Visualizzazione stampabile
-
Ciao Jack Ass, io avevo un problema di accensione e spegnimento continuo del mio computer, e questo accadeva specialmente quando inserivo un CD: si riavviava (a volte si spegneva addirittura!), e all'avvio partiva soltanto il BIOS e poi si riavviava in continuazione, e ripeteva questa cosa per un bel po' di tempo. Riavvio, 3 secondi, e riavvio un'altra volta. Era difficile farlo partire.
Dato che mi accadeva specialmente quando avevo inserivo un CD/DVD (tranne quando inserivo quello di Windows, strano!) ho pensato di sostituire il masterizzatore: lo provo con il CD di Windows e non accade nulla, inserisco un qualsiasi altri CD, ed ecco che si ripresenta il problema.
Alla fine il problema era l'alimentatore che era troppo piccolo (350W), e ora ne ho da 450W, e per quello che viene usato questo bastano.
Tu che alimentatore hai?
Specifica la quantità di watt e la marca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hammond
Ciao Jack Ass, io avevo un problema di accensione e spegnimento continuo del mio computer, e questo accadeva specialmente quando inserivo un CD: si riavviava (a volte si spegneva addirittura!), e all'avvio partiva soltanto il BIOS e poi si riavviava in continuazione, e ripeteva questa cosa per un bel po' di tempo. Riavvio, 3 secondi, e riavvio un'altra volta. Era difficile farlo partire.
Dato che mi accadeva specialmente quando avevo inserivo un CD/DVD (tranne quando inserivo quello di Windows, strano!) ho pensato di sostituire il masterizzatore: lo provo con il CD di Windows e non accade nulla, inserisco un qualsiasi altri CD, ed ecco che si ripresenta il problema.
Alla fine il problema era l'alimentatore che era troppo piccolo (350W), e ora ne ho da 450W, e per quello che viene usato questo bastano.
Tu che alimentatore hai?
Specifica la quantità di watt e la marca.
Il computer non è un assemblato,è un packard bell...spero che almeno ci pensino a che alimentatore ci vada prima di assemblare un pc...
Anche perchè sono andato bene un anno e adesso si è messo a fare così da un giorno all'altro...
-
ho fatto una scansione con ClamAv,il risultato è questo:
----------- SCAN SUMMARY -----------
Known viruses: 757699
Engine version: 0.96
Scanned directories: 37894
Scanned files: 204981
Infected files: 3
Total errors: 1250
Data scanned: 24100.04 MB
Data read: 49838.23 MB (ratio 0.48:1)
Time: 5749.225 sec (95 m 49 s)
Come identifico e rimuovo i file infetti?
-
A quanto pare sembra un problema di virus, ma devi aspettare qualcuno che ora sappia come aiutarti.
Sospettavo dell'alimentatore perchè avrebbe potuto essere soggetto ad un guasto dovuto ad uno sbalzo di tensione, ad esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hammond
A quanto pare sembra un problema di virus, ma devi aspettare qualcuno che ora sappia come aiutarti.
Sospettavo dell'alimentatore perchè avrebbe potuto essere soggetto ad un guasto dovuto ad uno sbalzo di tensione, ad esempio.
Lo escluderei perchè non essendo un assemblato dubito che la Packard Bell non metta componenti che funzionino bene...
-
Dici che hai trovato 3 virus? Se si tratta di files importanti o di sistema ti consiglio di analizzarli anche con Virus total:
VirusTotal - Servizio online gratuito controllo virus e malware
Controlla i files e se vengono identificati come virus da almeno il 10% degli antivirus di virus total eliminali.
-
-
Domanda:
Io ho una iso di windows7,è possibile di li creare un dvd di ripristino?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Domanda:
Io ho una iso di windows7,è possibile di li creare un dvd di ripristino?
In che senso dvd di ripristino? tipo quello che ti danno (che ti davano..) assieme al portatile al momento dell'acquisto?
Comunque conoscevo un programma, Vlite mi pare, che consentiva di personalizzare la propria iso di vista/7 con i propri driver per il pc e le proprie applicazioni/impostazioni, l'equivalente di Nlite che c'era per Xp...
Edit: ho trovato queste due iso pronte di windows 7, scegline una delle in base all'architettura che hai:
- Windows 7 Recovery Disc 32-Bit (x86) Edition
- Windows 7 Recovery Disc 64-Bit (x64) Edition
Fonte: http://neosmart.net/blog/2009/window...-repair-discs/
(presumo siano legali visto che sono solo per il ripristino..nel caso ci fossero problemi togliere :) )
-
Grazie mille tato...spero che siano ciò di cui avevo bisogno!
Comunque sia mi farò comunque un backup con i dati importanti!