Visualizzazione stampabile
-
perchè andare in chiesa?
ciao a tutti!!! sn marko... sekondo voi a kosa serve andare in kiesa?
io fino all'anno della cresima andavo ogni domenika, ma poi mi sn kiesto: "xkè sto andando in kiesa?". io credo in Dio, kon questo ho già detto tutto... se vado in kiesa kosa mi kambia? se 1 fà 1 incidente non kredo ke il fatto ke và in kiesa gli salvi la vita... e se 1 krede in Dio xkè deve andare in kiesa? non gli kambia assolutamente niente... 1 può kredere in Dio anke se non và in kiesa... voi kosa ne pensate???
-
Intanto perchè l'hai messo in enigmi e paranormale? È semplice curiosità la mia, non una critica eh.. Per rispondere alle tue domande, io penso che ogni credente abbia un suo rapporto particolare se non con Dio perlomeno con la professione della religione, e quindi sia libero di scegliere se andare in chiesa a pregare oppure no. È anche vero che la Chiesa dice che Dio è ovunque, quindi se un credente vuole pregare non deve necessariamente andare in chiesa per farlo, ma ci sono persone che andando in chiesa in qualche modo si sentono più vicine a Dio, e quindi per pregare vanno in chiesa.
Comunque, penso che l'andare in chiesa o meno debba essere una scelta personale dell'individuo, anche perchè secondo me ognuno vive il proprio rapporto con Dio a modo suo :roll:
-
Penso k serva alle persone come aiuto per parlare con Dio, però io nn sn credente e quindi nn me ne intendo.
-
Se uno è praticante va in chiesa.. inoltre anche nei comandamenti c'è scritto che è un peccato non santificare le feste...Quindi chi è molto credente sente il bisogno di andare in chiesa.. chi x sentirsi + vicino a Dio, chi x ascoltare il parroco, chi xkè così dice la religione, ecc..
Io personalmente non credo molto nella religione cristiana, quindi a messa non ci vado mai..
-
Re: XKÈ ANDARE IN CHESA?
Quote:
Originariamente inviata da marko OR
ciao a tutti!!! sn marko... sekondo voi a kosa serve andare in kiesa?
io fino all'anno della cresima andavo ogni domenika, ma poi mi sn kiesto: "xkè sto andando in kiesa?". io credo in Dio, kon questo ho già detto tutto... se vado in kiesa kosa mi kambia? se 1 fà 1 incidente non kredo ke il fatto ke và in kiesa gli salvi la vita... e se 1 krede in Dio xkè deve andare in kiesa? non gli kambia assolutamente niente... 1 può kredere in Dio anke se non và in kiesa... voi kosa ne pensate???
andare in kiesa nn vuol dire avere la salvezza eterna in un incidente, se pensavi a questo allora sei un co*****ne...
io ci vado e serve x essere in contatto con Dio, x parlargli e x fare cose del genere. se te ci vai cosi x fare qualcosa la domenica allora resta in casa ke fai meglio, ci devi andare convinto di quello ke fai, insomma nn sei piu un bambino avrai dei tuoi ideali...
in conclusione: se ti fai queste domande forse c'è qualcosa ke nn va
-
se fossi credente ti darei pienamente ragione. però io penso che l'uomo possa farcela benissimo da solo senza aiuti esterni ne tantomeno divini perchè io ho sempre detto che "homo faber fortunae suae" (perdonatemi eventuali errori in latino, è una materia in cui non somo mai andato granchè) :ok: :lol: :lol: :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da rusticone
se fossi credente ti darei pienamente ragione. però io penso che l'uomo possa farcela benissimo da solo senza aiuti esterni ne tantomeno divini perchè io ho sempre detto che "homo faber fortunae suae" (perdonatemi eventuali errori in latino, è una materia in cui non somo mai andato granchè) :ok: :lol: :lol: :ok:
aspe te dici ke se sei credente nn vai a messa??? emmm...forse c'è qualcosa ke nn torna
-
Quote:
Originariamente inviata da fedeks
Penso k serva alle persone come aiuto per parlare con Dio, però io nn sn credente e quindi nn me ne intendo.
-
Quote:
Originariamente inviata da Sir Eternauta
aspe te dici ke se sei credente nn vai a messa??? emmm...forse c'è qualcosa ke nn torna
Per molti è così, un'interpretazione della religione, a quanto ne so (manco io sono credente :D) afferma che la fede può essere tranquillamente espressa anche senza rituali particolari, con la sola predisposizione del proprio cuore......secondo molti questa è la forma più sincera di fede, poi non so :D
-
Io penso che se uno vuole parlare al Signore può farlo anche da casa sua...è una cosa soggettiva comunque, c'è chi preferisce pregare in Chiesa assieme ad altri credenti e chi lo fa da solo a casa sua.
-
Quote:
Originariamente inviata da CrazinessOfDark
Intanto perchè l'hai messo in enigmi e paranormale? È semplice curiosità la mia, non una critica eh..
semplicemente xkè ne ho visti altri riguardo la religione... ma KI SEGUE GLI ALTRI NON ARRIVA MAI PRIMO, rikordatelo... l'ho letto nella latina del kinotto...
kmq grazie x aver messo il tuo konsiglio...
