Visualizzazione stampabile
-
Ciao Luc4_81, anche io studio Psicologia:)
ho letto il tuo post iniziale e ciò che posso dirti è che capisco cosa tu voglia dire e credo che sia non solo molto bello ma anche difficile da attuare.
Raggiungere l'essenza di noi stessi, anteporla all'avere, non è un percorso facile....richiede capacità introspettiva non indifferente oltre ad una buona capacità di star bene con se stessi.
Anche a me è capitato di fermarmi un attimo a pensare se ciò che faccio è realmente ciò che voglio...sai, diciamo che in me sono presenti tratti caratteriali ossessivi, nel senso che sin da piccola ho sempre studiato tanto..sono sempre stata la figlia giudiziosa...l'amica perfetta, la fidanzata ideale...insomma la persona su cui davvero poter contare.
A volte ciò mi è pesato, e se devo essere sincera non saprei dirti se un giorno riuscirò ( o vorrò) a cambiare; c'è sempre il mio super Io che mi dice che devo fare...figurati che se per un giorno non vado avanti con la tesi, mi sento già "in colpa"...
comunque, credo che almeno una volta nella vita sia da provare ciò che dici, sperimentare una sorta di "ozio terapeutico", impiegare un intero giorno per entrare a contatto con il proprio vero sè, e imparare finalmente ad ascoltarlo.
Io a volte lo faccio, anche se per pochi minuti..magari guardando il cielo,odorando i fiori, traendo cioè benessere dalle piccolissime e meravigliose cose della natura.
Magari più in là riuscirò a far ciò per un'intera giornata..
Ciao:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Ciao Luc4_81, anche io studio Psicologia:)
ho letto il tuo post iniziale e ciò che posso dirti è che capisco cosa tu voglia dire e credo che sia non solo molto bello ma anche difficile da attuare.
Raggiungere l'essenza di noi stessi, anteporla all'avere, non è un percorso facile....richiede capacità introspettiva non indifferente oltre ad una buona capacità di star bene con se stessi.
Anche a me è capitato di fermarmi un attimo a pensare se ciò che faccio è realmente ciò che voglio...sai, diciamo che in me sono presenti tratti caratteriali ossessivi, nel senso che sin da piccola ho sempre studiato tanto..sono sempre stata la figlia giudiziosa...l'amica perfetta, la fidanzata ideale...insomma la persona su cui davvero poter contare.
A volte ciò mi è pesato, e se devo essere sincera non saprei dirti se un giorno riuscirò ( o vorrò) a cambiare; c'è sempre il mio super Io che mi dice che devo fare...figurati che se per un giorno non vado avanti con la tesi, mi sento già "in colpa"...
comunque, credo che almeno una volta nella vita sia da provare ciò che dici, sperimentare una sorta di "ozio terapeutico", impiegare un intero giorno per entrare a contatto con il proprio vero sè, e imparare finalmente ad ascoltarlo.
Io a volte lo faccio, anche se per pochi minuti..magari guardando il cielo,odorando i fiori, traendo cioè benessere dalle piccolissime e meravigliose cose della natura.
Magari più in là riuscirò a far ciò per un'intera giornata..
Ciao:)
Se riesci per pochi minuti, puoi riuscire a coglierne l'intensita anche per un giorno.Concordo,e forse è alla base di tutto, che bisogna essere dei grandi introspettivi,sempre entro certi limiti; andare oltre significa giudicare la nostra vita anzichè viverla.
-
credo ke "avere" nel senso di portarlo all'ossessione, cercare solo quello sia, come tutte le cose estreme, una cosa sbagliata.
ma io mi riferivo al semplice "avere degli obiettivi", tra cui (x lo meno nei miei) c'è AVERE un lavoro ke mi piaccia, AVERE una famiglia, AVERE tempo x tutti quelli ke hanno piu bisogno.. ecco cosa intendo.
ovviamente è sempre bello prendersi del tempo x non fare nulla, x avere un po di pace.. stare semplicemente cosi, a casa, o in giro, vagando senza niente di ke in testa.. ma viverci una vita intera mi sembra sciocco, assurdo, impossibile, inutile.... ma forse continuo a non capire cosa significhi questo "essere", non so...
-
Quote:
Originariamente inviata da
alex_91
credo ke "avere" nel senso di portarlo all'ossessione, cercare solo quello sia, come tutte le cose estreme, una cosa sbagliata.
ma io mi riferivo al semplice "avere degli obiettivi", tra cui (x lo meno nei miei) c'è AVERE un lavoro ke mi piaccia, AVERE una famiglia, AVERE tempo x tutti quelli ke hanno piu bisogno.. ecco cosa intendo.
ovviamente è sempre bello prendersi del tempo x non fare nulla, x avere un po di pace.. stare semplicemente cosi, a casa, o in giro, vagando senza niente di ke in testa.. ma viverci una vita intera mi sembra sciocco, assurdo, impossibile, inutile.... ma forse continuo a non capire cosa significhi questo "essere", non so...
Stai travisando le mie parole, il mio è un concetto piu profondo...non ti corrego proprio perchè, non "pretendo".
Darsi degli obbiettivi, significa possedere una chiara visione della direzione da dare al proprio futuro.
Ma il futuro è anche avere il coraggio di rischiare di "essere" se stessi, per fare la differenza a partire dalla realizzazione della propria unicità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Non puoi colorare il tuo corpo, quando dentro sei grigio.
Non puoi colorare niente se non hai i soldi per la tinta :lolll:
-
Luca, mi stai facendo appassionare alla psicologia:lol::lol::)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Non puoi colorare niente se non hai i soldi per la tinta :lolll:
:no:...:lolll:
-
c'ho pensato tante di quelle volte...come già detto,beato te che ci riesci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Luca, mi stai facendo appassionare alla psicologia:lol::lol::)
Quando si parla di passione per la Psicologia,è' come discutere un porno:lol:, non esiste una chiara definizione fino a quando tu lo vedi.
Nessuno definisce una persona che conosce si o no due vini, come un appassionato di vini. Il film Sydeway ad esempio parlava di persone che erano appassionate di vino ma il punto non era che fossero ubriachi (anche se nel film lo diventano), ma che sapessero molto di vino. Questi sapevano abbastanza per apprezzare ed assaporare i gusti che erano virtualmente inacessibili ad altri.
E' solo un lato ironico...ti lascio il piacere di capirne il senso.
FINE OT