Visualizzazione stampabile
-
io li ho letti tutti, ma il mio preferito è senza dubbio angeli e demoni e non solo tra i suoi libri; il codice da vinci l'ho trovato illuminante e la storia è scritta alla perfezione per raccontare ciò che si vuole far sapere (quoto noarell sul fatto che si ispira ad un libro precedentemente uscito e che ho letto) per quanto riguarda la lunghezza dei capitoli lo trovo comodissimo XD visto che spesso mi trovo a dover interrompere la lettura non per mia scelta e preferisco aver finito un capitolo prima di doverlo fare!
-
Io li ho letti tutti, a mio parere il più bello è Angeli e Demoni, quello che mi ha più deluso è Crypto, molto incasinato come trama.
-
Odio Dan Brown e come scrive... è una palla assurda... Facesse la metà delle descrizioni insensate che fa il libro sarebbe lungo la metà è fluido il doppio... quindi decisamente più gradevole
-
li ho letti tutti e 4 e:
-non lo trovo affatto noioso(è grazie a lui che mi sono avvicinato alla lettura)
-mi piace il modo di narrare
-non ricordo si perda in descrizioni inutili, anzi...
-mi fa impazzire che nei libri succede tutto nell'arco di tempo che va dalla sera alla mattina...
ma non si chiamava "la chiave di salomone"?:roll: ed esce il 15 settembre davvero??
Quote:
Originariamente inviata da
LaRossa
Io amo Dan Brown...è il mio scrittore preferito e mai nessun libro mi ha appassionato come i suoi...comunque li ho letti tutti...o meglio tutti ma sono a metà della Verità del ghiaccio...il migliore è sicuramente Il Codice per me...e il prossimo libro si chiama "Il simbolo perduto" e uscirà il 15 settembre 2009...non vedo l'ora!
mi sono documentato, e devo ammettere che hai ragione tu....:x:lol::lol::lol:
il problema però è che il 15 settembre 2009 esce in nord america(Stati Uniti e Canada) ne stamperanno 5milioni di copie, e arriverà in Italia poco prima di natale(almeno questa è la previsione!)
ma se scopri qualcosa di +(o di diverso) fammi sapere!;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Emotionless~
Esatto...e credo che non lo si possa apprezzare a fondo finchè non si arriva a capire che il suo intento non è di "documentare" la storia, ma approfittare di quelli che sono "misteri" del passato per giocarci un pò su, senza la presunzione di voler svelare segreti di chissà quale portata....
anche perchè non potrebbe documentare la storia,in quanto il codice(secondo critiche,e secondo il mio prof di storia/italiano) è pieno di errori storici e cagate immense..adesso non me le ricordo perchè ne parlammo 2 anni fa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
LaRossa
il prossimo libro si chiama "Il simbolo perduto" e uscirà il 15 settembre 2009...non vedo l'ora!
Non ne sapevo niente :o
Quando uscirà in Italia me lo prenderò :nice:
-
"il Codice da Vinci" e "Angeli e Demoni" sono dei bei libri,e secondo me i film ke hanno fatto nn sn altrettanto avvincenti. Crypto è abbastanza carino,mentre "la Verità dei ghiacci" con quella fantomatica enorme meteorite...ahahah...l'ho trovato abbastanza stupido. Se cm dite sta uscendo un altro libro,nn vedo l'ora di leggerlo!
-
A me piace molto come scrittore sebbene abbia letto solamente Il Codice Da Vinci, Angeli e Demoni e il Simbolo Perduto! Quello che mi è piaciuto di più però ' stato senz'altro Angeli e Demoni! Li trovo tutti molto avvincenti! Sarà vero che magari ci saranno un bel po' di imprecisioni storiche, ma sono libri che catturano egualmente! E poi bisogna sempre tenere a mente che sono opere di fantasia! Dan brown non vuole mica dare delle verità certe!!
Invece sono incuriosita da Crypto! Com'è? Leggendo la trama sinceramente non mi ispira moltissimo, ma ho sentito dire che è davvero un bel libro!
-
ho letto il ""Codice da Vinci"", ""Crypto"" e ""Angeli e Demoni"" e non mi piace assolutamente il suo modo banale di scrivere, lo trovo proprio fastidioso.
-
Ho sempre sentito parlar male di Dan Brown e quindi non ho mai preso in considerazione l'idea di leggere un suo libro finché mia nonna mi ha prestato "Crypto" e leggendo la trama ho pensato che potesse interessarmi. L'ho letto in quattro giorni, saltando qualche pezzo perché in alcuni punti era troppo pesante. Poi, vabè, ci sono alcuni errori, ma leggendo qua e là mi sembra di capire che un po' in tutti i libri di Dan Brown ce ne siano...