Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
usa la beta 1 di firefox 4 e chrome te lo dimentichi
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e la tua dice male :lol:
tutti i test indipendenti danno chrome (di cui è uscita la versione 5) molto molto molto molto superiore sia in termini di velocità di risposta, di velocità di rendering, di motore javascript ecc.. a ie8
senza contare che supporta css3 e html5 che ie8 si scorda :lol:
chrome owna ie8 su tutti i fronti, non c'è paragone.
I test danno anche chrome superiore a firefox su moltissimi aspetti...
Al momento firefox non regge il confronto...invece di innovare per tenere il confronto con chrome lo sta solo spudoratamente copiando...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
I test danno anche chrome superiore a firefox su moltissimi aspetti...
Al momento firefox non regge il confronto...invece di innovare per tenere il confronto con chrome lo sta solo spudoratamente copiando...
quelli di firefox hanno riscritto completamente il motore javascript e ora lo stanno integrando per tappare i problemi di tracemonkey (nome dell'attuale motore), il tutto entro settembre (la beta2 se non ricordo male)
ci conviene aspettare, perchè stando ai primi test, questo nuovo motore (che si basa in parte su webkit) ha le potenzialità per surclassare V8 (il motore javascript di chrome)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
quelli di firefox hanno riscritto completamente il motore javascript e ora lo stanno integrando per tappare i problemi di tracemonkey (nome dell'attuale motore), il tutto entro settembre (la beta2 se non ricordo male)
ci conviene aspettare, perchè stando ai primi test, questo nuovo motore (che si basa in parte su webkit) ha le potenzialità per surclassare V8 (il motore javascript di chrome)
Quoto, Mozilla esulta, Firefox 4.0 può essere il più veloce - Tom's Hardware
Poi vabbè, non me ne intendo di come esattamente funzioni il codice di firefox, però mi piacerebbe che l'installazione di estensioni non rallentasse l'avvio del browser. Bisognerebbe che un'estensione all'atto dell'installazione venisse proprio integrata nel codice dell'exe di firefox anzichè rimanere come una serie di file in linguaggio da interpretare, con conseguente richiesta di tempo, all'avvio.
Fine OT:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Quoto,
Mozilla esulta, Firefox 4.0 può essere il più veloce - Tom's Hardware
Poi vabbè, non me ne intendo di come esattamente funzioni il codice di firefox, però mi piacerebbe che l'installazione di estensioni non rallentasse l'avvio del browser. Bisognerebbe che un'estensione all'atto dell'installazione venisse proprio integrata nel codice dell'exe di firefox anzichè rimanere come una serie di file in linguaggio da interpretare, con conseguente richiesta di tempo, all'avvio.
Fine OT:D
leggevo tempo fa che grazie a delle librerie dinamiche le addons in futuro:
1)si installano a caldo (senza riavvio)
2)quello che dici tu
ma non so che fine abbia fatto questa cosa :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
leggevo tempo fa che grazie a delle librerie dinamiche le addons in futuro:
1)si installano a caldo (senza riavvio)
2)quello che dici tu
ma non so che fine abbia fatto questa cosa :roll:
La prima la sapevo, la seconda no. Sarà fantastico allora!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
e poi ad ogni release dovrà rifarlo tutte le volte, a quel punto si che diventa uno smanettone :lol:
Beh, immagino che lo sapesse, se modifichi l'exe ad ogni aggiornamento poi devi fare la stessa modifica, io gli ho suggerito il metodo più semplice, se vuole può benissimo farlo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh, immagino che lo sapesse, se modifichi l'exe ad ogni aggiornamento poi devi fare la stessa modifica, io gli ho suggerito il metodo più semplice, se vuole può benissimo farlo...
mi avevi già risposto, cosè ci hai ripensato alla risposta? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
mi avevi già risposto, cosè ci hai ripensato alla risposta? :D
Sì, diciamo di sì... :D
-
Per chi ha firefox e una connessione veloce (ADSL e simili) e vuole dagli "un'accelerata" nell'immediato prima che escano le prossime versioni può gurdare questa guida: Velocizzare Firefox per la banda larga - Guide@Debianizzati.Org
-
Quote:
Originariamente inviata da
03_ferra_03
Meraviglioso! Lo sto provando ora e i risultati si vedono eccome! :D