Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Non mi lascia fare niente perchè sono tutte in nero,quindi non sono pericolose penso...
Adesso ho anche fatto una scansione con housecall di trendmicro e non ha trovato nulla...non so più con cosa scansionare...
Prova a metterci un nuovo hard disk e a reinstallare Windows, se lo fa ancora penso proprio che il problema sia della MB, potrebbe essersi danneggiata a seguito del brusco spegnimento, oppure un falso contatto...
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
fico il pc pazzo :o
Fidati che in realtà quando ce l'hai tu il PC impuffito non è così fico... XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Ciao a tutti...ho un grosso problema al pc...
ieri sera mia madre stava giocando su flashgames quando a un certo punto,senza che toccasse niente(ne sono sicuro ero presente),il computer si è spento da solo.Mia madre lo ha riavviato ed è andato tutto liscio.
Stamattina invece erano le 6.30,e il computer si è avviato da solo.Ha provato ad avviarsi 5 o 6 volte(partivano le ventole e si spegneva),poi dopo un po è partito e si è avviato normalmente...Il problema è che nessuno ha premuto il testo power!!
Il computer monta windows 7 come os principale.
Cosa gli può essere successo?
Vabbè ma almeno un'immagine dell'hd "in tempi non sospetti" + un backup di tutti i documenti e dati importanti ce l'hai?
-
portalo dall'esorcista :174:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Marco =w=
Vabbè ma almeno un'immagine dell'hd "in tempi non sospetti" + un backup di tutti i documenti e dati importanti ce l'hai?
Il mio problema è solo che non ho voglia di formattare per i programmi installati e tutte le impostazioni...
Il sistema operativo è su una partizione dedicata e non perderei nessun dato formattando...Volevo trovare una soluzione senza dover formattare...
Al limite adesso provo a riniziare a usare ubuntu che è li inutilizzato su un altra partizione...così sfrutto anche l'occasione per aggiornarlo e provare la versione nuova...
-
Anche se ora come ora inizio a chiedermi se si tratta davvero di un'infezione... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Il mio problema è solo che non ho voglia di formattare per i programmi installati e tutte le impostazioni...
Il sistema operativo è su una partizione dedicata e non perderei nessun dato formattando...Volevo trovare una soluzione senza dover formattare...
Al limite adesso provo a riniziare a usare ubuntu che è li inutilizzato su un altra partizione...così sfrutto anche l'occasione per aggiornarlo e provare la versione nuova...
Ti dico solo che l'ultima volta che mi è successa una cosa simile è stato per un virus. Sicurissimo perché poi ho formattato e ripristinato un'immagine ed era tornato tutto normale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Ass
Al limite adesso provo a riniziare a usare ubuntu che è li inutilizzato su un altra partizione...così sfrutto anche l'occasione per aggiornarlo e provare la versione nuova...
ecco. se ubuntu (che da quel che ho capito sta sulla stessa macchina) funziona senza darti problemi simili allora ti sei preso un virus (a questo punto prova a rimuovere il virus da ubuntu con ClamAv), altrimenti hai un problema hardware!
-
hai già provato a guardare i processi all'avvio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ecco. se ubuntu (che da quel che ho capito sta sulla stessa macchina) funziona senza darti problemi simili allora ti sei preso un virus (a questo punto prova a rimuovere il virus da ubuntu con ClamAv), altrimenti hai un problema hardware!
Già, però non mi capacito di come un virus possa accendere il PC... :roll:
E quindi in teoria la cosa dovrebbe succedere anche usando Ubuntu dato che l'hard disk è il solito, o mi sbaglio?
A questo punto però io penso si tratti di un difetto del pulsante o della scheda madre danneggiata dal brusco spegnimento dell'altro giorno e probabilmente il ripristino è fallito a causa di uno di quei 4 virus di cui parlava prima...