-
Re: XKÈ ANDARE IN CHESA?
Quote:
Originariamente inviata da Sir Eternauta
andare in kiesa nn vuol dire avere la salvezza eterna in un incidente, se pensavi a questo allora sei un co*****ne...
pikkolo problema... io non ho detto ke andare in kiesa ti salva da 1 incidente... è 1 ipotesi, finalizzata alla domanda principale: XKé ANDARE IN KIESA? si kiama ipotesi... ipotesi... ipotesi... ekko kome dimostrare in 2 min. ke il cogl***e è ki non interpreta bene quello ke c'era skritto... almeno, in questo kaso è kosì...
-
Guardate k tra religione e chiesa c' è una voragine di differenza! Gesù praticava la povertà, guardate il papa oggi...è una cosa vergognosa! Come tutta la Chiesa dopotutto. Il papa deve stare al suo posto in Vaticano, senza farsi i c***i dell' Italia. Ci sn tantissime differenze tra questi due punti, qundi nn è così assurdo che un credente nn vada in Chiesa, anzi...
-
come dice fedeks la chiesa non è la religione.
Dio non dice che bisogna andare in chiesa. La Chiesa propone la messa come momento di preghiera settimanale e per santificare la Domenica, ma per santificarla, a dio basta che non lavori. Si può essere credenti e non andare in Chiesa.
Chi ci va lo fa o per vedere le persone che ci vanno, o per sfoggiare il vestito della festa, per sentire la predica del parroco, o perchè pensa che così avrà l'anima salva. O peggio ancora perchè non ha nulla da fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da marko OR
semplicemente xkè ne ho visti altri riguardo la religione... ma KI SEGUE GLI ALTRI NON ARRIVA MAI PRIMO, rikordatelo... l'ho letto nella latina del kinotto...
kmq grazie x aver messo il tuo konsiglio...
Grazie per la spiegazione, ma non era mia intenzione insinuare che avessi fatto qualcosa di sbagliato o che devi per forza seguire gli altri per fare le cose giuste, (anche perchè a me personalmente non interessa arrivare prima o seguire gli altri, ma solo essere me stessa ;) ) semplicemente non mi sembrava che la tua domanda avesse molto a che fare con qualcosa di enigmatico o paranormale, e per essere sicura di aver capito il senso del tuo post ho chiesto, tutto qui..
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Per molti è così, un'interpretazione della religione, a quanto ne so (manco io sono credente ) afferma che la fede può essere tranquillamente espressa anche senza rituali particolari, con la sola predisposizione del proprio cuore......secondo molti questa è la forma più sincera di fede, poi non so
Perfettamente d'accordo. Ogni credente è libero di vivere il proprio rapporto con Dio come meglio preferisce, l'andare in chiesa la domenica o in altri giorni della settimana secondo me non deve assolutamente essere un'imposizione, ma una scelta personale. Ci sono molti modi di avvicinarsi a Dio, e sicuramente non tutti passano per una chiesa...
-
kmq non ti ho risp inkaz***o... non mi ha dato fastidio la domanda... anzi.. ti ho skritt quella frase del kinotto solo xkè mi è venuta in quel momento... non era x kontestare il tuo kommento...
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
La Chiesa propone la messa come momento di preghiera settimanale e per santificare la Domenica, ma per santificarla, a dio basta che non lavori. Si può essere credenti e non andare in Chiesa.
Chi ci va lo fa o per vedere le persone che ci vanno, o per sfoggiare il vestito della festa, per sentire la predica del parroco, o perchè pensa che così avrà l'anima salva. O peggio ancora perchè non ha nulla da fare.
alkuni vanno in kiesa x quello ke dici tu, ma la maggior parte vanno xkè pensano di stare più vicini a Dio... io non penso ke bisogna andare in kiesa x essere vicini a Dio...
-
C'è anche chi va in chiesa xkè lo sente come dovere morale...
C'è poi chi dice che fa bene andare a messa..
Cmq se tu pensi che andare a messa sia inutile non ci andare e basta... nessuno ti obbliga!
-
Quote:
Originariamente inviata da Sedicesima
Cmq se tu pensi che andare a messa sia inutile non ci andare e basta... nessuno ti obbliga!
infatti non ci vado... ma mi interessa sapere xkè gli altri vanno in kiesa...
-
Re: XKÈ ANDARE IN CHESA?
