
Originariamente inviata da
_BeautifulDisaster
le sirene sono state presentate per la prima volta da Omero.
Il termine sirena indica sostanzialmente un essere metà donna e metà pesce anche se,nella tradizione greca vengono rappresentate metà uccello e metà donna.
Si dice che con il loro canto affascinassero i marinai fino ad indurli a schiantarsi con la loro imbarcazione.
È stato ipotizzato che la sirena fosse in realtà di una specie di mammifero marino, il dugongo (
http://it.wikipedia.org/wiki/Dugong_dugon ) che in antichità era diffuso anche nel Mar mediterraneo e che avrebbe in comune con le sirene le ghiandole mammarie toraciche e l'abitudine di allattare i cuccioli reggendoli con le pinne anteriori: ciò avrebbe fatto immaginare agli antichi marinai mediterranei le leggende delle sirene.
svelato il mistero,anche se restano ancora inspiegabili i racconti sulla loro voce melodiosa e sulla loro bellezza.

questa è una delle teorie che però può essere smentita dal fatto che le sirene sono state avvistate in diversi tempi, dall'antichità fino a tempi molto recenti e anche in tutte le altre parti del mondomentre il Dugongo, per quanto un tempo sia stato diffuso anche nel mediterraneo, non fu mai diffuso in tutti gli oceani e i mari del mondo, come provato sia in passato che in tempi recenti.