Visualizzazione stampabile
-
Dada... ce l'ho anche io una vita sociale ma nonostante tutto trovo il tempo per imparare... Mi dispiace che tu non riesca a coniugare le due cose... veramente addolorato!
...
infatti in Vista hanno previsto anche questo... non ti crei l'account utente semplice, sei loggato come amministratore... ti avviso lo stesso che stai modificando file di sistema.!. l'unica cosa che non ti chiede la password...
Ma questo è un discorso che con quello che hai detto tu non regge in quanto se ti riferisci ad un utente che non sa niente di informatica, se non sai cosa stai modificando, che ti chieda o meno la password non serve a nulla in quanto, se te la chiede la metti (perchè l'hai creata tu), se non te la chiede accetti semplicemente.!.
La prima forma di sicurezza parte dall'utente!
-
lo so che certe situazioni x te sembrano assurde.. ma credimi, c'è gente (tanta gente) che nel vedersi richiesta una password ci pensa 2 volte prima di confermare.. se ppaiono finestre clicca tranquillamente su continua a rotta di collo fino a che nn appare più nulla..
ti faccio una domanda, da difensore dei pirati* quale sei, pensi che Windows davvero valga quello che costa?
*gates e i suoi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
lo so che certe situazioni x te sembrano assurde.. ma credimi, c'è gente (tanta gente) che nel vedersi richiesta una password ci pensa 2 volte prima di confermare.. se ppaiono finestre clicca tranquillamente su continua a rotta di collo fino a che nn appare più nulla..
ti faccio una domanda, da difensore dei pirati* quale sei, pensi che Windows davvero valga quello che costa?
*gates e i suoi
Sinceramente 70 euro per la Home Basic non sono poi così tanti! ... in fin dei conti il lavoro dietro c'è... anche se a detti di molti sotto alcuni aspetti discutibile... (ed è vero per carità) .. ma buttarlo a terra come si fa è esagerato! ...
Se poi tu vuoi la ultimate edition è logico che la paghi il doppio!
PS: io non sono un seguace di nessuno... oltre ad usare Windows uso anche Ubuntu.!. e ti posso dire che a livello di compatibilità di periferiche non c'è paragone.!.
-
ah già.. la home basic :lol: :lol: la mia coinquilina è la settima volta che formatta in un anno
anche io uso Kubuntu e ti posso garantire che se la macchina è giusta (vedi i dell) non hai alcun problema.. è che a noi se le cose sono gratis non ci piacciono -.-
http://forum.fuoriditesta.it/interne...-di-linux.html
-
Guarda che l'ho usata anche io la home basic è sinceramente con gli aggiornamenti di andare va.!. Poi dipende da quello che ci fai con il computer...
Poi avendo la possibilità di avere la Business Edition ho cambiato!
Io ho un assemblato (fisso), e per esempio la scheda video sotto ubuntu viene riconosciuta come una GeForce Generica senza sfruttare al massimo la potenza che ha a disposizione.!. Quindi diciamo che sotto alcuni aspetti mi devo accontentare.!.
Le comunità opensource ci sono anche per windows ma questo è un altro discorso...
Il problema dell'open source è che molte volte il software non è poi così eccezionale.!. (alcune volte) e alcune volte sei disposto a pagare fior di quattrini per avere un software che ti semplifica la vita ed anche di una certa qualità! tipo la suite Adobe!
-
il vantaggio dell'open source è che mentre x windows ci lavora un equipe di programmatori che non vede l'ora che sia la pausa caffè x linux ci sono ragazzi, appassionati che in tutto il mondo contribuiscono a sviluppare un'idea che porti qualcosa di buono..
ti assicuro che x i driver delle distro open source se cerchi trovi..
tu sei quello che predica che nn tutto è facile, che certe cose se nn le sai fare non devi farle e poi ti accontenti del fatto che ovviamente compri i PC con preinstallato vista (volesse il demonio che ne facciano uno senza.. che ladri dittatori ma vabbè) e ti funziona tutto?.. che novità..
prima pensavo che ora come ora.. vista in confronto al mio kubuntu perde anche come "bellezza" :lol:
comunque io continuo a dire che tu sei l'unico al mondo forse che non riconosce che vista è un aborto.. l'ha detto anche gates!! siamo passati da XP che era davvero paurso.. non esageratamente lento, intuitivo come pochi, funzionale.. a vista che tutto è tranne l'elenco appena fatto.. e per di più da fermo, senza far nulla (pc appena comprato ed avviato per la seconda, o terza volta) si frega quasi un giga di RAM!! che dimine ci fa con un giga di RAM se non sto neppure muovendo il mouse??
mistero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
oddio in effetti il topic è sulla "dipartita" (:lol:) di zio gates..
Già.. un pò ot...
PS: io sono il primo a non tollerare il fatto di avere un SO preinstallato sulle macchine che compri... per questo prendo sempre pezzi sfusi e mi assemblo il computer da solo!
Per quanto riguarda i driver su Ubuntu per la scheda video, sono quelli ufficiali... ..
Per quanto riguarda XP è diventato quello che è dopo anni di aggiornamenti e 3 service pack! Quindi tutto sta specialità non era.. Vista è un sistema di mezzo.. è lo sviluppo bloccato di Windows Vienna ... Il nuovo kernel di Windows Vienna, testato, occupa 25 mb ... il kernel di vista è un'evoluzione del kernel di NT, e il kernel di Vienna sarà un'evoluzione di quello di vista e molto probabilmente adotterà la tipologia a microkernel e per la maggiore il sistema sarà sviluppata in .NET che, nonostante essendo tecnologia Microsoft, è una delle più adottate ultimamente ...
-
Windows Vista Aero vs. Linux Ubuntu Beryl
-
Figa questa versione di ubuntu :lol:
-
alla fine linux abbatte windows vista :D