Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si ma non ci vuole molto a riavviare il pc per entrare su Windows per giocare e una volta finito di giocare riavviare per tornare di là :D perdi un minuto di tempo ma almeno ci ti fai una sgranchita alle braccia/mani :D
Lì dipende anche dalla stabilità del dual boot :roll: io lo provai tempo fa fra ubuntu e Win 2000 server, e finirono per im*******rsi entrambi :roll:
Ergo ho deciso di rimanere solo con Windows, che per ciò che faccio io è adatto, e non ho bisogno di riformattarlo ogni due per tre :lol::lol:
-
Esatto, il s.o. dipende molto da quello che devi fare... io di base uso win, perchè programmo in .net :roll: poi ovviamente ho anche un debian installato per fare le mie prove e i miei "giochini", e un paio di macchine virtuali, una con suse e una con ubuntu... che le uso una volta all'anno quando non mi va di riavviare il piccì
per il mac non ho soldi/voglia di imparare... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si ma non ci vuole molto a riavviare il pc per entrare su Windows per giocare e una volta finito di giocare riavviare per tornare di là :D perdi un minuto di tempo ma almeno ci ti fai una sgranchita alle braccia/mani :D
è esattamente come faccio io :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paperoga II
...
per il mac non ho soldi/voglia di imparare... :lol:
"scuse" migliori...no, eh? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
"scuse" migliori...no, eh? :lol:
no :roll: per me è un'ottima scusa, uso win perchè programmo in .NET, che è una piattaforma di sviluppo microsoft, non me la sento di spendere soldi per avere un mac e usarlo in emulazione per far funzionare .NET, alla fine il pc lo uso solo per programmare :roll: quindi io ho il mio bel pc da 400€ che funziona bene, spendere un fracco di soldi per avere roba che poi non posso sfruttare non mi sembra una genialata ecco :)
-
eppure punto e a capo.. ho dovuto ricominciare da capo a installare linux.. ho scelto l'ultimissima verisone di ubuntu.. quella più user friendly e mi sta cmq facendo impazzire..
è come se devessi scegliere tra una golf già pronta (windows) e una ferrari smontata pezzo pezzo che devi assemblarti tu a mano (linux)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
eppure punto e a capo.. ho dovuto ricominciare da capo a installare linux.. ho scelto l'ultimissima verisone di ubuntu.. quella più user friendly e mi sta cmq facendo impazzire..
è come se devessi scegliere tra una golf già pronta (windows) e una ferrari smontata pezzo pezzo che devi assemblarti tu a mano (linux)
ma quella ancora in beta?
comunque non so che dirti, io ieri, ultimo "esempio" in ordine cronologico, in 30 min ho installato su un portatile Hp ubuntu e non ho avuto il minimo problema. Le uniche cose la scheda grafica e il wireless ma basta andare su Amministrazione - Driver Hardware e fa tutto lui da li (ovviamente devi avere il pc connesso ad internet con il cavo ethernet mentre fai quelle operazioni)
ho in casa 5 pc, tutti con linux e nessuno di questi ha problemi, in passato ricordo che smadonnavo anche io, ma per passato intendo versioni di ubuntu inferiori alla 8.04. senza contare i pc di amici-clienti ai quali l'ho installato e tranne le prime settimane per abituarsi poi non mi hanno più rotto. oh, sarò inculato io.
se ubuntu non te la senti bene, prova fedora, oppure opensuse
-
boh.. girando su internet.. forse è il mio pc che è maledetto su linux.. perchè evidentemente il vaio non è ben disposto al pinguino :roll:
infatti vorrei prendermi un pc SOLO per linux. mi butterei su un dell o su un lenovo.. ad averci i soldi però..
-
ho come l'impressione che l'arrivo di nuovi utenti porterà linfa vitale a questo topic :roll:
:lol:
senza contare che il flame ora può riguardare Seven vs Ubuntu 10.04, Fedora 13, Mandriva 2010 ecc... e che linux ha fatto davvero passi da giganti negli ultimi 2 anni.
-
naaah.. io credo che la gente (i ragazzi) si stiano cominciando a fare un'idea su cosa è l'uno e cosa è l'altro..
e secondo me è ancora presto perchè una fetta importante inizi con linux.. ha fatto dei grossissimi passi è vero.. ma deve ancora farne