Non avevo colto il senso figurativo, chiedo venia :182: In tal caso hai perfettamente ragione, sì.
Visualizzazione stampabile
McLuhan - La galassia Gutenberg.
Visto che non capisco cosa mi si possa chiedere all'esame di questo libro, lo sto leggendo con uno spirito terribile. Lo rileggerò a esame dato, magari.
Giù al Sud - Pino Aprile
dopo aver letto Terroni, non potevo non leggere anche il "seguito"...abbastanza indignante, se letto da meridionale!
Finito da pochissimo "Tu sei il male", di Roberto Costantini...libro passato forse quasi sotto silenzio, in maniera peraltro MOLTO ingiusta. È un bellissimo thriller poliziesco, capace di dare dei punti a diversi autori stranieri ben più blasonati.
Dopo Faletti e Donato Carrisi, credo di poter aggiungere un altro autore italiano capace di "scardinare" l'oligarchia America-Inghilterra-Svezia sui thriller :D
Un libro per l'esame di storia dell'arte moderna:
Arte e illusione di Ernst Gombrich.
Finalmente ho finito il libro in Spagnolo (Historia de una maestra di J. Aldecoa).
Adesso posso tornare dal mio amatissimo Stephen King. *-*
Il fu Mattia Pascal di Pirandello.
Ho comprato Quaderni e Diari 1950-1975 di Hannah Arendt. Non l'ho ancora iniziato, ma conoscendo la pensatrice si prospetta una lettura interessante.
Chiamami col tuo nome, André Aciman
Non te ne pentirai @Eurasia! ^^
La giornata di uno scrutatore - Italo Calvino
L'ombra dello scorpione, Stephen King.
Inheritance - C. Paolini (mi spiaceva non prendere l'ultimo libro, visto che avevo i precedenti) che intervallo alla rilettura di Don Chisciotte di Cervantes.
Alcide De Gasperi Lettere dalla prigione.
Demoni, Christopher Moore
1Q84 di Murakami U_U
L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón. :)
Le pianure del passaggio Jean Auel
Romanzo criminale-De Cataldo :)
Sabato, Ian McEwan
comè?? io ho appena finito the dome e vorrei leggere un altro suo libro
io ho appena finito: voglio vivere prima di morire di Jenny Downham
e adesso sto leggendo: la solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano
Dopo anni che mi dicevo che avrei letto anche il libro l'ho almeno inziato
Arancia mecccanica - Anthony Burgess
Guerra e pace - Tolstoj
Alessandro Baricco - Mr Gwyn
Ho ripreso Lucertola, una raccolta di racconti scritti da Banana Yoshimoto. Tempo fa ho perso un pezzo..un pezzo molto importante.
Il Risorgimento di Indro Montanelli. A tratti noioso, ma bellissimo. Che grandi imprese ci sono state dietro l'unità d'Italia. Quegli uomini si che mi rendono felice di essere Italiano :)
Carne e ossa - Kathy Reichs
Eresia, Anselm Audley
Ho appena finito di leggere "il Tribunale delle Anime" di Donato Carrisi ed ho iniziato "non è lui" si Hannah Sophie.
Quanto a Carrisi mi era proprio piaciuto tanto "Il Suggeritore" ma quest'ultimo romanzo anche se mi ha avvinto perché Carrisi ha questo dono di "acchiappare" il lettore, devo ammettere che non ho capito bene il finale… Forse perché ho letto tutto il libro in queste sere festive in cui si fa sempre tardi.. e la testa non era troppo sveglia… Se qualcuno sa spiegarmi il senso di questo libro … ringrazio! :-)