Visualizzazione stampabile
-
:lol: hihi niente... Solo che è divertente fare i sapientoni ogni tanto.. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Bè, io non ho mai negato che l'evento dell'asino volante è da attribuirsi esclusivamente ad un esperienza visiva, la quale, appunto genera la risposta....in sintesi, il nostro problema è che spesso finiamo col prendere troppo sul serio ogni cosa che viviamo salvo poi cambiare completamente idea al mutare dell'ESPERIENZA.....
beh,l'evoluzione,il cambiamento sono alla base della maturazione individuale,eh:D
ma nonostante questo possiamo fare delle supposizioni in base alle nostre conoscene di cui non abbiamo esperienza visiva. possiamo quindi dire che quasi sicuramente gli asini non volano non perchè non ne abbiamo mai visti ma perchè sappiamo che la loro struttura anatomica non permette loro di volare. sappiamo che esistono leoni albini,invece,perchè sappiamo che la struttura genetica del loro dna (comedi quello di un po' tutti gli esseri viventi) consente quell'anomalia del sangue che porta all'albinismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
La Ghigliottinata
beh,l'evoluzione,il cambiamento sono alla base della maturazione individuale,eh:D
ma nonostante questo possiamo fare delle supposizioni in base alle nostre conoscene di cui non abbiamo esperienza visiva. possiamo quindi dire che quasi sicuramente gli asini non volano non perchè non ne abbiamo mai visti ma perchè sappiamo che la loro struttura anatomica non permette loro di volare. sappiamo che esistono leoni albini,invece,perchè sappiamo che la struttura genetica del loro dna (comedi quello di un po' tutti gli esseri viventi) consente quell'anomalia del sangue che porta all'albinismo.
E qui ci sta l'ovazione :038::041::038::041::038::041:
-
Quote:
Originariamente inviata da
La Ghigliottinata
beh,l'evoluzione,il cambiamento sono alla base della maturazione individuale,eh:D
ma nonostante questo possiamo fare delle supposizioni in base alle nostre conoscene di cui non abbiamo esperienza visiva. possiamo quindi dire che quasi sicuramente gli asini non volano non perchè non ne abbiamo mai visti ma perchè sappiamo che la loro struttura anatomica non permette loro di volare. sappiamo che esistono leoni albini,invece,perchè sappiamo che la struttura genetica del loro dna (comedi quello di un po' tutti gli esseri viventi) consente quell'anomalia del sangue che porta all'albinismo.
Il tuo concetto è esatto:D..ma al difuore di questo contesto, visto che, quest'ultimo non implica delle basi di tipo scientifico/biologico/organico a supporto della suddetta teoria.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doduz
Mi sembra ovvio che la mia preparazione filosofica non è al tuo livello essendo io in 4a liceo scientifico, mentre tu magari hai anche studiato filosofia all'università. Lo riconosco. Però le tue tesi sono basate sulle correnti filosofiche a cui ti ritieni più vicino.
"esattamente, le mie tesi sono basate su correnti filosofiche,ma che non ritengo vicino al mio schema/idea mentale, il che, però, non mi impedisce di parlarne o di analizzarne i frutti."
Il senso della frase da quanto ho capito io è letteralmente il "tutto è relativo", appartenente alla teoria relativista, secondo cui non esistono realtà assolute. Però come già ho detto prima una visione deduttivista sosterrebbe che si tratta della tipica "eccezione che conferma la regola", basata naturalmente sull'esperienza.
"Ti sei fatto influenzare dal mio scrivere, per poi cercare qualcosa che non esiste,appunto, in quella frase,di fatti, non vi erà nessun valore filosofico nascosto,ma solo un concetto, che esprime il banalissimo evento della "selezione naturale"....esendo al 4°liceo, ora dovresti aver capito il senso di quella frase.
Non si può dunque identificare la veridicità della tua frase, se non stabilendo una teoria filosofica precisa con cui analizzarla.
-
Hem...No... Ho soltanto cercato di dare una spiegazione filosofica alla tua frase... Tu chiedevi una spiegazione, io te l'ho data... Adesso non venirmi a tirar fuori la selezione naturale :112:
Allora come ho già detto prima una risposta unica alla tua domanda sul significato della frase non c'è. Ci sono varie risposte tutte ugualmente valide.
Sei tu che hai sbagliato a non precisare che volevi una
spiegazione scientifica. :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doduz
Hem...No... Ho soltanto cercato di dare una spiegazione filosofica alla tua frase... Tu chiedevi una spiegazione, io te l'ho data... Adesso non venirmi a tirar fuori la selezione naturale :112:
Allora come ho già detto prima una risposta unica alla tua domanda sul significato della frase non c'è. Ci sono varie risposte tutte ugualmente valide.
Sei tu che hai sbagliato a non precisare che volevi una
spiegazione scientifica. :040:
Chiaramente,a differenza degl'altri, tu sei stato selezionato, come vedi quello che ho scrito nasce con il preciso scopo di capire chi ragiona e chi no, chi è inteligenti chi no, chi ha neuroni chi no ecc.!...ora però non trovare sfondi filosofici ovunque;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Chiaramente,a differenza degl'altri, tu sei stato selezionato, come vedi quello che ho scrito nasce con il preciso scopo di capire chi ragiona e chi no, chi è inteligenti chi no, chi ha neuroni chi no ecc.!...ora però non trovare sfondi filosofici ovunque;)
Per carità non è neanche una delle materie che mi piacciono di più. Era solo uno dei tanti esempi di interpretazione che una frase può generare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LuC4_81
Il tuo concetto è esatto:D..ma al difuore di questo contesto, visto che, quest'ultimo non implica delle basi di tipo scientifico/biologico/organico a supporto della suddetta teoria.;)
eh,no..perchè se si parla di esperienza conta tutto il bagaglio accumulato finora,sia quello che ho visto che quello che so:D
-
gli asini non volano, punto.
e tu smetti di bere.