Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io voglio un mac. e dada non ha pagata per scrivere questo messaggio.
in primo luogo perché voglio incendiare le ventole dell acer. poi perché windows mi ha rotto i cosiddetti, ogni tanto trova da solo un problema nuovo e non si sa mai né che problema sia né se ci sia un modo per risolverlo. poi si aggiusta da solo.
QUoto.
Figurati che ultimamente mi sta dicendo di chiudere lo sportello dell'unità A (quella dei floppy)...Solo che io non ce l'ho lo sportello dei floppy :lol:
Nah, con un mac si lavora molto meglio...specialmente per quanto riguarda la grafica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io voglio un mac. e dada non ha pagata per scrivere questo messaggio.
in primo luogo perché voglio incendiare le ventole dell acer. poi perché windows mi ha rotto i cosiddetti, ogni tanto trova da solo un problema nuovo e non si sa mai né che problema sia né se ci sia un modo per risolverlo. poi si aggiusta da solo.
Ma tu non ti trovavi bene con sVista? :o
Lo sapevo che alla fine saresti rimasta delusa dal Windows ME rimarchiato. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma tu non ti trovavi bene con sVista? :o
Lo sapevo che alla fine saresti rimasta delusa dal Windows ME rimarchiato. :D
alla fine è sopportabile, anche perché il pc oltre che per navigare lo uso per l'università, e l'unico programma che uso per l'università è word. ma ci sono tante piccole cose che sono snervanti a dir poco...
-
beh obo mica é sempre vero. anche su traktor c'era scritto mac ma poi dentro c'erano solo applicazioni .exe
-
Comunque sul sito dell'apple ti spiegano proprio loro come mettere window sul mac, cioè quando accendi il macbook avrai la possibilità di scegliere se entrare con window o normalmente con lo sneo leopard ( mi pare si chiami così) e se vuoi cambiare da mac a window o viceversa non c'è bisogno nemmeno di riavviare il macbook. Insomma se funziona il problema dei giochi è risolto, voi che dite?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Comunque sul sito dell'apple ti spiegano proprio loro come mettere window sul mac, cioè quando accendi il macbook avrai la possibilità di scegliere se entrare con window o normalmente con lo sneo leopard ( mi pare si chiami così) e se vuoi cambiare da mac a window o viceversa non c'è bisogno nemmeno di riavviare il macbook. Insomma se funziona il problema dei giochi è risolto, voi che dite?
si, con bootcamp. può essere una "soluzione"
-
ma dicono che ci sono due modi per istallarlo, istallarlo con il mac o istallarlo virtualmente. Che significa virtualmente?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
ma dicono che ci sono due modi per istallarlo, istallarlo con il mac o istallarlo virtualmente. Che significa virtualmente?
Con una macchna virtuale, tipo Parallels Desktop.
Diciamo che ti prendi un mac, poi se proprio ti serve Win lo installi escegli che SO usare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Con una macchna virtuale, tipo Parallels Desktop.
Diciamo che ti prendi un mac, poi se proprio ti serve Win lo installi escegli che SO usare.
Ma non ho ancora capito come virtualmente,cioè che significa :roll: quello che hai detto, che posso scegliere quale sistema operativo usare è il primo metodo,non credo sia quello virtuale.:roll::roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ma non ho ancora capito come virtualmente,cioè che significa :roll: quello che hai detto, che posso scegliere quale sistema operativo usare è il primo metodo,non credo sia quello virtuale.:roll::roll:
Canalfeder,se devi utilizzare un computer per giocare,e devi utilizzare un notebook apple con dual boot "mac-win" tanto vale che ti prendi un PC fisso con windows e un notebook apple,oppure come consigliava all'inizio dada,una console.Poi immagino virtualmente su un mac farci girare Crysis o simili..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ma non ho ancora capito come virtualmente,cioè che significa :roll: quello che hai detto, che posso scegliere quale sistema operativo usare è il primo metodo,non credo sia quello virtuale.:roll::roll:
In pratica installando Parallels Desktop puoi installarci Win, e sarei tu a scegliere il SO da utilizzare.
REsto anch'io dell'idea che per giocare si usano le console...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ma non ho ancora capito come virtualmente,cioè che significa :roll: quello che hai detto, che posso scegliere quale sistema operativo usare è il primo metodo,non credo sia quello virtuale.:roll::roll:
Avvii il tuo mac e dal mac già avviato avvii un programma di virtualizzazione (VMWare, Parallels Desktop o uno dei tanti che esistono). Questo programma crea un ambiente virtuale identico in tutto e per tutto ad un computer. Seguendo un wizard, puoi installare un qualsiasi sistema operativo in questo ambiente virtuale, e una volta installato ti basterà "avviare" il computer virtuale, così che avrai, per esempio, windows in esecuzione su di una macchina virtualizzata da Snow Leopard.
Detto in altre parole, dal Mac esegui un'astrazione di windows.
Lo svantaggio è che le prestazioni sono ridottissime, in quanto è come dire che con lo stesso computer fisico ne fai andare due contemporaneamente. Il processore viene diviso tra la macchina ospitante (il mac) e quella virtuale (windows). Idem per tutte le altre risorse, come ram, disco rigido, periferiche usb etc..
