi disponibili per ENTRAMBI i sistemi operativi. Ciò significa che non è stato usato alcun emulatore.Quote:
Originariamente inviata da Grom
Se mi dici che sui giochi in versione PER LINUX, Linux è più veloce rispetto a quando windows usa lo stesso gioco NELLA SUA VERSIONE, allora puoi anche aver ragione, ma non puoi dire che linux è più veloce a prescindere
(E poi c'è anche la questione dell'ottimizzazione, come anche sottolineato da alcuni commenti a quella notizia :))
Io ho Vista...è perfetto ma l'uniko problema è ke moltissimi programmi o giochi che andavano su XP su Vista nn vanno...
:roll: Mi sarò confuso...ecco un altra notizia più attinente al tema emulatori, Wine vs XPQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
http://garret.wordpress.com/2006/01/...vs-windows-xp/
Così va NETTAMENTE meglio :D ;) Non sono la maggior parte, però sono quasi la metà dei test vinti da questo emulatore....è sicuramente un dato di cui tenere conto.....azz, 67 su 149 non è poco :DQuote:
Originariamente inviata da Grom
:nice: Linux is best, emulatore o meno.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
:shock: Wine non è un emulatore,è un ricreatore di ambienti MS Windows in cui esegue applicazioni windows.
Ah quasi dimenticavo il nome WINE = Wine Is Not Emulator :nice:
Che novità tato...:smt112Quote:
Originariamente inviata da tato
Sai, noi poveri mortali non riusciamo a distinguere un emulatore da un ricreatore :evil:
Wine non è un emulatore ma un ambiente software in grado di fornire alle applicazioni originariamente nate per il sistemi operativi Windows delle condizioni al contorno del tutto uguali.Quote:
Originariamente inviata da Grom
fonte: http://www.nontipago.it/Linux/Wine.htm
E perchè, scusa, normalmente un emulatore che fa? :shock:
in questo caso credo che la parola emulatore sia usata troppo generica.
infatti si divide in vari rami: http://it.wikipedia.org/wiki/Emulatore
Come si evince dal nome, il progetto Wine non intende realizzare un emulatore. La sua funzione primaria è l'implementazione di un layer di compatibilità per il maggior numero di applicazioni Windows fornendo il collegamento alle API necessarie per il loro funzionamento. In questo senso, Wine non emula nessuna architettura o sistema operativo, bensì fornisce ai programmi in esecuzione il supporto necessario per l'utilizzo di specifiche funzioni di Windows eventualmente richieste. Per fare ciò Wine si appoggia al sistema grafico (es. X11), in quanto gran parte delle applicazioni native per Win32 necessitano di primitive grafiche per la gestione di finestre (le applicazioni a riga di comando sono comunque utilizzabili tramite il programma wineconsole).
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Wine
Quindi Wine cosa può essere considerato, un creatore di "Virtual Machine"?
(non è a sfottere, non conoscevo questa differenza che ho letto su quel link :))
Si infatti :| . Le differenze sono minime.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Wine è più leggero di un emulatore, ma lo resta comunque in un modo o nel altro.
è come quando installo GTK+ per far funzionare The Gimp su windows?Quote:
Originariamente inviata da tato
GTK+ crea una condizione per quel determinato programma in quel caso,wine assimila piu programmi :)
i giochi nativi per linux stanno continuando ad aumentare, e quelli non nativi... non ci vuole molto a farli girare ;)Quote:
Originariamente inviata da obo
E le prestazioni, sono quasi identiche con benchmaker, senza non noti differenza.
Wine serve per portare le API windows su linux.
Nelle ultimissime versioni Wine sta facendo passi da gigante, e stando a benchmaker alcuni sw nativi per windows, su linux con wine girano meglio che su windows. Leggermente, e nell'utilizzo non si nota. Cmq, le prestazioni sono per ora le stesse....
Ecco la sostanziale differenza tra un emulatore e wine: le prestazioni.
altro che xp o vista... il migliore di tutti è linux... ;)
ti vedo molto convinto :)Quote:
Originariamente inviata da Deste93
Come mai?
cmq fa piacere...
per prima cosa linux nn può ricevere virus e questo è già 1 grande vantaggio...Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
per molti potrà essere scomodo perchè è molto diverso il modo in cui si installano i programmi tra windows e linux... ma quando 1 si sarà abituato capirà che è molto meglio...perchè nn occupano tutti quei mg o gb che invece utilizza windows...
L'unico problema forse è quello che molti produttori di videogames nn li fanno per linux...
