Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ditemi che non sono strana io, ne approfitto per aprire la questione: è uno dei libri più brutti che abbia mai letto XD
(scusa XD dovevo dirlo XD)
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io ho adorato Renée e odiato quell'improbabile dodicenne di Paloma.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io avrei dato fuoco all'intero libro XD
Più che altro trovo veramente assurdo il finale, quasi offensivo sotto alcuni punti di vista, per una classe di persone colte ma non ricche (odio, fra l'altro, i libri con la morale piazzata in modo così palese, manco fosse una favoletta di Esopo -.-"). Mi ha dato proprio fastidio u.u
L'ho finito e ci sono rimasta male!
Mi aspettavo molto di più, in primis perchè mi avevano parlato bene del film e secondo perchè l'inizio prometteva abbastanza!
Da metà libro in poi l'ho visto trasformarsi (a seguito -ovviamente- degli avvenimenti) e mi è piaciuto sempre meno. Per non parlare del finale.. Non mi ha lasciato molto.. Ora vorrei vedere il film per capire se almeno quello è bello! :lol:
-
Una barca nel bosco-Paola Mastrocola e Sogno di una notte di mezz'estate-Shakespeare
-
Lo stivale zoppo.Una storia d'Italia irriverente dal fascismo a oggi, R. Gervaso.
@illusione ho finito "La Collina dei Conigli" :lolll:
Mi è piaciuto molto, è una storia ben progettata che riesce a mantenere un livello di interesse alto per tutte le quasi 500 pagine, tranne per l'ultima parte meno attraente delle altre. Consigliato! u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Però Huxley e Orwell sono molto più fighi. u.u
Su Orwell concordo *_* Huxley mi dico sempre che devo leggerlo e poi mi scappa sempre di mente! Giorni fa ho addirittura visto in libreria "Il Mondo Nuovo"...ma avevo pochissimi soldi con me -.- ma prima o poi colmerò questa laGuna, anche perchè mi interessa parecchio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Su Orwell concordo *_* Huxley mi dico sempre che devo leggerlo e poi mi scappa sempre di mente! Giorni fa ho addirittura visto in libreria "Il Mondo Nuovo"...ma avevo pochissimi soldi con me -.- ma prima o poi colmerò questa laGuna, anche perchè mi interessa parecchio!
Devi rimediare, secondo me Huxley ti può piacere, e nemmeno poco :D
-
La solitudine dei numeri primi.
La trama mi é piaciuta, anche se mi aspettavo qualcosa di diverso (vedi rapporto dei gemelli) sentendo/leggendo commenti..
Ora devo scegliere il prossimo..
-
Noi siamo il nostro cervello, di Dick Swaab
Speiga cosa avviene nel nostro cervello quando amiamo,pensiamo,nasciamo etc etc... Molto interessante
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
La solitudine dei numeri primi.
La trama mi é piaciuta, anche se mi aspettavo qualcosa di diverso (vedi rapporto dei gemelli) sentendo/leggendo commenti..
Ora devo scegliere il prossimo..
Alla fine ho optato per "Emma" di J. Austen, ho letto poco ma l'inizio non mi ispira molto.. Comunque voglio continuarlo!
-
Io viaggio da sola! Davvero carino :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Alla fine ho optato per "Emma" di J. Austen, ho letto poco ma l'inizio non mi ispira molto.. Comunque voglio continuarlo!
A me non è piaciuto XD
(sono incoraggiante vero? :lolll:)
-
Harry Potter. Strano eh? xD
Però dai, è il quarto, e l'ho letto solo una volta, taaanti anni fa.
:049:
-
Freud - Psicopatologia della vita quotidiana
-
Lev Tolstoj - Anna Karenina
(Niente da fare, gli scrittori russi sono inarrivabili)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Lev Tolstoj - Anna Karenina
(Niente da fare, gli scrittori russi sono inarrivabili)
a me non isporano per nulla, a parte Dostoevsky e Gogol' che mi sono piaciuto molto. Sarà causa del liceo ma non mi viene la minima voglia di leggere Tolstoj..
La petite marchande de prose, Daniel Pennac
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
a me non isporano per nulla, a parte Dostoevsky e Gogol' che mi sono piaciuto molto. Sarà causa del liceo ma non mi viene la minima voglia di leggere Tolstoj..
