Visualizzazione stampabile
-
Sto male
Mi sgfogo qui tanto non conosco e non mi conosce nessuno.
Quattro anni fa ho perso il mio ex ragazzo in un bruttissimo incidente stradale...ci eravamo lasciati da un anno ma il mio sentimento era ancora acceso verso di lui,nonostante mi vedessi con un altro,forse anche per dimenticarlo.
Non riesco a dimenticarlo,passo periodi dove non ci penso per nientem e periodi, come questo, che mi sembra di stare all'inferno,penso continuamente a lui,lo sogno addirittura la notte.
Non ho più voglia nè di lavorare nè di stare in mezzo alla gente,non ho più voglia di tirare avanti.
Non ditemi vai dallo psicologo e cazzi vari perchè gia non mi apro con i miei amici figuriamoci con uno strizzacervelli interessato solo a spillare soldi,cosa che io non ho ovviamente.
Non so più dove sbattere la testa.
-
Gli amici possono solo darti una pacca sulla spalla.
Uno psicologo, o chi per lui, può aiutarti ad elaborare il lutto. E cmq anche solo parlarne fa bene.
E non è detto che devi spenderci chissà quanto, perché ci sono pure quelli della mutua!
-
caspita che brutta situazione, mi spiace! Tieni conto che il solo parlarne su un forum è in parte "terapeutico", quindi è già un buon punto di partenza.
Se hai qualche persona intima di cui fidarti apriti, non te ne pentirai, nel frattempo sfogati pure sul forum.
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Non ditemi vai dallo psicologo e cazzi vari perchè gia non mi apro con i miei amici figuriamoci con uno strizzacervelli interessato solo a spillare soldi,cosa che io non ho ovviamente.
Non so più dove sbattere la testa.
Potresti avere bisogno di un sostegno psicologico da parte di un esperto! Se mai dovessi cambiare idea e decidessi di aprirti con uno psicologo ricordati che esistono i consultori familiari, si paga pochissimo, anche se in genere i coordinatori pongono dei limiti sul n° max di sedute.
-
Beh... io francamente ti avrei consigliato di dedicarti a qualcosa che ti piace, che magari ti tiene un po' occupata... o di stare in compagnia di amici, perchè stare da sola ti porta solo a pensare...
Qualche anno fa persi un amico caro, sempre in un incidente.. e pure io ho reagito come te... Poi i miei amici, stufi di non vedermi +, mi hanno "rapita" da casa e mi hanno spronata a non buttarmi giù così, e francamente li ringrazio... E' un dolore che devi affrontare, e piano piano diventa meno forte...
A me ha aiutato molto sai cosa? Andare ogni giorno in cimitero a trovarlo... andavo lì e gli raccontavo cosa mi succedeva tutti i giorni... Lo so, sembra da pazzi parlare a una lapide... però ti garantisco che aiuta a tenerlo vivo nei tuoi ricordi e renderlo partecipe della tua vita, seppur sembri impossibile pensarlo...
-
La perdita di una perosna cara porta sempre tristezza nella nostra vita, questo è vero,
ma è altrettanto vero che tu sei qui. Sarà che io mi nutro continuamente della fede che ho
e penso sempre che se le cose accadono c'è un motivo e che ci si deve sempre saper rialzare.
Io stessa ho spesso pensato di andare da uno psicologo nei momenti più duri per capire il perchè
di tante sofferenze che spesso mi creo sola.
Cerca di essere grata per quell'opportunità che hai tu e non stai sfruttando, ovvero la vita
e quella che non ha più lui. Bisogna tirare avanti, non solo per noi stessi, ma per tutti quelli che
di opportunità di tirare avanti non ne hanno avute.
Penso che potresti arrivare a capire benissimo da sola il perchè stai così, magari la perdita
non centra niente.. forse il rimorso di non aver detto tante cose ( suppongo) o fatto tante cose..
Non voglio osare troppo con i pareri, comunque ti invito a riflettere su quello che ti sta accadendo.
Buona serata:-)
-
Mi metto nei tuoi panni, e neanche io vorrei mai andare da uno strizza cervelli, anche se potrebbe essere molto utile. Però come dice SaraNana, interessati a ciò che ti piace..e poi vai a trovarlo in cimitero: vero, è tristissima sta cosa, però se ci parli è come se fosse lì con te, anche se non c'è più.. Vedrai ti aiuterà questa cosa. Un bacio :kiss:
@Prozac.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaraNana
Beh... io francamente ti avrei consigliato di dedicarti a qualcosa che ti piace, che magari ti tiene un po' occupata... o di stare in compagnia di amici, perchè stare da sola ti porta solo a pensare...
Qualche anno fa persi un amico caro, sempre in un incidente.. e pure io ho reagito come te... Poi i miei amici, stufi di non vedermi +, mi hanno "rapita" da casa e mi hanno spronata a non buttarmi giù così, e francamente li ringrazio... E' un dolore che devi affrontare, e piano piano diventa meno forte...
A me ha aiutato molto sai cosa? Andare ogni giorno in cimitero a trovarlo... andavo lì e gli raccontavo cosa mi succedeva tutti i giorni... Lo so, sembra da pazzi parlare a una lapide... però ti garantisco che aiuta a tenerlo vivo nei tuoi ricordi e renderlo partecipe della tua vita, seppur sembri impossibile pensarlo...