Non è che non ne può ricevere,ne può ricevere ma in percentuale quasi invisibile anche perchè quasi tutti i virus che producono li distriuiscono per Windows.Quote:
Originariamente inviata da Deste93
come mi piacciono queste discussioni... :D
I giochi sono veramente il minore dei problemi, per prima cosa devono rilasciare i driver hardware. Io attualmente non riesco neppure ad usare una stampante con linux...Quote:
Originariamente inviata da obo
ripesco questa vecchia discussione che ho letto tutta e ora che ho tutti e due i punti di vista, voglio dire la mia.
ho sempre usato windows da quando ho il pc (5 anni)
da gennaio ho linux installato su una partizione ma lo usavo gran poco perchè non volevo sbattermi a provarlo.
da 2 settimane uso linux a pieno regime.
andrò per punti:
virus
con windows per i primi anni almeno ogni 6 mesi formattavo perchè il sistema era sempre piu lento, virus che entravano di qua, uscivano di là e via dicendo..
poi, con l'esperienza, nell'ultimo anno mi sono beccato solo 1 virus (trojan) ma è stato facile rimuoverlo.
con linux (anche se so che lo uso da poco, ma confronto l'inizio a windows con l'inizio con linux) per ora di virus niente.
stabilità
il miglior windows che ho provato è stato win2000, davvero bello, solido, stabile, e si impiantava difficilmente. di XP non posso certo dire la stessa cosa visto che spesso mentre giocavo per colpa di driver, schermata blu. oppure quando aprivo troppe applicazione si impallava e mi toccava riavviare dal pulsante dell'alimentazione. (ho provato a lasciare il pc impallato cosi per quasi 5 ore per vedere se il sistema riusciva a riorganizzarsi, ma niente.)
non parliamo poi di quando lo lasciavo acceso anche la notte, per piu di 24 ore, lento, lentissimo, lentolentissimo. cosi mi toccava riavviare. vabbè.
ora che ho linux, è da 3 giorni (visto che ho riavviato a seguito di aggiornamenti, se togliamo questo riavvio sono 7 giorni) che il pc è acceso e non noto rallentamenti.
idem durante l'utilizzo, ascolto musica, amule, amsn, firefox, thunderbird, e varie finestre aperte e di rallentamenti neanche l'ombra. ogni tanto quando firefox accede a java, ma roba di 2 sec.
velocità
appena installato XP in 1 minuto circa il sistema era avviato e pronto da usare (ai tempi.. miracolo :| ) eh si, dico ai tempi.. qualche mese dopo altro che tempi.. 2min... 3min... 4min... ora ce ne vogliono ben 5 prima che possa usare qualcosa.
con linux, gia bello appesantito da compizfusion per gli effetti grafici siamo sui 50sec
giochi
windows è il sistema in eccellenza per giocare, alternativo alle console.
linux, di giochi ne ha, ma sono giochini minimi e mai al passo con quelli 3D che si vedono su windows.
hardware
per windows c'è tutto l'hardware che vuoi, con i driver proprietari. niente da dire
per linux ci sono un po' di magagne, specialmente con l'hardware appena uscito di fabbrica. ma con un po' di tempo (visto che i programmatori ricreano tutti i driver per linux da zero visto che non possono partire dai driver windows che sono chiusi) anche quell'hardware sarà supportato. perciò, questione di tempo e nn ci sono particolari problemi
difficoltà di utilizzo
windows è facile, non c'è niente da farci. devi installare qualcosa: prendi il file exe, avanti avanti fine ed è installato (solo per un esempio)
linux è facile, non c'è niente da farci. devi installare qualcosa: sudo apt-get install <nome> (solo per fare un esempio di installazione con apt, da repository, per ubuntu). e ancora più semplice usare il gestore di pacchetti presente ormai in quasi tutte le distribuzioni.
perciò basta capire e prenderci la mano e non ci sono sostanziali difficoltà.
ovvio che se un utente di windows mi dice: come faccio ad installare questo programma, mi cadono le palle. ma vabbè.
ultima cosa e poi chiudo visto che mi sono dilungato e credo di aver toccato un po' dei punti principali, c'è da dire che linux e tutto il software che si trova è gratuito ma anche se non fosse gratuito è libero, il codice sorgente è libero, un utente che vuole migliorare un programma non deve partire da zero, ricrearlo e poi migliorarlo; prende il codice, e lo migliora da li. e questo è un notevole risparmio di tempo e di denaro; per tutti.
concordo con obo.....
è per quello che linux è il migliore....