La petite marchande de prose, Daniel Pennac
È bellissimo! Io ero stata traumatizzata dalla Sonata a Kreutzer, ma ora ho voglia di leggere anche Guerra e pace XD
Amo Dostoevskij, pensavo che Tolstoj fosse il Sommo Mattone Russo. In realtà Dosto da leggere è molto più difficile :D (per quanto poi si possa dire che Dostoevskij sia difficile da leggere...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
È bellissimo! Io ero stata traumatizzata dalla Sonata a Kreutzer, ma ora ho voglia di leggere anche Guerra e pace XD
Amo Dostoevskij, pensavo che Tolstoj fosse il Sommo Mattone Russo. In realtà Dosto da leggere è molto più difficile :D (per quanto poi si possa dire che Dostoevskij sia difficile da leggere...)
Più facle da leggere dici? A me dai pochi brani letti al liceo è sembrato pesantissimo.. mentre Dosto mi è sempre piaciuto, da Le notti bianche che è il primo che ho letto! Magari quest'estate proverò a avventurarmi tra le pagine di Tolstoj, poi ti dirò che ne penso ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
padawanpri
Più facle da leggere dici? A me dai pochi brani letti al liceo è sembrato pesantissimo.. mentre Dosto mi è sempre piaciuto, da Le notti bianche che è il primo che ho letto! Magari quest'estate proverò a avventurarmi tra le pagine di Tolstoj, poi ti dirò che ne penso ;)
Sì, io a leggere L'idiota ho faticato un po', già Delitto e Castigo era più scorrevole. Mentre invece Tolstoj mi pare più leggero! Poi vabbè, Le notti bianche ?è meraviglioso :049:
-
Ho finito oggi "il cavaliere con un peso sul cuore"
-
Devo iniziare "viaggio al termine della notte" di Cèline.
-
La meccanica del cuore di Mathias Malzieu
-
Nell'ultimo mese e mezzo ho letto:
Divergent, Veronica Roth brutto
Insurgent, Veronica Roth bruttino
Il linguaggio segreto dei fiori, Vanessa Diffenbaugh noioso
Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, Christiane F. Era d'obbligo rileggerlo dopo il viaggio a Berlino
La regina dei draghi, Martins tanto amore!!!
-
Ora sto leggendo Colpo di spugna, Jim Thompson
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ora sto leggendo Colpo di spugna, Jim Thompson
@Rocknrolf dovresti leggerlo! A me è piaciuto molto più di Lansdale!
Ora sono alle prese con Questo bacio vada al mondo intero, Colum McCann
-
"Il figlio" di Lois Lowry.. 4 libro di una bella trilogia (era una trilogia fino a un mese fa).
-
Una bambina bellissima - Torey L. Hayden
Solito suo genere ovviamente, giusto ieri ho finito di leggere Una bambina e gli spettri. Non riesco a farne a meno, detesto questi libri perché raccontano cose che preferirei non esistessero, però apre anche un mondo di risoluzione a questi problemi. Un mondo creato da questa psicoterapeuta infantile meravigliosa, che ha fatto dei veri miracoli per molti bambini.
Per questo non riesco a non amarli. Ha senso?
-
Persuasione, di Jane Austen
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Persuasione, di Jane Austen
Questo della Austen mi manca :o com'è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Questo della Austen mi manca :o com'è?
Per il momento mi sta piacendo molto, è abbastanza scorrevole... poi vabè, con la Austen si fa presto ad immedesimarsi (ed innamorarsi) nei personaggi!
Non vorrei esagerare, ma potrebbe anche piacermi più di Orgoglio e Pregiudizio (anche se Mr Darcy rimarrà per sempre nel mio cuore!) u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Per il momento mi sta piacendo molto, è abbastanza scorrevole... poi vabè, con la Austen si fa presto ad immedesimarsi (ed innamorarsi) nei personaggi!
Non vorrei esagerare, ma potrebbe anche piacermi più di Orgoglio e Pregiudizio (anche se Mr Darcy rimarrà per sempre nel mio cuore!) u.u
Allora prima o poi ci riprovo, adoro la Austen, ma Emma ?mi ha traumatizzata XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Allora prima o poi ci riprovo, adoro la Austen, ma Emma ?mi ha traumatizzata XD
@Holly, ho letto quasi tutti i libri della Austen e ti assicuro che hai letto il PEGGIORE! xD
Secondo me, tra quelli da lei scritti, è stato quello creato e scritto con meno amore (le fu commissionato). Persuasione è il mio preferito, lo considero il suo libro più maturo e impregnato di una fiducia non usuale nei suoi scritti. Ma non sono l'unica a pensarlo, se ne hai l'opportunità leggilo e cestina Emma (troppi dettagli pesanti persino per un'analisi testuale di terza media).