Esattamente.
Io ho "superato" il lutto del mio fidanzato tenendomi impegnata. Non è che ora non ci penso, non mi viene da piangere, però adesso fa meno male, se così si può dire.
Non riesco andare nel cimitero, però vado spesso ancora oggi nel luogo dell'incidente, mi fermo lì, ci parlo, a volte ne parlo qui sul forum, sfogandomi da sola.
Non è per niente facile superare il lutto della persona che ami, però bisogna provarci, occorre farlo, per noi stesse perché la vita continua.
Io mi sono imbattuta in un lavoro che non pensavo minimamente di fare prima, ma l'ho fatto proprio per distrarmi.
E poi parlaci, parlaci e parlaci. Non è da pazze parlare da sole, aiuta tanto, credimi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Gli amici possono solo darti una pacca sulla spalla.
Uno psicologo, o chi per lui, può aiutarti ad elaborare il lutto. E cmq anche solo parlarne fa bene.
E non è detto che devi spenderci chissà quanto, perché ci sono pure quelli della mutua!
Non posso che quotare Rude.
Pensaci, vedrai che potrà solo farti del bene.
Un forte abbraccio Prozac:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
Mi metto nei tuoi panni, e neanche io vorrei mai andare da uno strizza cervelli, anche se potrebbe essere molto utile. Però come dice SaraNana, interessati a ciò che ti piace..e poi vai a trovarlo in cimitero: vero, è tristissima sta cosa, però se ci parli è come se fosse lì con te, anche se non c'è più.. Vedrai ti aiuterà questa cosa. Un bacio :kiss:
@Prozac.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Gli amici possono solo darti una pacca sulla spalla.
Uno psicologo, o chi per lui, può aiutarti ad elaborare il lutto. E cmq anche solo parlarne fa bene.
E non è detto che devi spenderci chissà quanto, perché ci sono pure quelli della mutua!
Non si tratta solo di soldi,ma il dover esporre le mie cose personali a uno sconosciuto,e poi,per altri motivi che non sto a spiegare non sopporto molto gli psicologi,quindi eviterei palesemente la loro presenza accanto a me.
---------- Messaggio aggiunto alle 10.10.04 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
SaraNana
Beh... io francamente ti avrei consigliato di dedicarti a qualcosa che ti piace, che magari ti tiene un po' occupata... o di stare in compagnia di amici, perchè stare da sola ti porta solo a pensare...
Qualche anno fa persi un amico caro, sempre in un incidente.. e pure io ho reagito come te... Poi i miei amici, stufi di non vedermi +, mi hanno "rapita" da casa e mi hanno spronata a non buttarmi giù così, e francamente li ringrazio... E' un dolore che devi affrontare, e piano piano diventa meno forte...
A me ha aiutato molto sai cosa? Andare ogni giorno in cimitero a trovarlo... andavo lì e gli raccontavo cosa mi succedeva tutti i giorni... Lo so, sembra da pazzi parlare a una lapide... però ti garantisco che aiuta a tenerlo vivo nei tuoi ricordi e renderlo partecipe della tua vita, seppur sembri impossibile pensarlo...
L'ho fatto per la prima volta un paio di mesi fa e si,ha aiutato anche me... ci sono stata quasi tutto il pomeriggio e ne sono uscita con un peso in meno,ma i pensieri ci sono sempre e a distanza di 4 anni è ancora dura per me superare,soprattutto quando ricado nella tristezza assoluta.
Si,forse hai ragione,cercherò di uscire un pò,in casa mi deprimo e basta.
Grazie mille,il tuo commento mi ha risollevato un pò :)
---------- Messaggio aggiunto alle 10.13.25 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Peperin@
Esattamente.
Io ho "superato" il lutto del mio fidanzato tenendomi impegnata. Non è che ora non ci penso, non mi viene da piangere, però adesso fa meno male, se così si può dire.
Non riesco andare nel cimitero, però vado spesso ancora oggi nel luogo dell'incidente, mi fermo lì, ci parlo, a volte ne parlo qui sul forum, sfogandomi da sola.
Non è per niente facile superare il lutto della persona che ami, però bisogna provarci, occorre farlo, per noi stesse perché la vita continua.
Io mi sono imbattuta in un lavoro che non pensavo minimamente di fare prima, ma l'ho fatto proprio per distrarmi.
E poi parlaci, parlaci e parlaci. Non è da pazze parlare da sole, aiuta tanto, credimi.
Io il tuo contrario,ho provato ad andare nel luogo dell incidente ma mi sono solo sentita male.
Non è da pazze parlare da sole e questo lo confermo pure io.. a volte mi capita di parlare con lui e spero anche che mi ascolti da qualche parte...mi fa sentire meglio.
---------- Messaggio aggiunto alle 10.14.28 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non posso che quotare Rude.
Pensaci, vedrai che potrà solo farti del bene.
Un forte abbraccio Prozac:)
Grazie ma preferisco tenermi il dolore dentro a questo punto,non riuscirei manco sotto tortura a parlarne con queste persone.
---------- Messaggio aggiunto alle 10.15.43 ----------
E intanto mi è passata anche la voglia di lavorare... e dire che la stagione estiva e perciò anche il lavoro duro,è appena iniziato.......