Ciao, frequento il 2° anno della scuola alberghiera, voglio consigliarvi delle ricette fa-vo-lo-se.
Se mi lasciate qualche gg ve le spiego.
Visualizzazione stampabile
Ciao, frequento il 2° anno della scuola alberghiera, voglio consigliarvi delle ricette fa-vo-lo-se.
Se mi lasciate qualche gg ve le spiego.
In questo forum le ricette nuove sono sempre bene accette :P
Terrò aperto il topic in attesa di un tuo prossimo aggiornamento,in caso contrario verra chiuso o spostato su off topic.Buon lavoro :ok:
Dimmi qualche ricettina facile da preparare ma che faccia scena e soprattutto che sia BUONA :)
La prima ricetta che voglio proporvi è facile ma molto gustosa.
Iniziamo con un primo "vellutata ai funghi".
Per questa ricetta si consigliano i funghi "champignone".
- Tagliare e pulire i funghi, farli rosolare con olio, aglio e prezzemolo.
Bagnare con brodo i funghi (si consiglia di fare il fondo bianco, ovvero brodo con alimenti naturali) senza lasciare troppo evaporare.
Frullare il tutto e se la crema è troppo densa, aggiungere altro fondo.
- Nel frattempo, preparare il roux bianco (prendere una pentola e lasciare sciogliere il burro, spegnere il fuoco e aggiungere la farina bianca); in questo modo si ottiene una pastina grigiastra.
- Unire la crema con il roux e se è troppo densa aggiungere altro fondo.
- Lasciare riposare e intanto preparare i crostini. Bisogna prendere le fette di pane bianco (quello per la preparazione di sandwic); eliminare la parte scura che si trova ai bordi e il resto tagliare a cubetti.
Mettere i crostini in una pentola con il burro fuso. Saltare per qualche minuto e poi metterli in forno a 180° per quanto basta.
Servire la vellutata (con qualche lamella di fungo fresco) e crostini.
a parte che nn mi ispira, ma poi con tutto quel burro mi si bloccherebbero le arterie....
spettacolare appena posso la faccio!
mi spieghi meglio il pezzo "bagnare con brodo i funghi (si consiglia di fare il fondo bianco, ovvero brodo con alimenti naturali) che non l'ho capita bene?
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Wow!
Che spasso sarebbe vedere John ai fornelli... :smt112
Hai due possibilità: fare ilbrodo con il dado, oppure mettere a cuocere in acqua calda: sedano, carote, cipolle, carne di manzo (per 4/5 ore)
Inoltre puoi fare: vellutata ai piselli, alle patate, ai carciofi usando sempre lo stesso metodo.
ah ok capito... usero il dado :D :D :D
grazie cmq!
proverò :nice:
ne conosci altre di ricette? :P