no sono seriaOriginariamente inviata da Yvette
la bellezza dionisiaca :smt050 lui proprio come mito
è bellissimo
no sono seriaOriginariamente inviata da Yvette
la bellezza dionisiaca :smt050 lui proprio come mito
è bellissimo
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.
avevo letto una roba interessantissima.,che nelle feste dove veneravano dionisio si ubriacavano tutti come porci e facevano mega orgione.Originariamente inviata da °daphne°
preciso questo e ritorniamo in topic
sì i cortei dionisiaci erano famosi per le orge...ma non vedo niente di che. era per loro una cosa normalissima, e niente di strano o anormale, almeno per la morale dell'epoca.
e fra l'altro durante questi riti si beveva
è a questi riti, e a queste tradizioni che si ispirano le baccanti di euripide, una delle tragedie più belle mai scritte.
ma non ci vedo niente di bizarro o strano
erano semplicemente le loro tradizioni
e omero appartiene a tutt'altra epoca e genere
Difficile dire se il mondo in cui viviamo sia una realtà o un sogno.
Il mio preferito è senza dubbio Achille. E' quasi un idolo per me!
infatti non ho assolutamente detto che la cosa mi risulta strana o cosa.Originariamente inviata da °daphne°
anzi ben venga.
Ho scelto Patroclo, emblema dell'amicizia e dell'amore per l'amico.
Premesso che ho prima votato e poi letto il thread; ebbene vedo che il mio Patroclo aveva già avuto un'altra preferenza e che ti scopro? Che l'ha data Darkness!!![]()
Per la legge delle probabilità, prima o poi dovevamo essere d'accordo, no?Originariamente inviata da Abel Balbo
O ho capito male io, e dici così perchè ti stupisce che l'abbia detta proprio io?![]()
vorrei tenere a specificare che Omero o altro nome abbia non ha MAI scritto le opere come eneide odissea ecc ma che erano leggende esistenti già da molto tempo, che Omero non ha altro che copiato, e recenti studi dicono e dimostrano che omero non era altro che un contastorie che narrave queste vicende poi riportate come libri
E aggiungendo un'informazione a quelle già inviate da tatanka93, in realtà Omero come persona probabilmente non è mai esistito, ma sarebbero stati innumerevoli aedi, ovvero i cantastorie, ad assemblare i vari miti!
In quanto al mio eroe preferito, è Ettore, in assoluto. Il più umano, combatte per difendere la propria famiglia, è l'anti-eroe rispetto ad Achille, che massacra i nemici per conquistare la gloria. E il pezzo che preferisco dell'Iliade è quello in cui Ettore saluta per l'ultima volta la moglie, nel canto VI se non ricordo male, il più dolce!
Fra quelli elencati preferisco Ulisse![]()
anche se ho votato Paride perché è il mio cuginetto nato da poco :smt050