Visualizzazione stampabile
-
Info su Google Chrome
Qualcuno sa se c'è un modo per modificare la definizione ''Roba da smanettoni'' nelle opzioni? Cioè si chiama proprio ''Roba da smanettoni''....chi è sto genio traduttore di Chrome? :lol: In pratica sarebbe la privacy e le impostazioni avanzate...su google non ho trovato niente quindi penso che bisogna aspettare un eventuale aggiornamento se lo vogliono cambiare...però chiedo
-
Penso proprio che non ci sia....anche se ho riso anch'io quando l'ho letto :lol: Non so come sia in lingua originale perchè l'ho sempre usato in italiano :D
-
L'originale è "Under the Hood", cioè "sotto il cofano".
Diciamo che anche nell'originale hanno usato una terminologia abbastanza libera, non convenzionale.
http://cache.lifehacker.com/assets/i...ageoptions.png
-
E perchè cambiarla? Che problema dovrebbe dare? E' un modo piuttosto simpatico e in gergo di tradurre un programma no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
topolo.
E perchè cambiarla? Che problema dovrebbe dare? E' un modo piuttosto simpatico e in gergo di tradurre un programma no?
Perchè fa cagare dai
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Perchè fa cagare dai
XD:lol: ma dai una cosa diversa..... dalle solite " impostazioni avanzate".... suona anche meglio.....di fa sentire un mago del pc " ROBA DA SMANETTONI ":lol::lol::lol:
-
Usa res hacker, ci apri l'exe e modifichi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Perchè fa cagare dai
Tu vuoi mettere mano ad un programma su una voce di un menu perchè ti fa "cagare"? Usa un altro programma ce ne sono tanti in giro no? Ma a parte questo in molti programmi anche più importanti, noti e A PAGAMENTO ci sono traduzioni al limite del demenziale e dell'analfabetismo... chi ha tradotto "roba da smanettoni" almeno ha dimostrato un minimo di competenza e simpatia.. ovviamente è solo una mia opinione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Usa res hacker, ci apri l'exe e modifichi...
e poi ad ogni release dovrà rifarlo tutte le volte, a quel punto si che diventa uno smanettone :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
e poi ad ogni release dovrà rifarlo tutte le volte, a quel punto si che diventa uno smanettone :lol:
vabbè ma se ci tiene... XD
-
No vabbè non è che ci tengo... ma se si poteva cambiare insomma era meglio -.- Con Firefox mi trovo bene solo che mi sembrava che Chrome fosse un pò più veloce, allora l'ho installato e quando sono andato su opzioni mi è venuto da cagare...ma comunque come velocità siamo lì quindi posso anche tenere Firefox
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
No vabbè non è che ci tengo... ma se si poteva cambiare insomma era meglio -.- Con Firefox mi trovo bene solo che mi sembrava che Chrome fosse un pò più veloce, allora l'ho installato e quando sono andato su opzioni mi è venuto da cagare...ma comunque come velocità siamo lì quindi posso anche tenere Firefox
usa la beta 1 di firefox 4 e chrome te lo dimentichi
-
Io l'ho installato l'altro giorno Chrome perchè ho dato retta a quegli americanozzi del sito di PokèCommunity che non andava e se vi posso dire la mia è più lento di internet Explorer 8.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io l'ho installato l'altro giorno Chrome perchè ho dato retta a quegli americanozzi del sito di PokèCommunity che non andava e se vi posso dire la mia è più lento di internet Explorer 8.
e la tua dice male :lol:
tutti i test indipendenti danno chrome (di cui è uscita la versione 5) molto molto molto molto superiore sia in termini di velocità di risposta, di velocità di rendering, di motore javascript ecc.. a ie8
senza contare che supporta css3 e html5 che ie8 si scorda :lol:
chrome owna ie8 su tutti i fronti, non c'è paragone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e la tua dice male :lol:
tutti i test indipendenti danno chrome (di cui è uscita la versione 5) molto molto molto molto superiore sia in termini di velocità di risposta, di velocità di rendering, di motore javascript ecc.. a ie8
senza contare che supporta css3 e html5 che ie8 si scorda :lol:
chrome owna ie8 su tutti i fronti, non c'è paragone.
Io l'ho trovato più lento e comunque i siti Explorer 8 me li apre bene comunque, forse perchè visualizzo tutti i siti in visualizzazione compatibilità...
Quindi in realtà non sento il bisogno della versione 9 che finalmente si allinea con gli standard.
Ma il fatto della magiore sicurezza sì, quello mi interessava...
E per colpa di quelle dannate DirectX 11 che non hanno voluto dare su XP (su vista però sì, maledetti!) non posso installarlo su XP...
E non posso passare a 7 su questo computer perchè mancano i driver, è un bel problemino...
