Visualizzazione stampabile
-
Dovevo leggerlo per la scuola..ma nn l'ho fato, ho ascoltato il riassunto in classe e mi è bastato per l'interrogazione...nn c'è motlo da dire cmq..è un frocio che nn invecchia mai...come aver Malgiolio per sempre...più che noia che tragedia...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Dovevo leggerlo per la scuola..ma nn l'ho fato, ho ascoltato il riassunto in classe e mi è bastato per l'interrogazione...nn c'è motlo da dire cmq..è un frocio che nn invecchia mai...come aver Malgiolio per sempre...più che noia che tragedia...:roll:
:| uddio, holly non commenta.
la superficialità regna -.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| uddio, holly non commenta.
la superficialità regna -.-"
Massì nn volevo esser superficiale, dico solo che è un libro poco accattivante dai... parlan tutto ilt empo di sto tizio, certo può esser scritto bene..ma vien passato come classico, per me i classici sono altri...-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| uddio, holly non commenta.
la superficialità regna -.-"
:| nemmeno io commento..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Massì nn volevo esser superficiale, dico solo che è un libro poco accattivante dai... parlan tutto ilt empo di sto tizio, certo può esser scritto bene..ma vien passato come classico, per me i classici sono altri...-.-
puoi dire di queste cose dopo aver letto un libro.
avere pregiudizi è stupido.
non è una questione di essere scritto bene, è una questione di attualità. il ritratto di dorian gray è di attualità mostruosa, non è solo la storia di un tipo e parla di questo tipo per tutto il libro. è un'indagine molto più profonda all'interno della psiche umana.
è accattivante già dalla presentazione :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Massì nn volevo esser superficiale, dico solo che è un libro poco accattivante dai... parlan tutto ilt empo di sto tizio, certo può esser scritto bene..ma vien passato come classico, per me i classici sono altri...-.-
mi piacerebbe avere una definizione di "classico" da parte tua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
mi piacerebbe avere una definizione di "classico" da parte tua.
A questo punto vorrei saperlo anche io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
mi piacerebbe avere una definizione di "classico" da parte tua.
Classico.... classici sono i Promessi sposi, Romeo e Giulietta, La divina Commedia, Pinocchio... ma Il ritratto di Dorian Grey per me nn lo è affatto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Classico.... classici sono i Promessi sposi, Romeo e Giulietta, La divina Commedia, Pinocchio... ma Il ritratto di Dorian Grey per me nn lo è affatto...
definizione, non esempi :roll:
in ogni caso il classico è per definizione un modello, un'opera che ha raggiunto la perfezione stilistica e/o contenutistica, o almeno la definizione standard è questa.
se non lo è wilde -.-" che fra l'altro per quanto non metta in dubbio il valore di carlo collodi non puoi dire che pinocchio è un classico e il ritratto di dorian gray non lo è!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Classico.... classici sono i Promessi sposi, Romeo e Giulietta, La divina Commedia, Pinocchio... ma Il ritratto di Dorian Grey per me nn lo è affatto...
per affermare che un testo non è un classico significa che hai ben presente la definizione di classico. degli esempi non sono una definizione.
-
la passione omosessuale pura...strameraviglioso...
-
Letto solo poche settimane fa, anche se avrei voluto leggerlo già da anni.
Uno dei più bei libri che mi sia capitato tra le mani ( e ne ho letti tanti :D )
-
Lo sto leggendo e mi sta davvero prendendo da matti. E' bellissimo, lo finirò a breve!
-
Azz mi avete piegatoa 90 e mi avete sverginato per bene in sti post cavolo:lol:
I effetti a rileggermi un po' di cazzate ne ho dette...si vede che nn ero molto lucido...chiedo scusa...sarà stato un periodo su...:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
anch'io l'ho letto :)
bello, mi ha preso molto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Azz mi avete piegatoa 90 e mi avete sverginato per bene in sti post cavolo:lol:
I effetti a rileggermi un po' di cazzate ne ho dette...si vede che nn ero molto lucido...chiedo scusa...sarà stato un periodo su...:(
un po'? :lol:
:kiss:
-
letto in inglese e in italiano...^^bellissimo...e poi..trama più originale non ci poteva essere...:038:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
un po'? :lol:
:kiss:
Un po' tante:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
io mi ero innamorata già alla prefazione :050:
Per me le prima pagine son state pesanti,poi però pian piano mi ha preso.
-
sarà k sò piccola ma l'ho iniziato e nn c'ho capito un tubo ...ho decisamente rinunciato :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kikka_86
Un classico intramontabile.
L'ho letto e mi è piaciuto molto.
-
Ancora no ma lo voglio leggere!
-
Non l'ho mai letto, ma mi piacerebbe davvero.
-
finalmente letto alcuni mesi fa... mi è piaciuto assai!
ho trovato un po' pesante il capitolo di transizione dal 'passato' ai '13anni dopo' ma per il resto letto tutto d'un fiato!
inoltre in Lord Enrico ho rivisto molto dei pensieri e del personaggio che si era creato Oscar Wilde.
-
bellissimo, uno dei miei libri preferiti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
magenta
finalmente letto alcuni mesi fa... mi è piaciuto assai!
ho trovato un po' pesante il capitolo di transizione dal 'passato' ai '13anni dopo' ma per il resto letto tutto d'un fiato!
inoltre in Lord Enrico ho rivisto molto dei pensieri e del personaggio che si era creato Oscar Wilde.
Esatto!
-
e' uno dei miei preferiti :)
-
è il mio libro preferito,letto in lingua originale e in italiano,considerando la mia preparazione in inglese però è stata una fatica enorme!!!!!!!! valsa la pena però
-
l'ho letto l'estate scorsa x la scuola. mi è piaciuto molto, soprattutto la trama: è così intrigante! magari era un po' pesante tt quel filosofeggiare sulle cose ke a dorian piaceva comprare, ma x il resto x me è proprio bello.
-
un'accozzaglia di aforismi, meglio il Wilde poeta e autore teatrale. E aggiungo che l'età vittoriana ha sfornato romanzi migliori.