Quote:
Originariamente inviata da marko OR
pikkolo problema... io non ho detto ke andare in kiesa ti salva da 1 incidente... è 1 ipotesi, finalizzata alla domanda principale: XKé ANDARE IN KIESA? si kiama ipotesi... ipotesi... ipotesi... ekko kome dimostrare in 2 min. ke il cogl***e è ki non interpreta bene quello ke c'era skritto... almeno, in questo kaso è kosì...
he he he....nn è ke ho interpretato male quello ke hai scritto solo ke l'hai scritto male ed ho capito quello...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Per molti è così, un'interpretazione della religione, a quanto ne so (manco io sono credente :D) afferma che la fede può essere tranquillamente espressa anche senza rituali particolari, con la sola predisposizione del proprio cuore......secondo molti questa è la forma più sincera di fede, poi non so :D
ti posso assicurare ke, almeno x il cristianesimo, dire "io sono credente" e poi nn va mai a messa e bestemmia dalla mattina alla sera c'è qualcosa ke nn va...dovrebbe kiarirsi le idee...
cmq si so ke in alcune religioni basta fare alcuni riti
-
Quote:
Originariamente inviata da Sir Eternauta
ti posso assicurare ke, almeno x il cristianesimo, dire "io sono credente" e poi nn va mai a messa e bestemmia dalla mattina alla sera c'è qualcosa ke nn va...dovrebbe kiarirsi le idee...
cmq si so ke in alcune religioni basta fare alcuni riti
C'è una bella differenza però tra dire "io sono credente" e poi bestemmiare da mattina a sera eccetera, e il semplice atto di scegliere se andare in chiesa o no in base alla propria idea di religione; secondo me si può essere credenti e scegliere di non andare in chiesa, o comunque di non andarci per forza tutte le domeniche, senza per questo "tradire" il proprio credo.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da CrazinessOfDark
C'è una bella differenza però tra dire "io sono credente" e poi bestemmiare da mattina a sera eccetera, e il semplice atto di scegliere se andare in chiesa o no in base alla propria idea di religione; secondo me si può essere credenti e scegliere di non andare in chiesa, o comunque di non andarci per forza tutte le domeniche, senza per questo "tradire" il proprio credo.. :roll:
ok ti faccio un esempio, orse vi sembrera al quanto stupido e privo di senso ma nn è cosi:
vieni invitato dal tuo migliore amico al suo matrimonio e devi fare il discorso e tante altre cose...te gli dici "si ci vengo tranquillo"...poi qualke gg prima gli telefoni e gli dici "nn posso venire"...lui si sente tradito, frustrato, e nn sa piu cosa e cm fare...
forse è un esempio stupido, cm ho detto prima, e forse drastico ma cmq il concetto è questo...almeno io la penso cosi...potete pure sfottere la penso cosi...
-
Quote:
Originariamente inviata da Sir Eternauta
ok ti faccio un esempio, orse vi sembrera al quanto stupido e privo di senso ma nn è cosi:
vieni invitato dal tuo migliore amico al suo matrimonio e devi fare il discorso e tante altre cose...te gli dici "si ci vengo tranquillo"...poi qualke gg prima gli telefoni e gli dici "nn posso venire"...lui si sente tradito, frustrato, e nn sa piu cosa e cm fare...
forse è un esempio stupido, cm ho detto prima, e forse drastico ma cmq il concetto è questo...almeno io la penso cosi...potete pure sfottere la penso cosi...
Scusami... ma... cosa c'entra questo con l'andare in chiesa?? Forse non ho seguito bene il discorso..
-
Quote:
Originariamente inviata da Sedicesima
Scusami... ma... cosa c'entra questo con l'andare in chiesa?? Forse non ho seguito bene il discorso..
dicono ke si puo essere credenti anke senza andare mai in kiesa...e quindi io ho fatto quell'esempio anke se sembra assurdo..
-
Quote:
Originariamente inviata da Sir Eternauta
dicono ke si puo essere credenti anke senza andare mai in kiesa...e quindi io ho fatto quell'esempio anke se sembra assurdo..
Forse oggi sono un po' rimbambita... ma davvero non riesco a capire cosa c'entri il fatto di andare in chiesa o meno con chi tira pacco all'amico che si deve sposare...
-
Quote:
Originariamente inviata da Sir Eternauta
ok ti faccio un esempio, orse vi sembrera al quanto stupido e privo di senso ma nn è cosi:
vieni invitato dal tuo migliore amico al suo matrimonio e devi fare il discorso e tante altre cose...te gli dici "si ci vengo tranquillo"...poi qualke gg prima gli telefoni e gli dici "nn posso venire"...lui si sente tradito, frustrato, e nn sa piu cosa e cm fare...
forse è un esempio stupido, cm ho detto prima, e forse drastico ma cmq il concetto è questo...almeno io la penso cosi...potete pure sfottere la penso cosi...
questo esempio non spiega un bel niente.
-
-
si va in chiesa perchè si crede in dio, perchè si crede nella dottrina che viene insegnata, perchè si crede ai riti nati nel corso dei secoli.
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
si va in chiesa perchè si crede in dio, perchè si crede nella dottrina che viene insegnata, perchè si crede ai riti nati nel corso dei secoli.
1 può kredere quanto vuole, ma proprio per il fatto ke crede non ha bisogno di andare in kiesa... dovrebbe andare in kiesa ki non krede sufficientemente...1 ke krede ke bisogno ha? kosa vuole dimostrare a se stesso?