Scusate il post un pò kilometrico. :)
-
A me sembra che qualsiasi browser owni Explorer :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
obo
usa la beta 1 di firefox 4 e chrome te lo dimentichi
Prima aspetto la versione finale e poi la scarico, intanto rimango alla 3.7 tanto mi va bene
-
Chrome ha sempre però quella scocciatura che ficca il naso nelle ricerche dell'utente....già su Gmail ricevo un sacco di spam così :lol:
-
se ti da fastidio questa traduzione si vede che non hai mai visto
"chiudere il mago dell'installazione"
-
Quote:
Originariamente inviata da
topolo.
E perchè cambiarla? Che problema dovrebbe dare? E' un modo piuttosto simpatico e in gergo di tradurre un programma no?
sembra simpatico anche a me:Danche se io uso IE8:)
-
A me sembra una traduzione simpatica invece, fa sembrare i geek più alla big bang theory che al nerd sfigato XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
usa la beta 1 di firefox 4 e chrome te lo dimentichi
Quote:
Originariamente inviata da
obo
e la tua dice male :lol:
tutti i test indipendenti danno chrome (di cui è uscita la versione 5) molto molto molto molto superiore sia in termini di velocità di risposta, di velocità di rendering, di motore javascript ecc.. a ie8
senza contare che supporta css3 e html5 che ie8 si scorda :lol:
chrome owna ie8 su tutti i fronti, non c'è paragone.
I test danno anche chrome superiore a firefox su moltissimi aspetti...
Al momento firefox non regge il confronto...invece di innovare per tenere il confronto con chrome lo sta solo spudoratamente copiando...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
I test danno anche chrome superiore a firefox su moltissimi aspetti...
Al momento firefox non regge il confronto...invece di innovare per tenere il confronto con chrome lo sta solo spudoratamente copiando...
quelli di firefox hanno riscritto completamente il motore javascript e ora lo stanno integrando per tappare i problemi di tracemonkey (nome dell'attuale motore), il tutto entro settembre (la beta2 se non ricordo male)
ci conviene aspettare, perchè stando ai primi test, questo nuovo motore (che si basa in parte su webkit) ha le potenzialità per surclassare V8 (il motore javascript di chrome)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
quelli di firefox hanno riscritto completamente il motore javascript e ora lo stanno integrando per tappare i problemi di tracemonkey (nome dell'attuale motore), il tutto entro settembre (la beta2 se non ricordo male)
ci conviene aspettare, perchè stando ai primi test, questo nuovo motore (che si basa in parte su webkit) ha le potenzialità per surclassare V8 (il motore javascript di chrome)
Quoto, Mozilla esulta, Firefox 4.0 può essere il più veloce - Tom's Hardware
Poi vabbè, non me ne intendo di come esattamente funzioni il codice di firefox, però mi piacerebbe che l'installazione di estensioni non rallentasse l'avvio del browser. Bisognerebbe che un'estensione all'atto dell'installazione venisse proprio integrata nel codice dell'exe di firefox anzichè rimanere come una serie di file in linguaggio da interpretare, con conseguente richiesta di tempo, all'avvio.
Fine OT:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Quoto,
Mozilla esulta, Firefox 4.0 può essere il più veloce - Tom's Hardware
Poi vabbè, non me ne intendo di come esattamente funzioni il codice di firefox, però mi piacerebbe che l'installazione di estensioni non rallentasse l'avvio del browser. Bisognerebbe che un'estensione all'atto dell'installazione venisse proprio integrata nel codice dell'exe di firefox anzichè rimanere come una serie di file in linguaggio da interpretare, con conseguente richiesta di tempo, all'avvio.
Fine OT:D
leggevo tempo fa che grazie a delle librerie dinamiche le addons in futuro:
1)si installano a caldo (senza riavvio)
2)quello che dici tu
ma non so che fine abbia fatto questa cosa :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
leggevo tempo fa che grazie a delle librerie dinamiche le addons in futuro:
1)si installano a caldo (senza riavvio)
2)quello che dici tu
ma non so che fine abbia fatto questa cosa :roll:
La prima la sapevo, la seconda no. Sarà fantastico allora!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
e poi ad ogni release dovrà rifarlo tutte le volte, a quel punto si che diventa uno smanettone :lol:
Beh, immagino che lo sapesse, se modifichi l'exe ad ogni aggiornamento poi devi fare la stessa modifica, io gli ho suggerito il metodo più semplice, se vuole può benissimo farlo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Beh, immagino che lo sapesse, se modifichi l'exe ad ogni aggiornamento poi devi fare la stessa modifica, io gli ho suggerito il metodo più semplice, se vuole può benissimo farlo...
mi avevi già risposto, cosè ci hai ripensato alla risposta? :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
mi avevi già risposto, cosè ci hai ripensato alla risposta? :D
Sì, diciamo di sì... :D
-
Per chi ha firefox e una connessione veloce (ADSL e simili) e vuole dagli "un'accelerata" nell'immediato prima che escano le prossime versioni può gurdare questa guida: Velocizzare Firefox per la banda larga - Guide@Debianizzati.Org
-
Quote:
Originariamente inviata da
03_ferra_03
Meraviglioso! Lo sto provando ora e i risultati si vedono eccome! :D