Ciao, frequento il 2° anno della scuola alberghiera, voglio consigliarvi delle ricette fa-vo-lo-se.
Se mi lasciate qualche gg ve le spiego.
Visualizzazione stampabile
Ciao, frequento il 2° anno della scuola alberghiera, voglio consigliarvi delle ricette fa-vo-lo-se.
Se mi lasciate qualche gg ve le spiego.
In questo forum le ricette nuove sono sempre bene accette :P
Terrò aperto il topic in attesa di un tuo prossimo aggiornamento,in caso contrario verra chiuso o spostato su off topic.Buon lavoro :ok:
Dimmi qualche ricettina facile da preparare ma che faccia scena e soprattutto che sia BUONA :)
La prima ricetta che voglio proporvi è facile ma molto gustosa.
Iniziamo con un primo "vellutata ai funghi".
Per questa ricetta si consigliano i funghi "champignone".
- Tagliare e pulire i funghi, farli rosolare con olio, aglio e prezzemolo.
Bagnare con brodo i funghi (si consiglia di fare il fondo bianco, ovvero brodo con alimenti naturali) senza lasciare troppo evaporare.
Frullare il tutto e se la crema è troppo densa, aggiungere altro fondo.
- Nel frattempo, preparare il roux bianco (prendere una pentola e lasciare sciogliere il burro, spegnere il fuoco e aggiungere la farina bianca); in questo modo si ottiene una pastina grigiastra.
- Unire la crema con il roux e se è troppo densa aggiungere altro fondo.
- Lasciare riposare e intanto preparare i crostini. Bisogna prendere le fette di pane bianco (quello per la preparazione di sandwic); eliminare la parte scura che si trova ai bordi e il resto tagliare a cubetti.
Mettere i crostini in una pentola con il burro fuso. Saltare per qualche minuto e poi metterli in forno a 180° per quanto basta.
Servire la vellutata (con qualche lamella di fungo fresco) e crostini.
a parte che nn mi ispira, ma poi con tutto quel burro mi si bloccherebbero le arterie....
spettacolare appena posso la faccio!
mi spieghi meglio il pezzo "bagnare con brodo i funghi (si consiglia di fare il fondo bianco, ovvero brodo con alimenti naturali) che non l'ho capita bene?
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Wow!
Che spasso sarebbe vedere John ai fornelli... :smt112
Hai due possibilità: fare ilbrodo con il dado, oppure mettere a cuocere in acqua calda: sedano, carote, cipolle, carne di manzo (per 4/5 ore)
Inoltre puoi fare: vellutata ai piselli, alle patate, ai carciofi usando sempre lo stesso metodo.
ah ok capito... usero il dado :D :D :D
grazie cmq!
proverò :nice:
ne conosci altre di ricette? :P
Certo faccio, secondo te uno dell'alberghiero non ne conosce? :)
La seconda ricetta che vi voglio proporre è "Orata al cartoccio" (più metodo di pulizia)
ORATA AL CARTOCCIO
3 Orate
cozze, vongole q.b.
pomodorini
prezzemolo
basilico
olio
rosmarino
__________________________________________________ _____________________
Pulire le orate togliendo le pinne e aprire la pancia.
Lavarle e inserire all'interno di essi del rosmarino.
Metterle su una teglia antiaderente con un pò d'olio e mettere in formo per 20 minuti a 180°.
A metà cottura spuzzare del limone sul pesce.
Nel frattempo pulire le vongole e cozze, e cuocerle con olio e aglio.
Aggiungere alle cozze i pomodorini tagliati a cubetti.
Preparare un pezzo di carta da forno per ogni pesce, mettere dento il basilico, un pò di cozze e vongole, pomodorini e il pesce.
Sopra esso spolverare il prezzemolo e mettere a scaldare nel forno spento.
Certo faccio, secondo te uno dell'alberghiero non ne conosce? :)
scusa cuoco :nice:
:P
Quote:
Originariamente inviata da Freddy
le orate sono buonissime..anke fatte così le ho mangiate...ottima ricetta :ok:
CIGNI ALLA CREMA (x20 persone)
1L d'acqua
g 600 di farina
g 380 burro
g 10 sale
16-18 uova
__________________________________________________ _____________________
Mettere a bollire l'acqua con il sale e il burro
Versare la farina in un unica soluzione e mescolare vigorosamente.
Lavorare il tutto a fuoco dolce per qualche minuto fino ad ottenere una pasta liscia che si stacchi dalle pareti.
Porre a raffreddare ed aggiungere le uova lavorando continuamente.
Inserire in sac-a-poche (sacchetto di plastica) e formare delle "S" e forma ovali.
La forma ovale formerà le ali mentre la "S" foremeranno il corpo.
Cuocere in forno per 20 minuti a 200°C
Dopo la cottura "incollare" le ali ed il corpo con abbondante panna montata.
questi mi piacciono :smt040Quote:
Originariamente inviata da Freddy
Sally cavoli hai mandato solo un paio di messaggi!!!!!!!!!!!
io nn cucino...m rifiuto magari le consiglio a mamma e fa tt lei :roll:
Crespelle alla boscaiola:
500g appareil a crèpes
olio
cipolla
400g di funghi champignon
aglio
prezzemolo
200g fontina
300g salsa besciamella
300g salsa mornay
50g burro
80g parmigiano
__________________________________________________ _____________________
Procedimento:
Preparare le crepes come indicato nella ricetta base.
Rosolare la cipolla tritata con aglio
Unire il prosciutto tagliato a julienne con i funghi.
Proseguire la cottura con prezzemolo, sale e pepe.
Unire il composto alla salse bescialella e farcire le crespelle.
Mettere in una pirofila con l'aggiunta della salsa mornay. Gratinare in forno con il parmigiano.
ma che bravo cuoco che sei!!! le tue ricette sembrano tutte buonissime! anche io voleo fare l'alberghiera ma poi ho pensato che volevo una maturità perche qui dura sl 3 anni quindi ho scelto turistico ma cucinare m piace ancora quello lo faccio per hobby!!