L'unico problema è la scheda video, nel senso che è la parte pù difficile ed impegnativa da emulare. Per questo la soluzione: compro un mac, installo win in virtuale e ci gioco non funziona. Avrai problemi con il sonoro e con la grafica, nonché con la stabilità in se del sistema.
Consiglio spassionato: se hai in mente di giocare ai titoli di successo con grafica mozzafiato, lascia perdere il mac.
Se invece intendi costruire una postazione professionale o farci qualcosa di serio, il mac va bene, così come la virtualizzazione windows.
In ogni caso, se acquisti un mac puoi evitare di virtualizzare windows e ed installarlo in modo canonico come su ogni PC. In questo modo all'accensione del mac potrai scegliere se far partire Windows o Snow Leopard.
Ovviamente le prestazioni di windows, in questo caso, saranno ottimali, perché girando nativamente sfrutterà tutte le risorse del mac.
Ma anche in questo caso, se vuoi giocare e ci tieni alla grafica, ti conviene assemblare un pc ultra potente per l'hard gaming, installare windows e lasciar perdere mac.
spero di essere stato abbastanza chiaro =)
-
Ok , ma se istallo window sul mac non virtualmente ma come diceva Preiser, in modo canonico,poi lo posso disistallare a mio piacimento?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ok , ma se istallo window sul mac non virtualmente ma come diceva Preiser, in modo canonico,poi lo posso disistallare a mio piacimento?
si, basta formattare la partizione dove hai installato windows ed eventualmente ripristinare il bootloader
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
si, basta formattare la partizione dove hai installato windows ed eventualmente ripristinare il bootloader
E' più semplice ancora; è sufficiente dire all'assistente boot camp di eliminare windows. Al resto ci pensa lui =)
-
Io ho un Mac e sinceramente lo uso per tutto tranne che per giocare... Io mi ci trovo benissimo e lo consiglio a chiunque possa permetterselo...
Per il problema giochi basta scaricare Parallels Desktop e installarci sopra Windows... Si scarica tutto e non si spende un euro... Sarà possibile eseguire Windows come un normale software e giocare pur avendo Mac
-
anche se ho visto sul sito dell'apple che sono disponibili moltissimi giochi anche per mac come the sims 3! Volevo sapere,nelle caratteristiche dei computer, cosa indica ad esempio 2,52 Ghz?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
anche se ho visto sul sito dell'apple che sono disponibili moltissimi giochi anche per mac come the sims 3! Volevo sapere,nelle caratteristiche dei computer, cosa indica ad esempio 2,52 Ghz?
la frequenza della cpu presumo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
anche se ho visto sul sito dell'apple che sono disponibili moltissimi giochi anche per mac come the sims 3! Volevo sapere,nelle caratteristiche dei computer, cosa indica ad esempio 2,52 Ghz?
La frequenza del processore... Più è alto il numero più informazioni il processore elaborerà in una determinata frazione di tempo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BloodyMaster87
La frequenza del processore... Più è alto il numero più informazioni il processore elaborerà in una determinata frazione di tempo...
...a parità di core e se l'applicazione è ottimizzata per i processori multi-core.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
...a parità di core e se l'applicazione è ottimizzata per i processori multi-core.
Ovviamente che si :-) certo che un dual core a 3 ghz non sarà più potente di quad core a 2ghz XD mi sembrava superfluo dirlo ma hai fatto bene a puntualizzare!!!
-
Ma sul mac si posso creare vari account come window? ( intendo quelli che appaiono all'accensione di window).
-
-
Attualmente per i giochi sto usando Boot Camp, questo finche non potró permettermi una console.
Dopodiche la partizione win va nel dimenticatoio.
l'unico problema è che "perdo" il 4º giga, che win xp 32 bit non supporta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Attualmente per i giochi sto usando Boot Camp, questo finche non potró permettermi una console.
Dopodiche la partizione win va nel dimenticatoio.
l'unico problema è che "perdo" il 4º giga, che win xp 32 bit non supporta.
Scusa ma perchè invece di Boot Camp non usi Parallels Desktop? E' Molto più comodo ed eviti di usare quel pattume di Winzozz
-
perche per i giochi servono parecchie risorse e visto che queste le usa leopard....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
perche per i giochi servono parecchie risorse e visto che queste le usa leopard....
Io sinceramente lo preferisco... Anche se gioco pochissimo su Mac.
Però forse per i giochi hai ragione tu...
-
beh io per giocare mi trovo bene con boot camp...e questo finche non avró una console.
dopo....ciao ciao
(a meno che non giochero a qualche mmorpg...come della valve)
sempre sperando che rilascino una versione steam per mac....incrociamo i diti
-
Quote:
Originariamente inviata da
BloodyMaster87
Scusa ma perchè invece di Boot Camp non usi Parallels Desktop? E' Molto più comodo ed eviti di usare quel pattume di Winzozz
Scusa con Parrallels Desktop comunque devi installarci Win..:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Scusa con Parrallels Desktop comunque devi installarci Win..:roll:
lanci solo alcune applicazioni e hai sempre la possibilità di usare mac come sistema primario... Usando bootcamp no invece... Non so se mi sono spiegato...